Archivio storico anno 1964

Verbale: 676                                                            Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del giorno: “Approvazione Bilancio Preventivo per l’Esercizio Finanziario Anno 1964”

Il Consiglio di Amministrazione, delibera di approvare il bilancio di previsione per il 1964 con le seguenti finali complessive:

Entrate:

  1. Avanzo di amministrazione: lire 2.081.106
  2. Entrate ordinarie: lire 2.981.945
  3. Entrate straordinarie: lire 30.000
  4. Movimento capitali: lire 1.607.628
  5. Partite di giro: lire 2.365.000

Uscite:

  1. Spese ordinarie: lire 2.789.378
  2. Spese straordinarie: lire 2.359.693
  3. Movimento capitali: lire 1.551.608
  4. Partite di giro: lire 2.365.000

Per un totale in pareggio di lire 9.065.679

Visto Giunta Provinciale: 1142 div. Rag. Sez. 3 bis del 11.03.1964

 

Verbale: 677  (II deliberazione)                               Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 7.000 alla Prefettura di Roma
  2. Lire 8.627 a Marrucci Angelo
  3. Lire 4.465 a Marrucci Angelo
  4. Lire 6.220 a Marrucci Angelo

Visto Giunta Provinciale: 907 div. I del 11.05.1964

 

 

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Grilli Maurino fu Vincenzo”

 

Verbale: 678  (III deliberazione)                              Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di D’Aquilio Antonio di Angelo”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. D’Aquilio Antonio di Angelo per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 211 in località Le Pantanelle confinante con Ciamei Anna, strada antica Prenestina,  la strada di lottizzazione (distinta nel vigente catasto con le particelle 178, 138 al foglio 9, partita 1675); considerato che detto canone ammonta a lire 4.389 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 87.780, delibera di accogliere la richiesta del sig. D’Aquilio Antonio di Angelo al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 911 div. I del 09.03.1964

 

Verbale: 679  (IV deliberazione)                              Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Neroni Pasquale fu Francesco”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Neroni Pasquale fu Francesco per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 218 in località Colle Ceci e Valle fiorini, il primo confinante con l’Università Agraria, la strada di lottizzazione, Sordi Francesco e Antoniozzi Candido e il secondo con Sordi Francesco, Antoniozzi Candido e strada antica Prenestina (distinta nel vigente catasto con le particelle 208, 85, 88, 131 e 36 al foglio 9; 362, 271 al foglio 16, partita 1858); considerato che detto canone ammonta a lire 4.118 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 82.360, delibera di accogliere la richiesta del sig. Neroni Pasquale fu Francesco al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 912 div. I del 09.03.1964

 

Verbale: 679  (V deliberazione)                               Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Tanicher Angelo fu Giovanni”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Tanicher Angelo fu Giovanni per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 215 A-B in località Pantanella (distinta nel vigente catasto alla partita 1216 con le particelle 67, 165 e 196 al foglio 14); considerato che detto canone ammonta a lire 685 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 13.700, delibera di accogliere la richiesta del sig. Tanicher Angelo fu Giovanni al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 913 div. I del 09.03.1964

 

Verbale: 680  (VI deliberazione)                              Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Bonamore Andrea di Alessandro”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Bonamore Andrea di Alessandro per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 238 A-B suddivisa in due lotti, di cui il primo in località Colle dell’Ara confinante con l’antica strada Prenestina e la strada di lottizzazione, il secondo in località Valle Fiorini, confinante con l’antica strada Prenestina, D’Antonio Augusto e strada di lottizzazione (distinta nel vigente con le particelle 53, 25 e 35 al foglio 9; 346, 320 al foglio 16, partita 1664); considerato che detto canone ammonta a lire 3.412 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 68.240, delibera di accogliere la richiesta del sig. Bonamore Andrea di Alessandro al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 914 div. I del 09.03.1964

 

Verbale: 682  (VII deliberazione)                            Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Vicovaro Pasquale Ugo”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Vicovaro Pasquale Ugo fu Innocenzo per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 198 suddivisa in due lotti, di cui il primo in località Colle Ceci confinante con la strada di lottizzazione, Calabresi Gaetano e Fabriani Nazareno; il secondo in località Valle Fiorini, confinante con Fabriani Nazareno, Bonamore e strada vicinale (distinta nel vigente con le particelle 151, 112, 17, 172 al foglio 9; 285, 376 al foglio 16, partita 1336); considerato che detto canone ammonta a lire 4.085 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 81.700, delibera di accogliere la richiesta del sig. Vicovaro Pasquale Ugo fu Innocenzo al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 915 div. I del 09.03.1964

 

Verbale: 683  (VIII deliberazione)                           Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Vicovaro Orlando di Antonio”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Vicovaro Orlando di Antonio per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 220 A-B suddivisa in due lotti, di cui il primo in località Colle dell’Ara confinante con l’Università Agraria e Antoniozzi Candido; il secondo in località Valle Fiorini, confinante con l’antica strada Prenestina e Betti Armando fu Girolamo (distinta nel vigente con le particelle 190, 43, 42, 129, 83, 82 e 72 al foglio 9; 269, 360 al foglio 16, partita 1762); considerato che detto canone ammonta a lire 4.070 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 81.400, delibera di accogliere la richiesta del sig. Vicovaro Orlando di Antonio al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 916 div. I del 04.03.1964

 

Verbale: 684  (IX deliberazione)                             Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore degli eredi Macchia Angelo fu Pietro”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta degli eredi Macchia Angelo fu Pietro per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 87 A-B località Pantanella (distinta nel vigente con le particelle 190, 43, 42, 129, 83, 82 e 72 al foglio 9; 269, 360 al foglio 16, partita 1762); considerato che detto canone ammonta a lire 705 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 14.100, delibera di accogliere la richiesta degli eredi Macchia Angelo fu Pietro al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 917 div. I del 09.03.1964

 

Verbale: 685  (X deliberazione)                               Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Vicovaro Paolo fu Damiano”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Vicovaro Paolo fu Damiano per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 230 A-B località Pantanella (distinta nel vigente con le particelle 188, 57 e 225 al foglio 14, partita 1330); considerato che detto canone ammonta a lire 745 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 14.900, delibera di accogliere la richiesta del sig. Vicovaro Paolo fu Damiano al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 916 div. I del 09.03.1964

 

Verbale: 686  (XI deliberazione)                             Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Calabresi Gaetano fu Pietro”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Calabresi Gaetano fu Pietro per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 197 A-B suddivisa in due lotti, di cui il primo in località Colle Ceci confinante con l’Università Agraria Sabbi Lorenzo e Vicovaro Ugo; il secondo in località Valle Fiorini, confinante con la strada di lottizzazione e Sabbi Lorenzo (distinta nel vigente con le particelle 173, 113 e 152 al foglio 9; 288 al foglio 16, partita 1813); considerato che detto canone ammonta a lire 4.135 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 82.700, delibera di accogliere la richiesta del sig. Calabresi Gaetano fu Pietro al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 919 div. I del 09.03.1964

 

Verbale: 687  (XII deliberazione)                            Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Guadagnoli Pietro fu Mariano”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Guadagnoli Pietro fu Mariano per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 57 in località Acqua Traversa (distinta nel vigente con le particelle 55, 56 e 57 al foglio 15); considerato che detto canone ammonta a lire 870 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 17.400, delibera di accogliere la richiesta del sig. Guadagnoli Pietro fu Mariano al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 920 div. I del 09.03.1964

 

Verbale: 688  (XIII deliberazione)                           Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Sabbi Maria fu Pietro”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Sabbi Maria fu Pietro per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 46 in località Acqua Traversa (distinta nel vigente con le particelle 5, 46 e 937 al foglio 15); considerato che detto canone ammonta a lire 860 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 17.200, delibera di accogliere la richiesta del sig. Sabbi Maria fu Pietro al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 921 div. I del 09.03.1964

 

Verbale: 689  (XIV deliberazione)                           Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Pinci Emidio e Felice”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta dei sigg. Pinci Emidio e Felice per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 46 in località Acqua Traversa (distinta nel vigente con le particelle 54 e 84 al foglio 15); considerato che detto canone ammonta a lire 800 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 16.000, delibera di accogliere la richiesta dei sigg. Pinci Emidio e Felice al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 922 div. I del 05.03.1964

 

Verbale: 690  (XV deliberazione)                            Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del  giorno: “Nulla osta per la corresponsione dell’indennità di esproprio a favore di utenti da parte dell’Amministrazione Provinciale di Roma per l’occupazione terreni in località Acquatraversa”

Il Consiglio d’Amministrazione emette parere positivo circa la corrispondenza d’indennità d’esproprio per la corresponsione dell’indennità di esproprio a favore di utenti da parte dell’Amministrazione Provinciale di Roma per l’occupazione terreni in località Acquatraversa. Segue lista degli utenti interessati.

Visto Giunta Provinciale: 923 div. I del 12.03.1964

 

Verbale: 691  (XVI deliberazione)                           Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del giorno: “Liquidazione onorari all’ingegnere Nicola Stefanori per la misurazione della fornitura del tufo ditta Sordi Umberto sulla strada S. Maria Tocca –  Carlo”.

Il Consiglio di Amministrazione, richiamata la propria deliberazione n. 610 del 12.08.1962, delibera di liquidare a favore dell’ingegnere Nicola Stefanori la somma di lire 13.275 per la misurazione della fornitura del tufo ditta Sordi Umberto sulla strada S. Maria Tocca –  Carlo.

Visto Giunta Provinciale: 924 div. I del 04.02.1964

 

Verbale: 692  (XVII deliberazione)                         Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del giorno: “Rinuncia diritto di prelazione. Nulla osta a favore di De Paolis Attilio e Chiapparelli Emilio”.

Il Consiglio di Amministrazione, viste le domande di di De Paolis Attilio e Chiapparelli Emilio per ottenere il nulla osta all’alienazione dei loro terreni:

  1. Terreno distinto con le particelle 93 e 469 al foglio 21 del catasto, in contrada Colonnelle, per De Paolis Attilio
  2. Terreno distinto con le particelle 95 e 470 al foglio 21 del catasto, in contrada Colonnelle, per De Paolis Attilio

Delibera di accogliere tali richieste.

Visto Giunta Provinciale: 5119 div. I del 21.05.1964

 

Verbale: 693  (XVIII deliberazione)                        Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del giorno: “Incarico all’ingegnere Nicola Stefanori per la redazione perizia giurata valorizzazione di un terreno di uso civico e relativo al piano di lottizzazione per l’alienazione delle terre stesse”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di Incarico all’ingegnere Nicola Stefanori per la redazione perizia giurata valorizzazione di un terreno di uso civico e relativo al piano di lottizzazione per l’alienazione delle seguenti terre:

  1. Relitti di Colle Vigna
  2. Relitti di Colle Ceci
  3. Relitti della Fossa
  4. Relitti di Santa Maria
  5. Relitti di Colle Moretto

Visto Giunta Provinciale: 909 div. I del 04.02.1964

 

Verbale: 694  (XVIII deliberazione)                        Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del giorno: “Rinnovo locazione Portone dei Vadi”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di rinnovare per un anno le concessioni di locazione di immobili urbani ai seguenti affittuari al seguente canone annuo:

  1. Calore Rosa: appartamento di due camere e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 1 int. 1 (a lire 40.500)
  2. Scappi Andrea: appartamento di due camere e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 1 int. 2 (a lire 40.500)
  3. Spalla Attilio: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 3 (a lire 40.500)
  4. Fabriani Felice: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 5 (a lire 32.500).
  5. Zucchi Serafino: locale pianterreno in località Valpantano (a lire 18.750)
  6. Tanincher Giuseppe: appartamento di una camera con cucina cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 4 (a lire 32.750)

Visto Giunta Provinciale: 910 div. I del 04.02.1964

 

Verbale: 695  (XIX deliberazione)                          Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del giorno: “Revisione trattamento economico a favore del sig. Angelo Marrucci guardiano di ruolo di questo Ente”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di aumentare la retribuzione annua a favore del sig. Angelo Marrucci guardiano di ruolo di questo Ente da lire 450.000 a lire 519.000; di incrementare la tredicesima mensilità da lire 40.312 a lire 43.250; di incrementare il compenso del lavoro straordinario da lire 181 a lire 208 diurno e da lire 197 a lire 226 notturno.

Visto Giunta Provinciale: 906 div. I del 31.03.1964

 

Verbale: 696  (XX deliberazione)                            Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del giorno: “Perizia di variazione lavori di restauro e copertura fontanile-lavatoio in località Acquatraversa”.

Il Consiglio di Amministrazione, richiamata la propria deliberazione n. 638 del 01.06.1963, delibera di approvare la perizia di variante per il restauro e copertura del fontanile in località Acquatraversa per lire 190.000 e di affidare i lavori alla ditta Emidio Bonamore.

Visto Giunta Provinciale: 2213 div. I del 03.03.1964

 

Verbale: 697  (XXI deliberazione)                          Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del giorno: “Fitto pascoli Colle Selva e Caipoli stagione armentaria 1963/64 a favore di Mattogno Odoacre. Richiesta di trattativa privata”.

Il Consiglio di Amministrazione, richiamata la propria deliberazione n. 646 del 01.06.1963, vista la domanda inoltrata dal sig. Mattogno Odoacre per l’affitto dei pascoli in località Colle Selva (a lire 90.000 per il periodo gennaio/giugno 1964) e Caipoli (a lire 12.000 annue per il periodo gennaio/giugno 1964) delibera di dare seguito alla richiesta del sig. Mattogno Odoacre previo autorizzazione alla trattativa privata da ottenersi dal Prefetto di Roma.

Visto Giunta Provinciale: 2468 div. I del 11.03.1964

 

Verbale: 698  (XXII deliberazione)                         Data: 22.01.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del giorno: “Oggetto: servizio di riscossione e di Cassa per il decennio 1964 – 1973”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera di confermare al sig. Antonio Macchia il servizio di riscossione e di Cassa per il decennio 1964 – 1973, accettando la cauzione di lire 760.000 come garanzia del nuovo appalto

Visto Giunta Provinciale: 558/1/4/6 div. I bis del 03.04.1964

 

Verbale: 699                                                            Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Chiarelli Valentino”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Chiarelli Valentino fu Giuseppe per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 93 A-B in località Pantanella (distinta nel vigente catasto alla partita 177 con le particelle 66, 164 e 195 al foglio 14); considerato che detto canone ammonta a lire 685 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 13.700, delibera di accogliere la richiesta del sig. Chiarelli Valentino fu Giuseppe al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 5009 div. I del 04.06.1964

 

Verbale: 700 (II deliberazione)                                Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore degli eredi di Mergè Luigi”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta dei sigg. Gabrielli Ida e Mergè Guglielmo fu Luigi, eredi di Mergè Luigi, per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 143 in località Pantanella (distinta nel vigente catasto alla partita 1986 con le particelle 164 e 165 al foglio 15); considerato che detto canone ammonta a lire 670 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 13.400, delibera di accogliere la richiesta dei sigg. Gabrielli Ida e Mergè Guglielmo fu Luigi, eredi di Mergè Luigi, al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 5010 div. I del 04.06.1964

 

Verbale: 701 (III deliberazione)                              Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Albenzi Pietro”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Albenzi Pietro fu Roberto per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 87 in località Colle Ceci (distinta nel vigente catasto alla partita 177 con le particelle 48 e 7 al foglio 9); considerato che detto canone ammonta a lire 4.340 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 86.800, delibera di accogliere la richiesta del sig. Albenzi Pietro fu Roberto al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 5011 div. I del 29.05.1964

 

Verbale: 702 (IV deliberazione)                              Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Randolfi Luigi fu Antonio”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Randolfi Luigi fu Antonio per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 22 distinta in due lotti, di cui il primo in località Collacchio e il secondo in località Valle Inversa (distinta nel vigente catasto con le particelle 65 e 100 al foglio 6 e 221, 270 al foglio 10, partita 1878); considerato che detto canone ammonta a lire 4.800 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 96.000, delibera di accogliere la richiesta del sig. Randolfi Luigi fu Antonio al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 5012 div. I del 04.06.1964

 

Verbale: 703 (V deliberazione)                                Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Fabriani Vincenzo fu Pio”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Fabriani Vincenzo fu Pio per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 18 A-B distinta in due lotti, di cui il primo in località Collacchio e il secondo in località Valle Inversa (distinta nel vigente catasto con le particelle 61 e 96 al foglio 6 e 266, 217 al foglio 10, partita 353); considerato che detto canone ammonta a lire 3.780 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 75.600, delibera di accogliere la richiesta del sig. Fabriani Vincenzo fu Pio al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 5013 div. I del 08.06.1964

Verbale: 704 (VI deliberazione)                              Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Galmi D’Offizi Tommaso”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Galmi D’Offizi Tommaso di Luigi per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 43 e 43 A in località Acquatraversa (distinta nel vigente catasto con le particelle 17, 79 e 222 al foglio 15, partita 442); considerato che detto canone ammonta a lire 1.100 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 22.000, delibera di accogliere la richiesta del sig. Galmi D’Offizi Tommaso di Luigi al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 5014 div. I del 04.06.1964

 

Verbale: 705 (VII deliberazione)                             Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Petrinca Orlando e fratelli”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta dei fratelli Petrinca Maria, Alfredo, Orlando, Cesarina ed Angelo fu  Filippo e Sabbi Pia vedova Petrinca per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 43 e 43 A in località Acquatraversa (distinta nel vigente catasto con le particelle 218 e 219 al foglio 15 intestata a Petrinca Angelo, partita 816 e le particelle 13, 14 e 82 del foglio 15, intestato a Petrinca Orlando, partita 823); considerato che detto canone ammonta a lire 860 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 17.200, delibera di accogliere la richiesta dei fratelli Petrinca Maria, Alfredo, Orlando, Cesarina ed Angelo fu  Filippo e Sabbi Pia vedova Petrinca al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 5015 div. I del 03.06.1964

 

Verbale: 706 (VIII deliberazione)                            Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Macchia Alberto e Taningher Armando”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Macchia Alberto di Angelo per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 121 A-B suddivisa in due lotti di cui il primo in località S. Maria – Tocca Carlo, confinante con strada di lottizzazione, D’Offizi Giosuè, Rita Carlo, il secondo in località Valpantano confinante con strada di lottizzazione, Rita Carlo, Università Agraria (distinta nel vigente catasto con le particelle 251 e 222 al foglio 3, partita 1845);  vista anche la richiesta del sig. Taningher Armando per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata in località Valpantano e distinta con le particelle 71 e 127 del foglio 17 (partita 1956); considerato che detto canone ammonta a lire 4.769 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 95.380, delibera di accogliere la richiesta di Macchia Alberto e Taningher Armando al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 5016 div. I del 03.06.1964

 

Verbale: 707 (IX deliberazione)                              Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Albenzi Salvatore e Albenzi Amedeo Tullio”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta dei sigg. Albenzi Salvatore e Albenzi Amedeo Tullio fu Roberto per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 42-42A in località Valpantano (distinta nel vigente catasto con le particelle 220, 221, 234 al foglio 15, partita 28 e particelle 15, 16, 80 al foglio 15, partita 27); considerato che detto canone ammonta a lire 960 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 18.200, delibera di accogliere la richiesta dei sigg. Albenzi Salvatore e Albenzi Amedeo Tullio fu Roberto al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 5017 div. I del 04.06.1964

 

Verbale: 708 (X deliberazione)                               Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Novelli Giuseppe fu Matteo”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Novelli Giuseppe fu Matteo per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 40 in località Acquatraversa (distinta nel vigente catasto con le particelle 12, 83 al foglio 15, partita 721); considerato che detto canone ammonta a lire 810 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 16.200, delibera di accogliere la richiesta del sig. Novelli Giuseppe fu Matteo al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 5018 div. I del 04.06.1964

 

Verbale: 709 (XI deliberazione)                              Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del  giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore dei fratelli Galli Umberto e Andrea”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta dei fratelli Galli Umberto e Andrea fu Aurelio per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 44 – 44A in località Acquatraversa (distinta nel vigente catasto con le particelle 18, 78, 19, 20 al foglio 15, partita 1972 per Galli Umberto; 281, 282, 283 al foglio 15, partita 1977 per Galli Andrea); considerato che detto canone ammonta a lire 1.030 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 20.600, delibera di accogliere la richiesta dei fratelli Galli Umberto e Andrea fu Aurelio al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 5019 div. I del 04.06.1964

 

Verbale: 710 (XII deliberazione)                             Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 18.231 a Colaluce Angelo
  2. Lire 26.505 a Colaluce Angelo
  3. Lire 13.890 a Petrinca Giacomo
  4. Lire 7.000 alla Prefettura di Roma
  5. Lire 5.993 alla Tipografia Salvati di Foligno
  6. Lire 23.140 alla ditta Toscografica di Empoli
  7. Lire 46.269 alla società Tirrenia di Genova
  8. Lire 8.850 alla Nuova Rassegna di Firenze
  9. Lire 2.900 alla rivista INADEL
  10. Lire 48.768 alla società Tirrenia di Genova
  11. Lire 6.000 a Ravagnoli Telemaco
  12. Lire 1.250 a Salvati Orazio
  13. Lire 1.250 a D’Aquilio Alvaro
  14. Lire 12.000 a Marrucci Angelo
  15. Lire 9.960 alla ditta Toscografica di Empoli
  16. Lire 7.790 a Marrucci Angelo

Visto Giunta Provinciale: 5006 div. I del 03.06.1964

 

Verbale: 711 (XIII deliberazione)                           Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Revisione delle quote di aggiunta di famiglia a favore del guardiano di ruolo Marrucci Angelo a partire dal 01.01.1963.”

Il Consiglio di Amministrazione, delibera la revisione delle quote di aggiunta di famiglia a favore del guardiano di ruolo Marrucci Angelo a partire dal 01.01.1963 nella seguente misura

  1. Da lire 9.680 a lire 13.810 mensili
  2. Lire 49.560 quali arretrati a partire dal 01.01.1963

Visto Giunta Provinciale: 5065 div. I del 24.06.1964

 

Verbale: 712 (XIV deliberazione)                           Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Approvazione del ruolo delle rendite patrimoniali per l’esercizio 1964”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera di approvare il seguente ruolo di riscossione delle entrate per la somma complessiva di lire 4.077.508, dando all’Esattore l’incarico della riscossione delle singole partite:

  1. Lire 1.482.670: Canoni enfiteusi
  2. Lire 1.080: Canoni d’affrancazione pascoli
  3. Lire 16.450: Affitto relitti Traglione e Casse
  4. Lire 8.230: Affitto relitti diversi
  5. Lire 251.365: Affitto fabbricati urbani
  6. Lire 130.103: Rate di mutui ed interessi
  7. Lire 1.539.610: Rivalse imposta terreni quotizzati
  8. Lire 648.000: Rivalse spese catastali

Per un totale di lire 4.077.508

Visto Giunta Provinciale: 5007 div. I del 18.05.1964

 

Verbale: 713 (XV deliberazione)                             Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Liquidazione aggio a favore del sig. Antonio Macchia tesoriere dell’Ente su rendite patrimoniali e somme riscosse durante l’esercizio finanziario 1963”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 80.540 quale importo dovuto per gli aggi di riscossione delle entrate ordinarie all’esattore Antonio Macchia.

Visto Giunta Provinciale: 5008 div. I del 13.05.1964

 

Verbale: 714 (XVI deliberazione)                           Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Contributo al Consorzio Stradale di Gallicano per il 1964”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 250.000 quale contributo al Consorzio Stradale di Gallicano per il 1964.

Visto Giunta Provinciale: 5122 div. I del 24.06.1964

 

Verbale: 715 (XVII deliberazione)                          Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Contributo al Comune di Gallicano nel Lazio per la costruzione del Monumento ai Caduti”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 150.000 di contributo al Comune per la costruzione del Monumento ai Caduti.

Visto Giunta Provinciale: 5183 div. I del 03.07.1964

 

Verbale: 716 (XVIII deliberazione)                         Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Contributo a favore dei sinistri del Comune del Vajont”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 50.0000 di contributo si solidarietà al Comune del Vajont per i sinistri subiti

Visto Giunta Provinciale: 5182 div. I del 24.06.1964

 

Verbale: 717 (XIX deliberazione)                           Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Incarico all’ing. Nicola Stefanori per la redazione e perizia lavori sistemazione fontanile e tubazioni in località Valpantano”.

Il Consiglio delibera di affidare all’ingegnere Nicola Stefanori la redazione dei preventivi di spesa per il restauro del fontanile in località Valpantano.

Visto Giunta Provinciale: 5120 div. I del 23.05.1964

 

Verbale: 718 (XX deliberazione)                            Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Approvazione e finanziamento perizia suppletiva lavori restauro fontanile del Linaro”.

Il Consiglio, richiamata la propria deliberazione n. 640 del 01.06.1963, delibera di aprovare la perizia suppletiva per i lavori di restauro del fontanile del Linaro redatta dall’ingegnere Nicola Stefanori; di finanziarne l’importo di lire 120.000; di affidare i lavori alla ditta Bonamore Emidio in regime di trattativa privata.

Visto Giunta Provinciale: 7033 div. I del 10.07.1964

 

Verbale: 719 (XXI deliberazione)                           Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Liquidazione onorari all’ingegnere Nicola Stefanori per la progettazione e direzione lavori sistemazione locali asilo infantile”.

Il Consiglio di Amministrazione, richiamata la propria deliberazione n. 608/8 del 10.12.1962, delibera di liquidare a favore dell’ingegnere Nicola Stefanori la somma di lire 44.000 per la progettazione e direzione dei lavori di sistemazione locali dell’asilo infantile.

Visto Giunta Provinciale: 5412 div. I del 06.06.1964

 

Verbale: 720  (XXII deliberazione)                         Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del giorno: “lo Svincolo cauzione servizio tesoreria per i decenni 1940/49 e 1950/63 1964 – 1973”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera lo svincolo della cauzione per l’affidamento del servizio tesoreria per i decenni 1940/49 e 1950/63 1964 a favore del sig. Antonio Macchia, liquidando la somma di lire 25.000

Visto Giunta Provinciale: 6695/1/4/6 div. I bis del 02.11.1964

 

Verbale: 721  (XXIII deliberazione)                                   Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Aumento indennità di carica al presidente a partire dal 01.01.1964”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera l’aumento dell’indennità di carica al presidente a partire dal 01.01.1964, elevandolo da lire 2.000 a lire 5.000 mensili.

Visto Giunta Provinciale: 5411 div. I del 11.07.1964

 

Verbale: 722  (XXIV deliberazione)                                   Data: 08.05.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Aniceto Betti, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Modifica deliberazione consiliare 632 del 01.06.1963. Gabrielli Geremia”.

Il Consiglio di Amministrazione, richiamata la de deliberazione consiliare 632 del 01.06.1963 sull’estinzione del canone enfiteutico a carico del sig. Geremia Gabrielli, delibera di modificarne il prezzo deliberato abbassandolo da lire 35.700 a lire 29.700; di rimborsare al sig. Gabrielli la somma di lire 6.000.

Visto Giunta Provinciale: 5411 div. I del 11.07.1964

 

Verbale: 723                                                            Data: 22.08.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Antonio D’Aquilio, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Contributo al Comune di Gallicano per i festeggiamenti dell’8 settembre 1964”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 100.000 di contributo al Comune per festività 8 settembre.

Visto Giunta Provinciale: 9641 div. I del 19.10.1964

 

Verbale: 724 (II deliberazione)                                Data: 22.08.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Antonio D’Aquilio, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Contributo al parroco di Gallicano per festività S. S. Maria delle Grazie per l’anno 1964”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 50.000 quale contributo al parroco di S. Andrea Apostolo in Gallicano, don Luigi Calabresi, per la festività della Madonna delle Grazie.

Visto Giunta Provinciale: 9640 div. I del 14.10.1964

 

Verbale: 725 (III deliberazione)                              Data: 22.08.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Antonio D’Aquilio, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 2.900 alla ditta Viventi di Roma
  2. Lire 8.950 alla Nuova Rassegna di Firenze
  3. Lire 6.650 alla ditta Toscografica di Empoli
  4. Lire 3.365 a Marrucci Angelo
  5. Lire 12.500 a Galli Fogliano e altri
  6. Lire 5.165 a Macchia Antonio
  7. Lire 1.250 a Salvati Orazio
  8. Lire 63.000 a Aquilani Domenico e altri
  9. Lire 42.000 a Aquilani Domenico
  10. Lire 54.252 alla ditta Sordi Umberto

Visto Giunta Provinciale: 9636 div. I del 22.09.1964

 

Verbale: 726                                                            Data: 22.08.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Antonio D’Aquilio

Ordine del giorno: “Assegnazione zona boschiva per l’esercizio del legnaico stagione silvana 1964-65”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di concedere a legnatico il residuo del bosco di Santa Maria e delle spallette boschive di Panci e Tocca Carlo e di richiedere, pertanto, all’Ispettorato Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Roma apposita autorizzazione.

Visto Giunta Provinciale: 9638 div. I del 03.09.1964

 

Verbale: 727                                                            Data: 22.08.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Antonio D’Aquilio

Ordine del giorno: “servizio di riscossione e di Cassa per il decennio 1964 – 1973”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera di confermare la propria delibera n. 698 del 22.01.1964 con la quale affida al sig. Antonio Macchia il servizio di riscossione e di Cassa per il decennio 1964 – 1973, accettando la cauzione di lire 760.000 come garanzia del nuovo appalto

Visto Giunta Provinciale: 5240/1/4/6 div. I bis del 29.10.1964

 

Verbale: 728                                                            Data: 22.08.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Antonio D’Aquilio

Ordine del giorno: “Estensione al sig. Angelo Marrucci guardiano dell’Ente della nuova misura dell’indennità integrativa speciale a partire dal 1 luglio 1964”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera l’estensione al sig. Angelo Marrucci guardiano dell’Ente della nuova misura dell’indennità integrativa speciale a partire dal 1 luglio 1964, consistente nella somma di lire 10.800 mensili.

Visto Giunta Provinciale: 9635 div. I del 23.10.1964

 

Verbale: 729                                                            Data: 22.08.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Antonio D’Aquilio

Ordine del giorno: “Concessione di un appezzamento di terreno in località Colle Selva a favore di Caon Giulio per il periodo 01.09.1964-30.07.1966”.

Il Consiglio d’Amministrazione preso atto che il signor Caon Giulio ha richiesto la concessione di un appezzamento di terreno in località Colle Selva in affitto biennale, delibera di accogliere tale richiesta per il biennio 01.09.1964-30.07.1966 per il canone di lire 100.000 per l’intero biennio.

Visto Giunta Provinciale: 12396 div. I del 01.12.1964

 

Verbale: 730                                                            Data: 22.08.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Antonio D’Aquilio

Ordine del giorno: “Affitto pascoli. Erbe invernali-primaverili per il triennio 1964-1967”.

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta necessaria la concessione dei pascoli per il triennio 1964-1967, delibera di indire un’asta pubblica per i seguenti terreni:

  1. Relitti e spallette di Colle Ceci, Colle Vigna, Colle Moretto, Colle Selva e La Fossa; la sezione boschiva di Fosso Scuro e di Colle Selva per una base d’asta di lire 200.000.
  2. Relitti di Colle del Fattore e di Colle Santa Maria per una base d’asta di lire 210.000
  3. Vallette e spallette del Collacchio e del Traglione, pascolo della Vignaccia e di Caipoli per una base d’asta di lire 220.000

La concessione è sottoposta alle seguenti clausole:

  1. Il concessionario del lotto 2 dovrà permettere il passaggio per il legnatico.
  2. Il prezzo del pascolo sarà maggiorato per l’importo dell’I. G. E. e dell’aggio di esazione.

Visto Giunta Provinciale: 9706 div. I del 11.09.1964

 

Verbale: 731                                                            Data: 22.08.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Antonio D’Aquilio

Ordine del giorno: “Approvazione e finanziamento preventivo di spesa per la sistemazione della adduttrice della sorgente di Valpantano e per il resto del fontanile”.

Il Consiglio, vista la propria deliberazione 717 dell’08.05.1964, delibera l’approvazione e il finanziamento del preventivo di spesa redatto  dall’ingegnere Nicola Stefanori per la sistemazione della adduttrice della sorgente di Valpantano e per il resto del fontanile ; a tal fine, delibera lo stanziamento della somma di lire 2.100.000, da ricavarsi  con lo svincolo dei titoli dello Stato, di pari importo, costituiti con la deliberazione 611/18 del  09.12.1962.

Visto Giunta Provinciale: 14050/1-7A-10-13-8 div. 2 U. A. del 10.01.1965

 

Verbale: 732                                                            Data: 22.08.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Antonio D’Aquilio

Ordine del giorno: “Autorizzazione al sig. Antonio Macchia Esattore-Tesoriere, per l’estensione della cauzione prestata per gli appalti del servizio di riscossione di cassa per i decenni 1940/49 e 1950/63, all’appalto per il decennio 1964/73”.

Il Consiglio di Amministrazione, autorizza il sig. Antonio Macchia ad estendere la cauzione per l’affidamento del servizio tesoreria versata per i decenni 1940/49 e 1950/63 1964 all’appalto per il decennio 1964/73

Visto Giunta Provinciale: 5383/1/4/6 div. I bis del 30.09.1964

 

Verbale: 733                                                            Data: 03.11.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Antonio D’Aquilio, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Affitto erbe invernali-primaverili per il triennio 1964-1967 al sig. Caon Giulio”.

Il Consiglio di Amministrazione, richiamata la deliberazione 730 del 22.08.1964; dato atto che nella gara di asta pubblica tenutasi il 19.09.1964 sono andati deserti i lotti 1 e 2; preso atto che il signor Caon Giulio ha richiesto la concessione del secondo lotto con trattativa privata per il triennio 1964-1967, delibera di accogliere tale richiesta per il biennio per il canone di lire 120.000 annuali.

Visto Giunta Provinciale: 12384 div. I del 24.12.1964

 

Verbale: 735[1]                                                                      Data: 03.11.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Antonio D’Aquilio, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Contributo a favore della Madre Superiora dell’asilo infantile per la refezione e pacchi dono in occasione S. S. Natale 1964”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di corrispondere alla Direttrice del locale asilo infantile “Regina Elena”, suor Giovanna Romano, la somma di lire 200.000 come contributo per la refezione e per l’acquisto di sacchetti di dolciumi e giocattoli da distribuire ai bambini dell’asilo in occasione delle festività natalizie.

Visto Giunta Provinciale: 12385 div. I del 23.01.1965

 

Verbale: 736                                                            Data: 03.11.1964

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risultano assenti Antonio D’Aquilio, Nemo Mecchia e Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 2.416 all’ufficio Imposte Comunali di Gallicano
  2. Lire 11.670 a Colaluce Angelo
  3. Lire 24.550 all’Unione Militare di Roma
  4. Lire 12.000 a Marrucci Angelo
  5. Lire 12.500 a Galli Fogliano e altri
  6. Lire 17.000 a Vicovaro Orlando
  7. Lire 1.250 a Salvati Orazio
  8. Lire 12.500 a Piergrossi Renato
  9. Lire 15.000 a Grilli Antonio ed altri
  10. Lire 50.050 alla Tesoreria Provinciale di Roma

Visto Giunta Provinciale: 12381 div. I del 09.11.1964

 

[1] Il registro non riporta il verbale n. 734.

Archivio storico anno 1963

Verbale: 612                                                            Data: 12.02.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: facente funzione Antonio Mergè

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Nomina del segretario dell’Ente”.

Il Consiglio d’Amministrazione, preso atto delle irrevocabili dimissioni del sig. Gaetano Dell’Aquila, nomina a segretario dell’Università Agraria il sig. Salvatore Crescimanno, già segretario comunale. Al sig. Crescimanno verrà corrisposto un compenso mensile di lire 18.000. Nonostante la richiesta per un’assunzione mediante concorso, avanzata dai consiglieri Antonio D’Aquilio, Ugo Pinci e Nemo Mecchia, tale nomina si opera direttamente in ragione delle ridotte disponibilità finanziarie dell’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 2407 div. I del 18.02.1963

 

Verbale: 613                                                            Data: 12.03.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Approvazione bilancio preventivo per l’Esercizio Finanziario 1963”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera di approvare il bilancio di previsione per il 1963 con le seguenti risultanze:

Entrate:

  1. Avanzo di amministrazione: lire 2.647.580
  2. Entrate ordinarie: lire 4.420.937
  3. Entrate straordinarie: lire 60.000
  4. Movimento Capitali: lire 1.704.961
  5. Partite di Giro: lire 2.620.740

Uscite:

  1. Disavanzo di amministrazione: –
  2. Spese ordinarie: lire 3.670.635
  3. Spese straordinarie: lire 3.511.235
  4. Movimento capitali: lire 1.651.608
  5. Partite di Giro: lire 2.620.740

Totale a pareggio: lire 11.454.218

 

Visto Giunta Provinciale: 4266 div. Rag. del 17.04.1963

 

Verbale: 614  (II deliberazione)                                           Data: 12.03.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Estensione assegno temporaneo a favore del guardiano sig. Marrucci Angelo a partire dal 01.01.1963, in analogia a quanto praticato per i dipendenti dello Stato”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di attribuire Angelo Marrucci, guardiano, un assegno temporaneo mensile non pensionabile per l’ammontare di lire 12.000 mensili

Visto Giunta Provinciale: 3868 div. I del 18.04.1963

 

Verbale: 615  (III deliberazione)                              Data: 12.03.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Vendita materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario del bosco Caipoli e San Pastore. Stagione silvana 1963/1964. Richiesta di stima e conseguenti atti all’Ispettorato Provinciale del Corpo Forestale dello Stato”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di procedere alla vendita del materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario del bosco Caipoli e San Pastore e di richiedere, pertanto, all’Ispettorato Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Roma apposita stima e Capitolato d’Oneri.

Visto Giunta Provinciale: 3869 div. I del 18.03.1963

 

Verbale: 616  (IV deliberazione)                              Data: 12.03.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Richiesta taglio straordinario per l’abbattimento di alcune piante radicate nel bosco Valpantano”.

Il Consiglio di Amministrazione, preso atto della richiesta di alcuni utenti, delibera di procedere al taglio straordinario per l’abbattimento di alcune piante radicate nel bosco Valpantano (località Mainello), dietro autorizzazione dell’Ispettorato Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Roma.

Visto Giunta Provinciale: 3870 div. I del 18.03.1963

 

Verbale: 617  (V deliberazione)                               Data: 12.03.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Incarico ing. Nicola Stefanori per l’aggiornamento della perizia lavori di manutenzione straordinaria edificio adibito ad asilo infantile di proprietà dell’ente”.

Il Consiglio d’Amministrazione, richiamandosi alla deliberazione consigliare 609/15 del 13.05.1962, delibera di affidare all’ingegnere Nicola Stefanori l’aggiornamento della perizia lavori di manutenzione straordinaria edificio adibito ad asilo infantile di proprietà dell’ente in via Roma.

Visto Giunta Provinciale: 3992 div. I del 22.03.1963

 

Verbale: 618  (VI deliberazione)                              Data: 12.03.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Incarico ing. Nicola Stefanori per la redazione dei preventivi di spesa per il restauro di n. 2 fontanili in località Acquatraversa e Valpantano”.

Il Consiglio delibera di affidare all’ingegnere Nicola Stefanori la redazione dei preventivi di spesa per il restauro di due fontanili in località Acquatraversa con la costruzione di una tettoia su quello ubicato nelle vicinanze della strada provinciale Osa – Osteriola; e di un fontanile in località Valpantano.

Visto Giunta Provinciale: 6025 div. I del 16.05.1963

 

Verbale: 619  (VII deliberazione)                            Data: 12.03.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Esame domanda utenti per la riapertura al transito della strada interpoderale in località Principessa”.

Il Consiglio, in considerazione della richiesta avanzata dagli utenti, delibera di affidare al Presidente l’incarico di presentare al sindaco di Gallicano una relazione tecnica per la riapertura al transito della strada interpoderale in località Principessa, e di dargli mandato affinché rappresenti detta istanza anche all’Amministrazione Provinciale di Roma.

Visto Giunta Provinciale: 4981 div. I del 07.05.1963

 

Verbale: 620  (VIII deliberazione)                           Data: 12.03.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Approvazione e finanziamento preventivo di spesa per la pavimentazione dell’unico locale adibito a sede dell’Ente”.

Il Consiglio delibera di approvare il preventivo di lire 66.0500 per la pavimentazione dell’unico locale adibito a sede dell’Ente, affidando lo svolgimento dei lavori al capomastro Lucinigo Donegana.

Visto Giunta Provinciale: 40000 div. I del 30.03.1963

 

Verbale: 622                                                            Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Betti Renato di Giuseppe”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Renato Betti per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 2 suddivisa in due lotti: il primo in località Collacchio coi confinanti Otello Petrinca, Liborio Guadagnoli e stradoncino; il secondo in località Valle Inversa coi confinanti Otello Petrinca, Liborio Guadagnoli e strada Maremmana inferiore (distinti nel vigente catasto con le particelle 332 al foglio 11 e 210 del foglio 10); considerato che detto canone ammonta a lire 4.840 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 96.800, delibera di accogliere la richiesta del sig. Renato Betti al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 8335 div. I del 07.08.1963

 

Verbale: 622  (II deliberazione)                               Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Saraceni Pietro”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Pietro Saraceni per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 188 A-B presso località Acquatraversa (distinta nel vigente catasto alla partita n. 1055 con le particelle 70 e 149 al foglio 15); considerato che detto canone ammonta a lire 735 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 14.700, delibera di accogliere la richiesta del sig. Pietro Saraceni al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 8342 div. I del 07.08.1963

 

Verbale: 623  (III deliberazione)                             Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore degli eredi di Ravagnoli Luigi fu Giacomo”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta dei sigg. Giacomo Ravagnoli, Telemaco, Vincenzo e Vittoria Manna eredi di Ravagnoli Luigi fu Giacomo per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 18 A-B presso località Acquatraversa (distinta nel vigente catasto alla partita n. 934 con le particelle 72 e 1497 al foglio 15); considerato che detto canone ammonta a lire 735 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 14.700, delibera di accogliere la richiesta dei sigg. Giacomo Ravagnoli, Telemaco, Vincenzo e Vittoria Manna eredi di Ravagnoli Luigi fu Giacomo al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 8341 div. I del 10.08.1963

 

Verbale: 624  (IV deliberazione)                             Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore degli eredi di Rossi Angelo fu Giovanni”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta dei sigg. Rossi Giovanni e Giuseppe eredi di Rossi Angelo fu Giovanni per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 107 A-B presso località Acquatraversa (distinta nel vigente catasto alla partita n. 961 con le particelle 56, 149, 187, 224, 244 e 248 al foglio 14); considerato che detto canone ammonta a lire 750 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 15.000, delibera di accogliere la richiesta dei sigg. Rossi Giovanni e Giuseppe eredi di Rossi Angelo fu Giovanni al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 8340 div. I del 10.08.1963

 

Verbale: 625  (V deliberazione)                               Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore degli eredi di Sperduti Andrea fu Antonio”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta degli eredi di Sperduti Andrea fu Antonio per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 161 presso località La Fossa (distinta nel vigente catasto alla partita n. 1177 con le particelle 176 al foglio 16); considerato che detto canone ammonta a lire 760 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 15.200, delibera di accogliere la richiesta degli eredi di Sperduti Andrea fu Antonio al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 8339 div. I del 07.08.1963

 

Verbale: 626  (VI deliberazione)                             Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di D’Aquilio Angelo fu Vincenzo”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la di richiesta D’Aquilio Angelo fu Vincenzo per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 94 A-B presso località Pantanella (distinta nel vigente catasto alla partita n. 246 con le particelle 65, 163 e 194 al foglio 14); considerato che detto canone ammonta a lire 695 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 13.900, delibera di accogliere la richiesta di D’Aquilio Angelo fu Vincenzo al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 8338 div. I del 24.07.1963

 

Verbale: 627  (VII deliberazione)                            Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Vicovaro Augusto fu Giacomo”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta di Vicovaro Augusto fu Giacomo per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 68 presso località Colle del Fattore (distinta nel vigente catasto alla particella 58 al foglio 3); considerato che detto canone ammonta a lire 1.500 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 30.000, delibera di accogliere la richiesta di Vicovaro Augusto fu Giacomo al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 8337 div. I del 24.07.1963

 

Verbale: 628  (VIII deliberazione)                           Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Grilli Mariano fu Andrea”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la di richiesta di Grilli Mariano fu Andrea per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 75 presso località Colle Santa Maria (distinta nel vigente catasto con la particella 9 al foglio 3); considerato che detto canone ammonta a lire 4.100 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 82.000, delibera di accogliere la richiesta di Grilli Mariano fu Andrea al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 8336 div. I del 24.07.1963

 

Verbale: 629  (IX deliberazione)                             Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Gabrielli Agapito fu Andrea”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la di richiesta di Gabrielli Agapito fu Andrea per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 63 presso località Colle del Fattore (distinta nel vigente catasto alla partita n. 1687 con la particella 50 al foglio 3); considerato che detto canone ammonta a lire 2.110 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 42.200, delibera di accogliere la richiesta di Gabrielli Agapito fu Andrea al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 8344 div. I del 17.07.1963

 

Verbale: 630  (X deliberazione)                              Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Sordi Andrea di Romolo”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la di richiesta di Sordi Andrea di Romolo per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 70 presso località Colle del Fattore (distinta nel vigente catasto alla partita n. 1752 con la particella 60 al foglio 3); considerato che detto canone ammonta a lire 1.485 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 29.700, delibera di accogliere la richiesta di Sordi Andrea di Romolo al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 8345 div. I del 13.07.1963

 

Verbale: 631  (XI deliberazione)                             Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Scaramella Mario fu Vincenzo”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la di richiesta di Scaramella Mario fu Vincenzo per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 71 presso località Colle del Fattore (distinta nel vigente catasto alla partita n. 1749 con la particella 61 al foglio 3); considerato che detto canone ammonta a lire 1.485 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 29.700, delibera di accogliere la richiesta di Scaramella Mario fu Vincenzo al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 8346 div. I del 13.07.1963

 

Verbale: 632  (XII deliberazione)                            Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Gabrielli Geremia fu Gaetano”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la di richiesta di Gabrielli Geremia fu Gaetano per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 69 presso località Colle del Fattore (distinta nel vigente catasto alla partita n. 1686 con la particella 59 al foglio 3); considerato che detto canone ammonta a lire 1.785 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 35.700, delibera di accogliere la richiesta di Gabrielli Geremia fu Gaetano al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 8347 div. I del 07.08.1963

 

Verbale: 633  (XIII deliberazione)                          Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Grilli Felice di Andrea”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la di richiesta di Grilli Felice di Andrea per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 65 presso località Colle del Fattore (distinta nel vigente catasto alla partita n. 1696 con la particella 46 al foglio 3); considerato che detto canone ammonta a lire 1.495 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 29.900, delibera di accogliere la richiesta di Grilli Felice di Andrea al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 8348 div. I del 23.07.1963

 

Verbale: 634  (XIV deliberazione)                          Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Betti Asterio di Aurelio”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la di richiesta di Betti Asterio di Aurelio per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 66 presso località Colle del Fattore (distinta nel vigente catasto alla partita n. 1660 con le particelle 45 e 56 al foglio 3); considerato che detto canone ammonta a lire 1.105 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 22.100, delibera di accogliere la richiesta di Betti Asterio di Aurelio al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 8349 div. I del 24.07.1963

 

Verbale: 635  (XV deliberazione)                            Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Bonamore Dario di Alessandro”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la di richiesta di Bonamore Dario di Alessandro per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 91 presso località La Fossa (distinta nel vigente catasto alla partita n. 1665 con la particella 101 al foglio 15); considerato che detto canone ammonta a lire 1.560 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 31.200, delibera di accogliere la richiesta di Bonamore Dario di Alessandro al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 8343 div. I del 07.08.1963

 

Verbale: 636  (XVI deliberazione)                          Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1963, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 12.561 a Colaluce Angelo
  2. Lire 19.600 a Petrinca Otello
  3. Lire 7.000 alla prefettura di Roma
  4. Lire 2.900 a Tecnindustria Editrice
  5. Lire 8.750 alla casa editrice Noccioli di Firenze
  6. Lire 13.250 a Marrucci Angelo
  7. Lire 16.322 a Toscagrafica di Empoli
  8. Lire 23.046 a Olivetti (ditta Manta) di Velletri
  9. Lire 9.960 alla casa editrice Noccioli di Firenze
  10. Lire 10.745 a Borzi Ernesto
  11. Lire 7.500 a Aquilani D. e Piergrossi R.
  12. Lire 28.184 alla Poligrafica F. Salvati
  13. Lire 7.250 a Marrucci Angelo
  14. Lire 5.000 a Marrucci Angelo

Visto Giunta Provinciale: 8331 div. I del 10.07.1963

 

Verbale: 637  (XVII deliberazione)                         Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Ruolo delle rendite e entrate. Approvazione”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera di approvare il seguente ruolo di riscossione delle entrate per la somma complessiva di lire 4.260.823 per l’esercizio 1963, dando all’Esattore l’incarico della riscossione delle singole partite:

  1. Lire 1.520.105: Canoni enfiteusi
  2. Lire 1.080: Canoni d’affrancazione pascoli
  3. Lire 12.890: Affitto relitti Traglione e Casse
  4. Lire 6.730: Affitto relitti diversi
  5. Lire 277.365: Affitto fabbricati urbani
  6. Lire 133.603: Rate di mutui ed interessi
  7. Lire 1.297.610: Rivalse imposta terreni quotizzati
  8. Lire 363.440: Rivalse imposta terreni quotizzati
  9. Lire 648.000: Acconto spese atti giudiziari

Per un totale di lire 4.260.823

Visto Giunta Provinciale: 8350 div. I del 08.07.1963

 

Verbale: 638  (XVIII deliberazione)                        Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Approvazione e finanziamento previsione di spesa per il restauro e copertura fontanile località Acquatraversa. Appalto lavori.”.

Il Consiglio di Amministrazione, richiamata la propria deliberazione n. 618 del 12.03.1963, delibera di approvare la perizia dell’ingegnere Nicola Stefanori per il restauro del fontanile in località Acquatraversa per lire 1.100.000 e di richiedere al prefetto l’autorizzazione ad appaltare i lavori a ditte private tramite licitazione.

Visto Giunta Provinciale: 10966 div. I del 21.09.1963

 

Verbale: 639  (XIX deliberazione)                          Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Liquidazione onorari all’ingegnere Nicola Stefanori per la redazione della perizia per il restauro e copertura del fontanile lavatoio località Acquatraversa.”.

Il Consiglio di Amministrazione, richiamata la propria deliberazione n. 618 del 12.03.1963, delibera di liquidare a favore dell’ingegnere Nicola Stefanori la somma di lire 52.000 per la redazione della perizia per il restauro e copertura del fontanile lavatoio località Acquatraversa.

Visto Giunta Provinciale: 8328 div. I del 18.08.1963

 

Verbale: 640  (XX deliberazione)                           Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Approvazione e finanziamento preventivo di spesa per il restauro del fontanile lavatoio del Linaro. Modalità appalto”.

Il Consiglio di Amministrazione, richiamata la propria deliberazione n. 618 del 12.03.1963, delibera di approvare la perizia dell’ingegnere Nicola Stefanori per il restauro del fontanile lavatoio del Linaro per lire 330.000 e di richiedere al prefetto l’autorizzazione ad appaltare i lavori a ditte private tramite licitazione.

Visto Giunta Provinciale: 10967 div. I del 21.09.1963

 

Verbale: 641  (XXI deliberazione)                          Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Liquidazione onorari all’ingegnere Nicola Stefanori per la redazione del preventivo di spesa per il restauro del fontanile lavatoio del Linaro.”.

Il Consiglio di Amministrazione, richiamata la propria deliberazione n. 618 del 12.03.1963, delibera di liquidare a favore dell’ingegnere Nicola Stefanori la somma di lire 18.000 per la redazione della perizia per il restauro e copertura del fontanile lavatoio del Linaro.

Visto Giunta Provinciale: 8328 div. I del 18.08.1963

 

Verbale: 642  (XXII deliberazione)                         Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Liquidazione lavori sistemazione locali sede dell’Ente.”.

Il Consiglio di Amministrazione, richiamata la propria deliberazione n. 620 del 12.03.1963, delibera di liquidare le seguenti somme:

  1. Lire 68.170 alla ditta Donegana Lucinigo per sostituzione pavimento.
  2. Lire 39.265 alla ditta Donegana Lucinigo per lavori imprevisti.
  3. Lire 59.302 a Giustino Lucci.

Visto Giunta Provinciale: 8330 div. I del 30.07.1963

 

Verbale: 643  (XXIII deliberazione)                                   Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Lavori di sistemazione del fabbricato di via Roma”.

Il Consiglio di Amministrazione, richiamata la propria deliberazione n. 609 del 13.05.1962 e la successiva deliberazione n. 617 del 12.03.1963, delibera di approvare la nuova perizia dei lavori di sistemazione del fabbricato di via Roma redatta dall’ingegnere Nicola Stefanori per lire 765.000; di richiedere al prefetto di Roma l’autorizzazione ad appaltare i suddetti lavori a ditte locali tramite licitazione privata.

Visto Giunta Provinciale: 11642 div. I del 05.09.1963

 

Verbale: 644  (XXIV deliberazione)                                   Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Liquidazione aggio a favore del sig. Antonio Macchia tesoriere dell’Ente su rendite patrimoniali e somme riscosse durante l’esercizio finanziario 1962”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 86.390 quale importo dovuto per gli aggi di riscossione delle entrate ordinarie all’esattore Antonio Macchia.

Visto Giunta Provinciale: 8278 div. I del 08.07.1963

 

Verbale: 645  (XXV deliberazione)                         Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Liquidazione indennità di licenziamento, a titolo di gratifica, a favore dell’ex segretario Avv. Gaetano Dell’Aquila (premio in deroga)”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 150.000 quale indennità di licenziamento, a titolo di gratifica, a favore dell’ex segretario Avv. Gaetano Dell’Aquila.

Visto Giunta Provinciale: 8333 div. I del 07.08.1963

 

Verbale: 646  (XXVI deliberazione)                                   Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Concessione pascoli. Erbe invernali-primaverili 1960-1963”.

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta necessaria la concessione dei pascoli, delibera di indire un’asta pubblica per i seguenti terreni:

  1. Relitti e spallette di Colle Ceci, Colle Vigna, Colle Moretto, Colle Selva e La Fossa; la sezione boschiva di Fosso Scuro e di Colle Selva per una base d’asta di lire 300.000.
  2. Relitti di Colle del Fattore (e di Colle Santa Maria per una base d’asta di lire 250.000
  3. Vallette e spallette del Collacchio e del Traglione, pascolo della Vignaccia per una base d’asta di lire 180.000

La concessione è sottoposta alle seguenti clausole:

  1. Il concessionario del lotto 2 dovrà permettere il passaggio per il legnatico.
  2. Il prezzo del pascolo sarà maggiorato per l’importo dell’I. G. E. e dell’aggio di esazione.

I termini cronologici del pascolo vengono fissati nell’arco temporale 01.10.1960-24.06.1963.

Visto Giunta Provinciale: 8334 div. I del 04.07.1963

 

Verbale: 647  (XXVII deliberazione)                      Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Riconoscimento terzo aumento periodico biennale a favore del guardiano Angelo Marrucci”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di riconoscere a favore del guardiano Angelo Marrucci quale terzo aumento periodico biennale la percentuale del 2.50 % sull’attuale stipendio, che ammonta a lire 450.000 annue, portanto la retribuzione a lire 472.500 annue.

Visto Giunta Provinciale: 8332 div. I del 31.07.1963

 

Verbale: 648  (XXVIII deliberazione)                     Data: 01.06.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Approvazione e finanziamento preventivo di spesa lavori manutenzione strade diverse”.

Il Consiglio di Amministrazione di approvare il preventivo di lire 1.652.000 redatto dall’ingegnere Nicola Stefanori per la manutenzione di strade diverse; di rimandare al 1964 la manutenzione della strada definita “C” in detto preventivo, provvedendo per il 1963 a tutte le altre per una spesa complessiva di lire 1.153.000; di richiedere al Prefetto di Roma l’autorizzazione a svolgere in economia i lavori con assunzione diretta di mano d’opera.

Visto Giunta Provinciale: 9777 div. I del 18.06.1963

 

Verbale: 649                                                            Data: 11.07.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Approvazione del verbale d’assegno e stima e Capitolato d’oneri per la vendita del materiale legnoso ritraibile dal taglio del bosco Caipoli – S. Pastore. Modalità asta pubblica”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di procedere alla vendita del materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario del bosco Caipoli – S. Pastore mediante asta pubblica, secondo il verbale di stima ed il capitolato d’oneri presentato dall’Ispettorato Compartimentale delle Foreste dello Stato apposita stima e Capitolato d’Oneri. La base d’asta è stabilita in lire 2.121.300.

Visto Giunta Provinciale: 9771 div. I del 12.08.1963

 

Verbale: 650 (II deliberazione)                                Data: 11.07.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Taglio straordinario di alcune piante radicate nel bosco di Valpantano, di proprietà dell’Ente. Licitazione”.

Il Consiglio di Amministrazione, richiamata la propria deliberazione n. 616 del 12.03.1963, delibera di approvare il taglio straordinario di alcune piante radicate nel bosco di Valpantano, di proprietà dell’Ente, al prezzo base d’asta di lire 140.000 e di procedere all’assegnazione dei lavori mediante licitazione privata.

Visto Giunta Provinciale: 9772 div. I del 12.08.1963

 

Verbale: 651 (III deliberazione)                              Data: 11.07.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Scarozza Giovanni fu Antonio”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Giovanni Scarozza fu Antonio per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 146 presso località Acquatraversa (distinta nel vigente catasto alla partita n. 1069 con le particelle 158, 159, 214 e 265 al foglio 15); considerato che detto canone ammonta a lire 670 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 13.400, delibera di accogliere la richiesta del sig. Giovanni Scarozza fu Antonio al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 9773 div. I del 07.10.1963

 

Verbale: 652 (IV deliberazione)                              Data: 11.07.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Indennità esproprio terreno in località Acquatraversa da parte dell’Amministrazione Provinciale di Roma”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di respingere la liquidazione dell’indennità per l’esproprio del terreno in località Acquatraversa proposta dall’Amministrazione Provinciale di Roma e di invitare l’Ufficio Tecnico di detta Amministrazione a formulare una nuova valutazione di indennità

Visto Giunta Provinciale: 9771 div. I del 17.07.1963

 

Verbale: 653 (V deliberazione)                                Data: 11.07.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Esame richiesta dell’Amministrazione Comunale per Concessione in uso del locale del Portone dei Vadi di proprietà dell’Ente, per l’istituzione della Biblioteca Comunale e la sistemazione annessa del Centro di Lettura”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di respingere, dopo ampia discussione, la richiesta dell’Amministrazione Comunale per la concessione in uso del locale del Portone dei Vadi di proprietà dell’Ente per l’istituzione della Biblioteca Comunale, in quanto detto locale deve essere utilizzato dall’amministrazione dell’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 9775 div. I del 17.07.1963

 

Verbale: 654 (VI deliberazione)                               Data: 11.07.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Approvazione finanziamento preventivo spesa ripulitura abitazione guardiano”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di approvare il finanziamento del preventivo di spesa per la ripulitura dell’abitazione del guardiano, sita in via del Traglione, redatto dall’operaio Giustino Lulli, per una somma complessiva di lire 60.000

Visto Giunta Provinciale: 11787 div. I del 24.10.1963

 

Verbale: 655 (VII deliberazione)                             Data: 11.07.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Approvazione finanziamento preventivo spesa ripulitura locali di Via Maestra (Portone dei Vadi) di proprietà dell’Ente”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di approvare il finanziamento del preventivo di spesa per la ripulitura dei locali di Via Maestra (Portone dei Vadi) di proprietà dell’Ente, redatto dal capo mastro Otello Petrinca, per una somma complessiva di lire 70.000

Visto Giunta Provinciale: 9773 div. I del 20.07.1963

 

Verbale: 656 (VIII deliberazione)                            Data: 11.07.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Contributo al Comune di Gallicano nel Lazio festa patronale 8 settembre 1963”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 100.000 di contributo al Comune per festività 8 settembre.

Visto Giunta Provinciale: 9780 div. I del 02.10 .1963

 

Verbale: 657 (IX deliberazione)                              Data: 11.07.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Contributo al Comune di Gallicano nel Lazio per la costruzione del Monumento ai Caduti”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 447.500 di contributo al Comune per la costruzione del Monumento ai Caduti.

Visto Giunta Provinciale: 9781 div. I del 01.10 .1963

 

Verbale: 658 (X deliberazione)                               Data: 11.07.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Esame domanda della signora Gasperini Eugenia per la concessione in fitto di un appezzamento di terreno in località La Fossa”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di concedere a Gasperini Eugenia in fitto un appezzamento di terreno in località Baruncella – La Fossa per il canone annuo di lire 1.000. La concessione avrà durata di anni tre rinnovabili

Visto Giunta Provinciale: 9776 div. I del 30.07.1963

 

Verbale: 659 (XI deliberazione)                              Data: 11.07.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1963, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 21.902 a Colaluce Angelo
  2. Lire 30.050 a Mario Palazzini e Raglione Sestino
  3. Lire 5.520 a Marrucci Angelo
  4. Lire 12.000 a Marrucci Angelo

Visto Giunta Provinciale: 9770 div. I del 24.07.1963

 

Verbale: 660                                                            Data: 31.10.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Andrea Galli.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Grilli Maurino fu Vincenzo”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Grilli Maurino fu Vincenzo per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 207 distinta in due lotti, il primo presso località Colle Ceci confinante con la strada di lottizzazione e Giovanni Sperduti; il secondo in località Valle Fiorini, confinante con la strada antica Prenestina, la strada di lottizzazione e Giovanni Sperduti (distinta nel vigente catasto con le particelle 57, 244, 60 al foglio 9 e le particelle 367, 276 al foglio 16); ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 82.700, delibera di accogliere la richiesta del sig. Grilli Maurino fu Vincenzo al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 14158 div. I del 17.01.1964

 

Verbale: 661  (II deliberazione)                               Data: 31.10.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Andrea Galli.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Betti Aniceto fu Aurelio”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Betti Aniceto fu Aurelio per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 93 in località Colle di Mainello (distinta nel vigente catasto con la particella 241 al foglio 16); considerato che detto canone ammonta a lire 1.715 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 34.300, delibera di accogliere la richiesta del sig. Betti Aniceto fu Aurelio al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 14159 div. I del 17.01.1964

 

Verbale: 662  (III deliberazione)                              Data: 31.10.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Andrea Galli.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Calore Rosa”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta della sig.ra Calore Rosa fu Luigi per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 241 A e B distinta in due lotti, il primo presso località Colle dell’Ara confinante con Tenuta di Passerano, strada antica Prenestina e Galli Andrea; il secondo in località Valle Fiorini, strada antica Prenestina, Ravagnoli Domenico e Galli Andrea (distinta nel vigente catasto con le particelle 50, 32, 33 al foglio 9 e le particelle 317, 343 al foglio 16); considerato che detto canone ammonta a lire 3.440 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 68.800, delibera di accogliere la richiesta della sig.ra Calore Rosa al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 14160 div. I del 17.01.1964

 

Verbale: 663  (IVdeliberazione)                               Data: 31.10.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Andrea Galli.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Faraone Pietro”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Faraone Pietro fu Alfonso per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 110 in località Colle di Mainello (distinta nel vigente catasto con la particella 250 al foglio 16); considerato che detto canone ammonta a lire 1.790 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 35.800, delibera di accogliere la richiesta del sig. Faraone Pietro al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 14161 div. I del 17.01.1964

 

Verbale: 664  (V deliberazione)                               Data: 31.10.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Andrea Galli.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Aquilani Leandro”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Aquilani Leandro fu Biagio per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 92 in località Colle di Mainello (distinta nel vigente catasto con la particella 179 al foglio 16); considerato che detto canone ammonta a lire 1.725 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 34.500, delibera di accogliere la richiesta del sig. Aquilani Leandro al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 14162 div. I del 17.01.1964

Verbale: 665  (VI deliberazione)                              Data: 31.10.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Andrea Galli.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Mantini Nicola”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Mantini Nicola fu Antonio per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 213 confinante con Ciamei Anna, Sabbi Simone e l’antica strada Prenestina (distinta nel vigente catasto con le particelle 104, 176, 136 e 93 al foglio 9); considerato che detto canone ammonta a lire 4.085 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 96.100, delibera di accogliere la richiesta del sig. Mantini Nicola al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 14163 div. I del 22.02.1964

 

Verbale: 666  (VII deliberazione)                            Data: 31.10.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Andrea Galli.

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Gabrielli Giuseppe e D’Aquilio Anna”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta dei sigg. Gabrielli Giuseppe fu Andrea e D’Aquilio Anna fu Vincenzo per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 79 in località Colle Santa Maria (distinta nel vigente catasto con le particelle 165, 166 al foglio 19); considerato che detto canone ammonta a lire 550 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 11.000, delibera di accogliere la richiesta del sig. Mantini Nicola al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 14164 div. I del 22.02.1964

 

Verbale: 667  (VIII deliberazione)                           Data: 31.10.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Andrea Galli.

Ordine del giorno: “Contributo al patronato scolastico”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 75.000 di contributo a favore del locale patronato scolastico.

Visto Giunta Provinciale: 14165 div. I del 23.12.1963

 

Verbale: 668  (IX deliberazione)                             Data: 31.10.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Andrea Galli.

Ordine del giorno: “Contributo a favore del reverendo don Luigi Calabresi per spese celebrazione festività S. S. Maria”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 50.000 quale contributo al parroco di S. Andrea Apostolo in Gallicano, don Luigi Calabresi, per la festività della Madonna delle Grazie.

Visto Giunta Provinciale: 14192 div. I del 17.01.1964

 

 

Verbale: 669  (X deliberazione)                               Data: 31.10.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Andrea Galli.

Ordine del giorno: “Contributo a favore della Madre Superiora dell’asilo infantile per la refezione e pacchi dono in occasione S. S. Natale 1963”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di corrispondere alla Direttrice del locale asilo infantile “Regina Elena”, suor Giovanna Romano, la somma di lire 200.000 come contributo per la refezione e per l’acquisto di sacchetti di dolciumi e giocattoli da distribuire ai bambini dell’asilo in occasione delle festività natalizie.

Visto Giunta Provinciale: 14193 div. I del 17.01.1964

 

Verbale: 670  (XI deliberazione)                             Data: 31.10.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Andrea Galli.

Ordine del giorno: “Svincolo deposito cauzionale Bosco Acquarossa – Collefattore a favore della ditta Sebastianelli Giovanni”.

Il Consiglio d’Amministrazione,verificato il compimento del taglio del bosco ceduo in località Acquarossa – Collefattore da parte della ditta Sebastianelli Giovanni e presa visione del verbale di collaudo redatto il 25.07.1963 dall’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Roma, delibera di restituire la somma di lire 162.000 alla ditta, precedentemente versata quale cauzione.

Visto Giunta Provinciale: 14190 div. I del 07.11.1963

 

Verbale: 671  (XII deliberazione)                            Data: 31.10.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Andrea Galli.

Ordine del giorno: “Adeguamento indennità integrativa a favore del guardiano di ruolo Angelo Marrucci”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di elevare a partire dal 01.07.1963-30.06.1963 l’ indennità integrativa da lire 4.400 a lire 6.800 mensili quale indennità integrativa al guardiano Angelo Marrucci. Al guardiano verranno corrisposte lire 7.200 quale conguaglio per la spettanza di tale indennità nel periodo 01.07.1962-31.12.1962.

Visto Giunta Provinciale: 14188 div. I del 10.12.1963

 

Verbale: 672  (XIII deliberazione)                           Data: 31.10.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Andrea Galli.

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 3.300 alla ditta S. Scardia di Roma
  2. Lire 53.863 alla Toscografica di Empoli
  3. Lire 5.100 a Borzi Ernesto
  4. Lire 36.000 a Novelli Aurelio
  5. Lire 18.000 a Pirgrossi Renato
  6. Lire 2.810 alla ditta Luigi Manta
  7. Lire 26.000 a Grilli Igino e altri
  8. Lire 12.100 a Cervelli Luigi
  9. Lire 8.264 a Sordi Umberto

Visto Giunta Provinciale: 14189 div. I del 07.11.1963

 

Verbale: 673  (XIV deliberazione)                           Data: 31.10.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Andrea Galli.

Ordine del giorno: “Concessione relitto in località Colle del Fattore a Caon Giulio”.

Il Consiglio d’Amministrazione preso atto che il signor Caon Giulio ha richiesto la concessione del relitto in località Colle del Fattore in affitto triennale, delibera di accogliere tale richiesta per il triennio 1.11.1963 – 31.10.1966 per il canone di lire 100.000 per l’intero triennio.

Visto Giunta Provinciale: 255 div. I del 17.01.1964

Verbale: 674  (XV deliberazione)                            Data: 31.10.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Andrea Galli.

Ordine del giorno: “Parere circa la corrispondenza d’indennità d’esproprio a favore degli utenti Chiarelli Valentino, Tannigher Biagio e Sabbi Maria sui terreni in località Le Casse disposta dall’Amministrazione Provinciale di Roma”.

Il Consiglio d’Amministrazione emette parere positivo circa la corrispondenza d’indennità d’esproprio a favore degli utenti Chiarelli Valentino, Tannigher Biagio e Sabbi Maria sui terreni in località Le Casse disposta dall’Amministrazione Provinciale di Roma, deliberando che essa venga liquidata direttamente agli utenti

Visto Giunta Provinciale: 14660 div. I del 08.11.1963

 

Verbale: 675  (XVI deliberazione)                           Data: 31.10.1963

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Salvatore Crescimanno

Consiglieri Presenti: risulta assente Andrea Galli.

Ordine del giorno: “Concessione in affitto di un appezzamento di terreno di proprietà dell’Ente in località Colle Vigne a favore di Ravagnoli Antonia fu Giuseppe”.

Il Consiglio d’Amministrazione preso atto che la signora Ravagnoli Antonia fu Giuseppe ha richiesto la concessione in affitto di un appezzamento di terreno di proprietà dell’Ente in località Colle Vigne (strada Prenestina Nuova dal km. 9.200 al km. 9.300) per nove anni al fine di costruire un deposito di materiali edili, delibera di accogliere tale richiesta per un solo anno al canone di lire 14.000.

Visto Giunta Provinciale: 14191 div. I del 08.11.1963

 

Archivio storico anno 1962

Verbale: 609/1                                                         Data: 13.05.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Festa della Madonna delle Grazie: contributo”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 50.000 quale contributo al parroco di S. Andrea Apostolo in Gallicano per la festività della Madonna delle Grazie.

Visto Giunta Provinciale: 7547 div. I del 13.06.1962

 

Verbale: 609/2                                                         Data: 13.05.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Approvazione del ruolo delle rendite e delle altre entrate per l’esercizio 1961”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera di approvare il seguente ruolo di riscossione delle entrate per la somma complessiva di lire 3.406.365, dando all’Esattore l’incarico della riscossione delle singole partite:

  1. Lire 1.634.560: Canoni enfiteusi
  2. Lire 1.075: Canoni d’affrancazione pascoli
  3. Lire 12.980: Affitto relitti Traglione e Casse
  4. Lire 23.030: Affitto relitti diversi
  5. Lire 248.620: Affitto fabbricati urbani
  6. Lire 133.603: Rate di mutui ed interessi
  7. Lire 900.000: Rivalse imposta terreni quotizzati
  8. Lire 513.570: Rivalse imposta terreni quotizzati
  9. Lire 376.000: recupero rivalse imposta terreni quotizzati

Per un totale di lire 3.843.798

Visto Giunta Provinciale: 7540 div. I del 30.06.1962

 

Verbale: 609/3                                                         Data: 13.05.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Ravagnoli Giuseppe fu Antonio”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Giuseppe Ravagnoli per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 12 presso località Traglione (distinta nel vigente catasto alla partita n. 931 con le particelle 15 e 16 al foglio 18); considerato che detto canone ammonta a lire 675 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 13.540, delibera di accogliere la richiesta del sig. Ravagnoli al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 7675 div. I del 19.06.1962

 

Verbale: 609/4                                                         Data: 13.05.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Liquidazione dell’aggio di esazione a favore del sig. Antonio Macchia relativamente all’esercizio 1961”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 127.800 quale importo dovuto per gli aggi di riscossione delle entrate ordinarie all’esattore Antonio Macchia.

Visto Giunta Provinciale: 7541 div. I del 22.05.1962

 

Verbale: 609/5                                                         Data: 13.05.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Ugo Pinci

Ordine del giorno: Assegnazione di zona boschiva per l’esercizio del legnatico della stagione silvana 1962-1963”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di assegnare per l’esercizio del legnatico il residuo inutilizzato della spalletta boschiva di Colle del Fattore (particella 18) e le spallette boschive in località Panci (particelle 19 e 24).

Visto Giunta Provinciale: 7542 div. I del 24.05.1962

 

Verbale: 609/6                                                         Data: 13.05.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Cioccolanti Giovanni”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Giovanni Cioccolanti per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 91 A-B presso località Pantanella (distinta nel vigente catasto alla partita n. 197 con le particelle 68, 166, 197 e 226 al foglio 1814 considerato che detto canone ammonta a lire 685 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 13.700, delibera di accogliere la richiesta del sig. Cioccolanti al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 7543 div. I del 15.06.1962

Verbale: 609/7                                                         Data: 13.05.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Rinuncia iscrizione ipotecaria terre trasformate in enfiteusi perpetua”

Il Consiglio d’Amministrazione rinuncia all’iscrizione ipotecaria a garanzia dei canoni enfiteutici

Visto Giunta Provinciale: 7544 div. I del 25.06.1962

 

Verbale: 609/8                                                         Data: 13.05.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1962, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 1.876 Consorzio di Zagarolo
  2. Lire 117.590 all’Esattoria Comunale di Gallicano
  3. Lire 1.614 alla ditta Papi
  4. Lire 6.500 a Angelo Marrucci
  5. Lire 162.000 alla tesoreria C. C. I. A. di Roma
  6. Lire 4.000 a Amalia Marrucci
  7. Lire 7.500 a Sestino Raglione
  8. Lire 47.259 all’I.N.P.S.  di Roma
  9. Lire 84.275 alla sezione provinciale I.N.A.D.E.L
  10. Lire 7.000 alla Prefettura di Roma
  11. Lire 460.730 all’Esattore Comunale di Gallicano
  12. Lire 2.820 all’Esattore Comunale di Gallicano

Visto Giunta Provinciale: 7538 div. I del 24.05.1962

 

Verbale: 609/9                                                         Data: 13.05.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Acquisto di un cavallo in dotazione al guardiano”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di mettere in vendita la cavalla in dotazione al guardiano per lire 80.000.

Visto Giunta Provinciale: 7545 div. I del 24.05.1962

 

Verbale: 609/10                                                       Data: 13.05.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1962, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 2.900 alla Tecnico-Industriale Editrice  di Roma
  2. Lire 8.390 alla casa editrice Noccioli di Firenze
  3. Lire 2.900 alla casa editrice Noccioli di Firenze
  4. Lire 10.000 a Emilio Marrucci
  5. Lire 10.000 a M. Starocci e Angelo Gasperini
  6. Lire 6.000 a N. Spalla e G. Novelli
  7. Lire 3.000 a Oliviero Randolfi
  8. Lire 6.000 a Orazio Salvati
  9. Lire 6.000 a Luigi Cervelli
  10. Lire 7.980 a Angelo Marrucci

Visto Giunta Provinciale: 7539 div. I del 24.05.1962

 

Verbale: 609/11                                                       Data: 13.05.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Gasperini Eugenio fu Sante”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Eugenio Gasperini per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 8 presso località Caipoli (distinta nel vigente catasto con le particelle 106, 148, 149 al foglio 13 considerato che detto canone ammonta a lire 420 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 8.400, delibera di accogliere la richiesta del sig. Gasperini al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: G. P. A. verbale 1230 del 08.06.1962

 

 

Verbale: 609/12                                                       Data: 13.05.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Liquidazione parcella al geometra Ercole Onorati e all’ufficio di Roma – Atti Giudiziari”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di pagare al geometra Ercole Onorati la cifra di lire 1.040.025 quale compenso dovuto per la compilazione del progetto di trasformazione in enfiteusi perpetua delle terre di uso civico. Delibera altresì di pagare la cifra di lire 473.950 all’ufficio di Roma – Atti Giudiziari per imposta suppletiva di registro derivante da tale trasformazione.

Visto Giunta Provinciale: 7599 div. I del 25.05.1962

 

Verbale: 609/13                                                       Data: 13.05.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Liquidazione parcella al geometra Ercole Onorati”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di pagare al geometra Ercole Onorati la cifra di lire 347.580 quale compenso dovuto per la compilazione dei tipi e quadri di frazionamento di 118 quote di terreno concesse in enfiteusi. Delibera altresì di esercitare rivalsa per detta spesa nei confronti degli assegnatari delle 118 quote di terre.

Visto Giunta Provinciale: 7603 div. I del 25.05.1962

 

Verbale: 609/14                                                       Data: 13.05.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Manutenzione fabbricato portone dei Vadi”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di approvare la perizia dell’ingegnere Nicola Stefanori, redatta in base alla deliberazione consigliare 608/8 del 10.12.1961. Detta perizia fissa in lire 350.000 la somma necessaria  per il restauro del fabbricato detto portone dei Vadi. All’ingegnere Stefanori vengono liquidate lire 27.500 quale compenso per detta perizia.

Visto Giunta Provinciale: 9282 div. I del 24.08.1962

 

Verbale: 609/15                                                       Data: 13.05.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Lavori di sistemazione del fabbricato in via Roma”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di approvare la perizia dell’ingegnere Nicola Stefanori, redatta in base alla deliberazione consigliare 608/8 del 10.12.1961. Detta perizia fissa in lire 560.000 la somma necessaria  per la sistemazione del fabbricato in via Roma. All’ingegnere Stefanori vengono liquidate lire 28.000 quale compenso per detta perizia e contestualmente affidata la direzione dei lavori.

Visto Giunta Provinciale: 9283 div. I del 25.09.1962

 

 

Verbale: 609/16                                                       Data: 13.05.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Ugo Pinci

Ordine del giorno: “Lottizzazione del fondo Vignaccia”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di approvare il progetto dell’ingegnere Nicola Stefanori inerente la lottizzazione del fondo Vignaccia. Detto progetto prevede il frazionamento del fondo in 18 lotti, per ognuno dei quali è riportato il conteggio per la valutazione del prezzo di cessione. All’ingegnere Stefanori vengono liquidate lire 156.000 quale compenso per il progetto.

Visto Giunta Provinciale: manca.

 

Verbale: 610/1                                                         Data: 12.08.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Affitto relitto bosco ceduo a favore di Bonamore Vincenzo Diego”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di concedere a Vincenzo Diego Bonamore l’affitto del relitto di bosco ceduo in località Pont’Amato, come da richiesta dell’interessato. Il canone di locazione è fissato in lire 8.000 annue per la durata di anni due, a partire dal 01.09.1962.

Visto Giunta Provinciale: 9278 div. I del 24.08.1962

 

Verbale: 610/2                                                         Data: 12.08.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Affitto grotta località Colle Selva a favore di Zuccari Quintalino e Abbondanza Tersino”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di concedere a Quintalino Zuccari e Tersino Abbondanza l’affitto della grotta in località Colle Selva, come da richiesta degli interessati. Il canone di locazione è fissato in lire 30.000 annue per la durata di anni uno, a partire dal 01.09.1962.

Visto Giunta Provinciale: 9279 div. I del 24.08.1962

 

Verbale: 610/3                                                         Data: 12.08.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Contributo al Comune per festività 8 settembre del 1962”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 50.000 di contributo al Comune per festività 8 settembre.

Visto Giunta Provinciale: 9284 div. I del 26.09.1962

 

Verbale: 610/4                                                         Data: 12.08.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Contributo XI festa nazionale della montagna per l’Italia Centrale”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 50.000 di contributo al comitato promotore per l’XI festa nazionale della montagna per l’Italia Centrale.

Visto Giunta Provinciale: 9285 div. I del 26.09.1962

 

Verbale: 610/5                                                         Data: 12.08.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Variazione misura indennità integrativa al guardiano Angelo Marrucci”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di corrispondere per il periodo 01.07.1962-30.06.1963 la somma di lire 4.400 mensili quale indennità integrativa al guardiano Angelo Marrucci. Al guardiano verranno corrisposte lire 7.200 quale conguaglio per la spettanza di tale indennità nel periodo 01.07.1962-31.12.1962.

Visto Giunta Provinciale: 9265 div. I dell’08.10.1962

 

Verbale: 610/6                                                         Data: 12.08.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1962, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 132.860 all’Esattoria Comunale di Gallicano
  2. Lire 4.000 a Annamaria Marrucci
  3. Lire 4.570 a Angelo Marrucci
  4. Lire 28.797 all’I.N.P.S.  di Roma
  5. Lire 9.550 alla Nuova Rassegna di Firenze
  6. Lire 12.000  alla ditta Colaluce Angelo di Gallicano
  7. Lire 12.500 a Siro Ceracchi e altri
  8. Lire 12.000 a Oliviero Randolfi e altri
  9. Lire 6.000 a Orazio Salvati
  10. Lire 3.200 a Orazio Salvati e Angelo Marrucci
  11. Lire 7.500 a Roberto Randolfi e altri
  12. Lire 14.828 all’Esattore Comunale di Gallicano
  13. Lire 445.460 all’Esattore Comunale di Gallicano
  14. Lire 15.000 a Emilio Marrucci
  15. Lire 23.000 alla Poligrafica F. Salvati
  16. Lire 20.327 all’I.N.A.D.L. –  Ina casa

Visto Giunta Provinciale: 9272 div. I del 12.09.1962

 

Verbale: 610/7                                                         Data: 12.08.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Lavori di manutenzione di strade diverse. Provvista di materiale e assunzione di manodopera”

Il Consiglio di Amministrazione, sulla base della relazione del guardiano Angelo Marrucci, delibera di procedere ai lavori di manutenzione delle strade di undici diverse località. A tale scopo stanzia la cifra di lire 481.000

Visto Giunta Provinciale: 9280 div. I[1]

 

Verbale: 610/8                                                         Data: 12.08.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Sistemazione strada S. Maria – Tocca Carlo. Provvista di tufo”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di accogliere le richieste dei 45 assegnatari di terre e di contribuire alla riparazione della strada S. Maria – Tocca Carlo con la fornitura gratuita di tufo, calce e tubi di cemento. A tal fine impegna la cifra di lire 703.750.

Visto Giunta Provinciale: 9975 div. I del 22.10.1962

 

Verbale: 610/9                                                         Data: 12.08.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Miglioramento retribuzione al personale. Corresponsione acconto.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di corrispondere al segretario Gaetano Dell’Aquila e al guardiano Angelo Marrucci, una tantum, la somma di lire 18.000 ciascuno quale acconto del previsto miglioramento retribuzione al personale

Visto Giunta Provinciale: 9271 div. I del 20.09.1962

 

Verbale: 611/1                                                         Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Randolfi Biagio fu Pietro”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Biagio Randolfi per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 33 A-B presso località Acquatraversa (distinta nel vigente catasto alla partita n. 881 con le particelle 44 e 138 al foglio 15); considerato che detto canone ammonta a lire 730 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 14.600, delibera di accogliere la richiesta del sig. Randolfi al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 12230 div. I del 23.01.1963

 

Verbale: 611/2                                                         Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore degli eredi di D’Offizi Luigi fu Eleonoro”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta degli eredi di D’Offizi Luigi per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 32 A-B presso località Acquatraversa (distinta nel vigente catasto alla partita n. 684 con le particelle 22 e 218 al foglio 14 e la particella 139 del foglio 15); considerato che detto canone ammonta a lire 695 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 13.900, delibera di accogliere la richiesta degli eredi di D’Offizi Luigi al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 12231 div. I del 28.01.1963

 

Verbale: 611/3                                                         Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore degli eredi di Ciamei Pietro fu Gaetano”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta degli eredi di Ciamei Pietro fu Gaetano per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 119 A-B presso località Pantanella (distinta nel vigente catasto alla partita n. 582 con le particelle 17, 18 e 136 al foglio 14); considerato che detto canone ammonta a lire 850 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 17.000, delibera di accogliere la richiesta degli eredi di Ciamei Pietro fu Gaetano al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 12232 div. I del 28.01.1963

 

Verbale: 611/4                                                         Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Ceracchi Costante di Candido”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Costante Ceracchi per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 2 suddivisa in due lotti: il primo in località Collacchio coi confinanti Pietro Gabrielli, Giuseppe Mantini e strada di lottizzazione; il secondo in località Valle Inversa coi confinanti Pietro Gabrielli, Giuseppe Mantini e strada Maremmana inferiore (distinti nel vigente catasto con le particelle 314 e 315 al foglio 11 e particella 251 del foglio 10); considerato che detto canone ammonta a lire 4.675 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 95.300, delibera di accogliere la richiesta del sig. Costante Ceracchi al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 12233 div. I del 28.01.1963

 

Verbale: 611/5                                                         Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Colagrossi Pietro fu Francesco”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Pietro Colagrossi per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 187 A-B suddivisa in due lotti: il primo in località Colle Ceci coi confinanti Antica Strada Prenestina, Gregorio Pisciani e stradoncino; il secondo in località Val Pantano coi confinanti Gregorio Pisciani, Pietro Macchia e fosso (distinta nel vigente catasto con le particelle 119, 162 e 183 al foglio 9 e particella 139 al foglio 17); considerato che detto canone ammonta a lire 4.046 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 80.920, delibera di accogliere la richiesta del sig. Pietro Colagrossi al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 12234 div. I del 28.01.1963

 

Verbale: 611/6                                                         Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Randolfi Leonardo fu Antonio”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Leonardo Randolfi per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 230 A-B suddivisa in due lotti: il primo in località Colletto dell’Ara coi confinanti Strada Prenestina, Felice Grilli e Cesare Novelli; il secondo in località Val Fiorini coi confinanti Felice Grilli e Cesare Novelli e stradoncino (distinta nel vigente catasto con le particelle 75 e 30 al foglio 9 e particelle 324, 350 al foglio 16); considerato che detto canone ammonta a lire 4.562 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 91.240, delibera di accogliere la richiesta del sig. Pietro Colagrossi al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 12235 div. I del 28.01.1963

 

Verbale: 611/7                                                         Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore di Lamberto Macchia fu Giovanni”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Lamberto Macchia per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 160 suddivisa in due lotti: il primo in località Colle Vigna coi confinanti Luigi Mergè, Lorenzo Fiorentini e stradoncino; il secondo in località Valle Inversa coi confinanti Luigi Mergè, Lorenzo Fiorentini e strada provinciale Maremmana Inferiore (distinta nel vigente catasto con le particelle 304, 239 e 195 al foglio 10); considerato che detto canone ammonta a lire 4.858 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 97.160, delibera di accogliere la richiesta del sig. Lamberto Macchia al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 12236 div. I del 22.01.1963

 

Verbale: 611/8                                                         Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Tredicesima mensilità ai dipendenti.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di concedere ai dipendenti dell’Ente la tredicesima mensilità, per l’ammontare di:

  1. Gaetano Dell’Aquila, segretario, lire 14.000
  2. Angelo Marrucci, guardiano, lire 39.375

Visto Giunta Provinciale: 12223 div. I del 10.01.1963

 

Verbale: 611/9                                                         Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Contributo al patronato scolastico”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 75.000 di contributo a favore del locale patronato scolastico.

Visto Giunta Provinciale: 12243 div. I del 26.01.1963

 

Verbale: 611/10                                                       Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Contributo refezione bambini asilo comunale. Natale 1962: distribuzione sacchetto dolciumi e giocattoli”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di corrispondere alla Direttrice del locale asilo infantile la somma di lire 200.000 come contributo per la refezione e per l’acquisto di sacchetti di dolciumi e giocattoli da distribuire ai bambini dell’asilo in occasione delle festività natalizie.

Visto Giunta Provinciale: 12244 div. I del 22.01.1963

 

Verbale: 611/11                                                       Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1962, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 4.850 a Oliviero Randolfi
  2. Lire 31.500 a Francesco Chiarelli e altri
  3. Lire 7.500 alla sezione dei combattenti e reduci di Gallicano
  4. Lire 2.500 a Oliviero Randolfi
  5. Lire 60.180 alla tesoreria provinciale di Roma
  6. Lire 13.500 a Domenico Aquilani e altri
  7. Lire 12.000 a Orazio Salvati
  8. Lire 7.000 a Guerrino Betti e altri
  9. Lire 2.820 all’Esattoria Comunale di Gallicano
  10. Lire 44.340 all’I.N.P.S.  Ina-casa
  11. Lire 445.460 all’Esattoria Comunale di Gallicano
  12. Lire 7.000 alla Prefettura di Roma
  13. Lire 2.600 alla ditta Viventi

Visto Giunta Provinciale: 12225 div. I del 29.12.1962

 

Verbale: 611/12                                                       Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1962, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 132.156 all’Esattoria Comunale di Gallicano
  2. Lire 17.810 a don Luigi Calabresi e altri
  3. Lire 1.400 ai fratelli Macchia di Gallicano
  4. Lire 7.854 alle Assicurazioni Generali
  5. Lire 8.000 a Annamaria Marrucci
  6. Lire 33.000 alla società per azioni Le Marmorelle
  7. Lire 27.500 a C. Chiarelli e Sestino Raglione
  8. Lire 11.395 alla Bottega dello Scolaro di Roma
  9. Lire 5.000 a Roberto Randolfi e A. Tanningher
  10. Lire 11.719 all’I.N.P.S.  e INA casa
  11. Lire 1.835 ai fratelli Macchia
  12. Lire 4.215 a Angelo Marrucci

Visto Giunta Provinciale: 12226 div. I del 29.12.1962

 

Verbale: 611/13                                                       Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Liquidazione diritti di segreteria 1962”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare lire 20.520 a favore del segretario Gaetano Dell’Aquila.

Visto Giunta Provinciale: 12227 div. I del 29.12.1962

 

Verbale: 611/14                                                       Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Liquidazione spese lavori stradali”

Il Consiglio di Amministrazione, accertata l’esecuzione dei lavori stradali deliberati il 12.08.1962 con provvedimento 610/7; constatato che tali lavori sono stati eseguiti nelle seguenti località: Sterpare, Prati Lunghi, Collacchio, Colle Vigna e Mainello, delibera di liquidare le seguenti spese:

  1. Lire 226.500 a operai diversi
  2. Lire 190.000 alla ditta Umberto Sordi
  3. Lire 22.000 alla ditta Eugenio Gasperini
  4. Lire 18.000 alla ditta Emidio Bonamore

Per un totale di lire 456.500

Visto Giunta Provinciale: 12242 div. I del 28.12.1962

 

Verbale: 611/15                                                       Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Contributo per il Monumento ai Caduti di Guerra”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 200.000 quale contributo al Comune di Gallicano per il Monumento ai Caduti di Guerra.

Visto Giunta Provinciale: 12245 div. I del 28.01.1963

 

Verbale: 611/16                                                       Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Adeguamento trattamento economico dipendenti”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di attribuire ai dipendenti dell’Ente un assegno mensile non pensionabile per l’ammontare di:

  1. Gaetano Dell’Aquila, segretario, lire 4.000
  2. Angelo Marrucci, guardiano, lire 10.000

Visto Giunta Provinciale: 12224 div. I del 28.01.1963

 

Verbale: 611/17                                                       Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore dell’erede di Tranquilli Aurelio”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta dell’erede di Tranquilli Aurelio, Francesco Tranquilli, per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 114 A presso località Acquatraversa (distinta nel vigente catasto alla partita n. 1268 con le particelle 162, 163 al foglio 15); considerato che detto canone ammonta a lire 665 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 13.300, delibera di accogliere la richiesta di Francesco Tranquilli al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 12237 div. I del 22.01.1963

 

Verbale: 611/18                                                       Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Acquisto titoli di Stato”

Il Consiglio d’Amministrazione, delibera di acquistare titoli di Stato per lire 2.500.000.

Visto Giunta Provinciale: 12247 div. I del 19.02.1963

 

Verbale: 611/19                                                       Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Rinnovo locazioni immobili urbani”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di rinnovare per un anno le concessioni di locazione di immobili urbani ai seguenti affittuari al seguente canone annuo:

  1. Calore Rosa: appartamento di due camere e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 1 int. 1 (a lire 40.500)
  2. Scappi Andrea: appartamento di due camere e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 1 int. 2 (a lire 40.500)
  3. Spalla Attilio: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 3 (a lire 40.500)
  4. Fabriani Felice: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 5 (a lire 32.500).
  5. Zucchi Serafino: locale pianterreno in località Valpantano (a lire 18.750)

Visto Giunta Provinciale: 12238 div. I del 29.12.1962

 

Verbale: 611/20                                                       Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Rinnovo locazioni immobili urbani”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di estrarre a sorte tra tutta la popolazione interessata la locazione dell’appartamento di una camera e cucina lasciato libero da Starocci Mario e situato in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 4  al canone annuo di lire 32.500

Visto Giunta Provinciale: 12239 div. I del 29.12.1962

 

Verbale: 611/21                                                       Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Rinnovo locazioni immobili urbani”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di non rinnovare a Siro Ceracchi  la locazione della casa, del terreno sportivo e dei due locali attigui in località Valpantano e di concedere la locazione dello stesso fondo  tramite asta pubblica ad offerta segreta a partire da lire 24.250 di canone annuo.

Visto Giunta Provinciale: 12240 div. I del 29.12.1962

 

Verbale: 611/22                                                       Data: 09.12.1962

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Elargizione di un sussidio a favore di Aquilani Giuseppe”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera l’elargizione di un sussidio a favore di Aquilani Giuseppe pari a lire 25.000 per il trasporto della salma dello scomparso figlio Camillo Aquilani dall’ospedale Policlinico di Roma a Gallicano.

Visto Giunta Provinciale: 12245 div. I del 29.12.1962

 

[1] Manca la data.

Archivio storico anno 1961

Verbale: 603/1                                                         Data: 27.05.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Contributo al parroco di S. Andrea in Gallicano per la festività della Madonna delle Grazie”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 50.000 quale contributo al parroco di S. Andrea in Gallicano per la festività della Madonna delle Grazie.

Visto Giunta Provinciale: 9833 div. I del 13.07.1961

 

Verbale: 603/2                                                         Data: 27.05.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Approvazione del ruolo delle rendite e delle altre entrate per l’esercizio 1961”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera di approvare il seguente ruolo di riscossione delle entrate per la somma complessiva di lire 3.406.365, dando all’Esattore l’incarico della riscossione delle singole partite:

  1. Lire 1.634.560: Canoni enfiteusi
  2. Lire 1.075: Canoni d’affrancazione pascoli
  3. Lire 12.920: Affitto relitti Traglione e Casse
  4. Lire 5.030: Affitto relitti diversi
  5. Lire 235.900: Affitto fabbricati urbani
  6. Lire 133.603: Rate di mutui ed interessi
  7. Lire 30.000: Canoni corrisposte semina
  8. Lire 927.780: Rivalse imposta terreni quotizzati
  9. Lire 1.218.625: Rivalse imposta terreni quotizzati

Per un totale di lire 4.199.493

Visto Giunta Provinciale: 9870 div. I del 08.06.1961

 

Verbale: 603/3                                                         Data: 27.05.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1960, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 54.800 a Ravagnoli, Ciamei e Sordi
  2. Lire 7.800 a Angelo Marrucci
  3. Lire 7.400 alla ditta Pietro Macchia di Gallicano
  4. Lire 7.470 a Angelo Marrucci
  5. Lire 6.035 all’I.N.A.D.E.L.
  6. Lire 6.405 Recupero contributi tredicesima del 1958 e retribuzioni
  7. Lire 7.960 alla casa editrice Noccioli di Firenze
  8. Lire 10.000 a Emilio Marrucci
  9. Lire 5.100 a Antonio Novelli e Marrucci
  10. Lire 10.500 a Antonio Mecchia e altri.

Visto Giunta Provinciale: 9871 div. I dell’08.06.1961

 

Verbale: 603/4                                                         Data: 27.05.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione dell’aggio di esazione a favore del sig. Antonio Macchia relativamente all’esercizio 1960”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 119.000 quale importo dovuto per gli aggi di riscossione delle entrate ordinarie all’esattore Antonio Macchia.

Visto Giunta Provinciale: 9872 div. I dell’08.06.1961

 

Verbale: 603/5                                                         Data: 27.05.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Sgravio a favore di taluni utenti delle somme corrisposte in più a titolo di rimborso imposte e tasse”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di restituire a 80 utenti la complessiva somma di lire 314.300 pagate in più del dovuto per le imposte relative alle terre loro assegnate.

Visto Giunta Provinciale: 9873 div. I dell’08.06.1961

 

Verbale: 603/6                                                         Data: 27.05.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Vendita materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario del bosco 28 della sezione di Acquarossa e Colle del Fattore. Richiesta di stima all’Ispettorato Ripartizione delle Foreste”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di procedere alla vendita del materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario del bosco 28 della sezione di Acquarossa e Colle del Fattore e di richiedere, pertanto, all’Ispettorato Compartimentale delle Foreste dello Stato apposita stima e Capitolato d’Oneri.

Visto Giunta Provinciale: 9874 div. I dell’08.06.1961

 

Verbale: 603/7                                                         Data: 27.05.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: Assegnazione di zone boschive per l’esercizio del legnatico della stagione silvana 1961-1962”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di assegnare per l’esercizio del legnatico la spalletta boschiva di Colle del Fattore (particelle 17 e 18)

Visto Giunta Provinciale: 11747 div. I del 22.08.1961

 

Verbale: 603/8                                                         Data: 27.05.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1960, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 1.234 all’Esattoria Comunale di Zagarolo
  2. Lire 76.072 all’Esattoria Comunale di Gallicano
  3. Lire 7.410 al Consorzio Agrario Provinciale
  4. Lire 8.000 a Amalia Marrucci
  5. Lire 61.000 alla sezione provinciale I.N.A.D.E.L.
  6. Lire 42.635 all’I.N.P.S. di Roma
  7. Lire 7.000 alla Prefettura di Roma
  8. Lire 4.950 alla casa editrice Noccioli di Firenze
  9. Lire 2.920 alla Tecnico-Industriale Editrice di Roma
  10. Lire 6.000 a Antonio Novelli
  11. Lire 869.300 all’Esattore Comunale di Gallicano
  12. Lire 25.000 a Emilio Marrucci

Visto Giunta Provinciale: 9937 div. I dell’08.06.1961

 

Verbale: 603/9                                                         Data: 27.05.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione fornitura di tufo strada Colle del Fattore. Ditta Vecchi Alfredo”.

Il Consiglio di Amministrazione, stante la proprio delibera 601/14 del 29.05.1960, delibera di liquidare lire 802.655 alla ditta di Alfredo Vecchi a saldo della fornitura di tufo per i lavori stradali in località Colle del Fattore.

Visto Giunta Provinciale: 9938 div. I dell’08.06.1961

 

Verbale: 603/10                                                       Data: 27.05.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Rinnovo del Consiglio di Amministrazione”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di indire le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione, dando al Presidente l’incarico di revisionare la lista degli utenti entro il 15 luglio p. v. e di comunicare al Prefetto di Roma il compiuto quadriennio di carica dell’attuale Amministrazione.

Visto Giunta Provinciale: 9936 div. I del 17.07.1961

 

Verbale: 603/11                                                       Data: 27.05.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

 

Ordine del giorno: “Alienazione di un lotto di terreno in località Santa Maria a favore della Gestione INA – CASA per la costruzione di case per i lavoratori”.

Il Consiglio di Amministrazione, vista la deliberazione 601/10 del 29.05.1960; preso atto che il Ministero per l’Agricoltura e le Foreste non ha dato parere favorevole all’alienazione gratuita dell’area indicata. Il Presidente è incaricato di stipulare l’atto di donazione ad avvenuta autorizzazione; preso atto che il Consiglio Comunale di Gallicano nel Lazio ha offerto lire 25.580 per l’acquisto del lotto in località Santa Maria; preso atto dell’ulteriore offerta della gestione INA – CASA che per la stessa cifra si è detta disposta ad acquistare il lotto, evitando così il pagamento di un doppio passaggio di proprietà, delibera di vendere direttamente all’ INA – CASA al prezzo sopra indicato il lotto di terreno in località Santa Maria per la costruzione di case per i lavoratori.

Visto Giunta Provinciale: 9929 div. I del 30.06.1961

 

Verbale: 603/12                                                       Data: 27.05.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: Concessione di aumenti periodici di stipendio al guardiano A. Marrucci”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di aumentare la retribuzione del guardiano Angelo Marrucci nella seguente misura:

  1. 5 % sullo stipendio goduto a partire dal 1 luglio 1959
  2. Ulteriore 2.5 % sullo stipendio goduto a partire dal 1 luglio 1959

Visto Giunta Provinciale: 11746 div. I del 02.01.1962

 

Verbale: 604/1                                                         Data: 22.08.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Elezioni del consiglio: verifica delle candidature e accettazione delle liste presentate”.

Il Consiglio di Amministrazione, stante la convocazione dell’Assemblea degli Utenti del 10 settembre p.v. per l’elezione del nuovo Consiglio; ritenuto che nei prescritti termini sono state presentate le seguenti liste di candidati:

  1. Lista 1: Betti Aniceto, D’Aquilio Alvaro, Galli Andrea, Mergè Antonio, Rita Ferruccio, Salvati Orazio Angelo
  2. Lista 2: Betti Armando, D’Aquilio Antonio, Mecchia Nemo, Pinci Ugo, Randolfi Leonardo, Stefanelli Antonio.

Delibera di ammettere le due liste alle elezioni

Visto Giunta Provinciale: 12165 div. I del 03.09.1961.

 

Verbale: 604/2                                                         Data: 22.08.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Approvazione della lista degli utenti.”

Il Consiglio di Amministrazione, vista la delibera 603/10del 27.05.1961 delibera:

  1. Di cancellare dalla lista 49 utenti in quanto deceduti; 23 utenti in quanto trasferiti in altro Comune.
  2. Di inscrivere nella lista 20 cittadini in quanto assurti al ruolo di capofamiglia; 59 cittadini in quanto nuovi iscritti.
  3. Di approvare la lista conseguente, che risulta formata da 456 uomini e 59 donne per un totale complessivo di 525 utenti.

Visto Giunta Provinciale: 12166 div. I del 13.09.1961.

 

Verbale: 604/3                                                         Data: 22.08.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1960, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 21.360 a Orazio Salvati e altri
  2. Lire 22.000 a Giacomo De Santis
  3. Lire 60.120 alla Tesoreria Provinciale di Roma
  4. Lire 4.000 a Antonio Novelli
  5. Lire 8.850 a Antonio D’Aquilio e altri
  6. Lire 3.193 all’Esattore Comunale
  7. Lire 601.505 all’Esattore Comunale
  8. Lire 150.300 alla Tesoreria Provinciale di Roma
  9. Lire 2.100 a La Segretaria
  10. Lire 2.500 a Vincenzo Viventi
  11. Lire 2.085 all’I.N.P.S. di Roma
  12. Lire 30.000 a Antonio Mecchia
  13. Lire 9.600 a Alfredo Vecchi.

Visto Giunta Provinciale: 12166 div. I del 12.09.1961.

 

Verbale: 604/4                                                         Data: 22.08.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1960, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 92.934 all’Esattoria Comunale
  2. Lire 30.000 a L. Randolfi e Giulio Caon
  3. Lire 4.000 a Amalia Marrucci
  4. Lire 15.000 a C. Chiarelli e S. Raglione
  5. Lire 5.235 a Angelo Marrucci
  6. Lire 25.581 all’I.N.P.S. di Roma
  7. Lire 8.450 all’amministrazione Nuova Rassegna di Firenze
  8. Lire 10.000 a Emilio Marrucci
  9. Lire 4.200 a Antonio Betti e altri
  10. Lire 850 al Banco di Santo Spirito di Gallicano
  11. Lire 28.000 a Siro Ceracchi e altri
  12. Lire 38.400 a Alfredo Vecchi
  13. Lire 2.800 a Umberto Sordi
  14. Lire 1.250 alla ditta Antonio e Giuseppe Macchia
  15. Lire 940 alla ditta Fabrizio De Angelis

Visto Giunta Provinciale: 12167 div. I del 12.09.1961.

 

Verbale: 604/5                                                         Data: 22.08.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore dell’utilista Sordi Andrea fu Biagio”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Andrea Sordi per l’affrancazione del canone enfiteutico sull’immobile assegnato (distinto nel vigente catasto alla partita n. 1077 al foglio 14 col. n. 14 e 214); considerato che detto canone è stato elevato da lire 96,30 a lire 770 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 15.400, delibera di accogliere la richiesta del sig. Sordi al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 12152 div. I del 21.09.1961.

 

Verbale: 604/6                                                         Data: 22.08.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Affrancazione del canone enfiteutico a favore degli eredi di Fiorini Giovanni”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta degli eredi di Fiorini Giovanni fu Francesco per l’affrancazione del canone enfiteutico sull’immobile assegnato (distinto nel vigente catasto alla partita n. 1514 al foglio 14 e 15 col. n. 107, 119 e 239); considerato che detto canone è stato elevato da lire 87,30 a lire 700 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 14.000, delibera di accogliere la richiesta del sig. Sordi al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 12151 div. I del 11.10.1961.

 

Verbale: 604/7                                                         Data: 22.08.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Acquisto di un cavallo in dotazione al guardiano”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di acquistare dal sig. Giovanni Sbardella una cavalla per il guardiano al prezzo di lire 150.000.

Visto Giunta Provinciale: 12150 div. I del 12.09.1961.

 

Verbale: 604/8                                                         Data: 22.08.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Contributo al Comune per festività 8 settembre del 1961”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 50.000 di contributo al Comune per festività 8 settembre.

Visto Giunta Provinciale: 12155 div. I del 21.09.1961.

 

Verbale: 605                                                            Data: 31.08.1961

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luciano Sabbi, Sante D’Aquilio (dimissionario) e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Elezioni Consiglio di Amministrazione. Nomina scrutatori e segretario”

Il Consiglio di Amministrazione, stante la convocazione dell’Assemblea degli Utenti del 3 marzo p.v. procede alla nomina dei seguenti scrutatori: Giovanni Sabbi, Filippo Randolfi, Renato Betti, Lorenzo Sabbi, Pietro Gabrielli, Giacomo Ravagnoli.

Supplenti, in caso di impedimento: Guglielmo Mergè, Pietro Saraceni.

Segretario: Emilio Marrucci.

Presidente di Seggio: Antonio Novelli.

Visto Giunta Provinciale: 12296 div. I del 13.09.1961.

 

Verbale: 606                                                            Data: 17.09.1961

Presidente: Andrea Galli                                        Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Nuovo Consiglio di Amministrazione. Nomina del Presidente”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i risultati delle elezioni per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione; constatato che sono stati eletti i componenti: Andrea Galli, Orazio Angelo Salvati, Nemo Mecchia, Aniceto Betti, Alvaro D’Aquilio, Ferruccio Rita, Antonio Mergè, Ugo Pinci, Antonio D’Aquilio; vista la disposizione del regolamento che dispone l’elezione del nuovo presidente nella domenica successiva alle elezioni, previa designazione degli scrutatori nelle persone di Ugo Pinci e Ferruccio Rita, procede alla votazione con i seguenti risultati:

  1. Orazio Angelo Salvati: voti n. 6
  2. Nemo Mecchia: voti n. 3

Orazio Angelo Salvati è nominato presidente a maggioranza assoluta dei voti.

Visto Giunta Provinciale: 12919 div. I del 29.09.1961.

 

Verbale: 607/1                                                         Data: 04.11.1961

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Vendita materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario del bosco della seconda sezione di Acquarossa – Colle del Fattore mediante asta pubblica”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di procedere alla vendita del materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario del bosco della seconda sezione di Acquarossa mediante asta pubblica, secondo il verbale di stima ed il capitolato d’oneri presentato dall’Ispettorato Compartimentale delle Foreste dello Stato apposita stima e Capitolato d’Oneri. La base d’asta è stabilita in lire 1.750.000.

Visto Giunta Provinciale: 14137 div. I del 16.11.1961

 

Verbale: 607/2                                                         Data: 04.11.1961

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1960, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 47.225 all’Esattoria Comunale di Gallicano
  2. Lire 7.854 alle Assicurazioni Generali
  3. Lire 17.054 all’I.N.P.S. di Roma
  4. Lire 2.235 all’Ufficio del Registro di Palestrina
  5. Lire 7.600 all’amministrazione Nuova Rassegna di Firenze
  6. Lire 19.500 a Andrea Galli e altri
  7. Lire 2.000 a Oliviero Randolfi
  8. Lire 60.120 alla Tesoreria Provinciale di Roma
  9. Lire 14.950 a Liberio Cristofari e altri
  10. Lire 4.200 a Antonio Betti e altri
  11. Lire 18.000 a Mario Starocci e altri
  12. Lire 3.193 all’Esattoria Comunale di Gallicano
  13. Lire 150.330 alla Tesoreria Provinciale di Roma
  14. Lire 14.700 a Liberio Cristofari e altri
  15. Lire 166.905 all’Esattoria Comunale di Gallicano

Visto Giunta Provinciale: 14135 div. I del 16.11.1961.

 

Verbale: 607/3                                                         Data: 04.11.1961

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Liquidazione spese lavori di manutenzione ordinaria strade”.

Il Consiglio di Amministrazione, constata indifferibilità dei lavori di manutenzione di alcuni tratti stradali in località Sterpare, Colle Selva, Mainello e Collacchio; preso atto dei provvedimenti adottati dal Presidente per far fronte all’urgenza di tali lavori e delle spese conseguenti, dispone quanto segue

  1. Liquidazione di lire 158.400 a favore della ditta Alfredo Vecchi
  2. Liquidazione di lire 115.500 ad operai diversi
  3. Liquidazione di lire 37.500 a favore della ditta Pietro Macchia
  4. Liquidazione di lire 3.500 a favore della ditta Umberto Sordi

Per un totale di lire 314.500

Visto Giunta Provinciale: 14136 div. I del 16.11.1961.

 

Verbale: 607/4                                                         Data: 04.11.1961

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Liquidazione spese e compensi per le elezioni del nuovo Consiglio di Amministrazione del 10 settembre 1961”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di approvare la seguente nota delle spese e dei compensi per le elezioni del nuovo Consiglio di Amministrazione del 10 settembre 1961:

  1. Lire 10.300 alla tipografia Marcelli per manifesti di convocazione.
  2. Lire 17.920. per compensi dovuti a diversi.
  3. Lire 20.000 per diaria dei 10 componenti di seggio.
  4. Lire 35.840 per diaria del dottor Ugo Saulino della prefettura, del segretario, dell’applicato e del guardiano dell’Ente.

Per un totale di lire 84.060

Visto Giunta Provinciale: 14134 div. I del 16.11.1961.

 

Verbale: 607/5                                                         Data: 04.11.1961

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Concessione pascolo anno armentario 1961-1963”.

Il Consiglio d’Amministrazione, a fronte della richiesta avanzata da Odoacre Mattogno per avere in affitto due pascoli in località Caipoli, delibera di indire pubblica asta per l’assegnazione di detti pascoli. Il prezzo di base è fissato in lire 50.000 e la durata della concessione fino al 1 settembre 1963.

Visto Giunta Provinciale: 14154 div. I del 16.11.1961.

 

Verbale: 608/1                                                         Data: 10.12.1961

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Tredicesima mensilità ai dipendenti.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di concedere ai dipendenti dell’Ente la tredicesima mensilità, per l’ammontare di:

  1. Gaetano Dell’Aquila, segretario, lire 14.000
  2. Angelo Marrucci, guardiano, lire 39.375

Visto Giunta Provinciale: 14890 div. I del 28.12.1961.

 

Verbale: 608/2                                                         Data: 10.12.1961

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Rinnovo locazioni immobili urbani”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di rinnovare per un anno le concessioni di locazione di immobili urbani ai seguenti affittuari al seguente canone annuo:

  1. Calore Rosa: appartamento di due camere e cucina in Gallicano, Via Maestra 42 p. 1 int. 1 (a lire 30.000)
  2. Scappi Andrea: appartamento di due camere e cucina in Gallicano, Via Maestra 42 p. 1 int. 2 (a lire 30.000)
  3. Spalla Attilio: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42 p. 2 int. 3 (a lire 30.000)
  4. Starocci Mario: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42 p. 2 int. 4 (a lire 24.000)
  5. Fabriani Felice: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42 p. 2 int. 5 (a lire 24.000).
  6. Ceracchi Siro: abitazione rurale in località Valpantano di due camere e cucina p. 1 (a lire 24.250).
  7. Zucchi Serafino: locale pianterreno in località Valpantano (a lire 18.750)

Visto Giunta Provinciale: 14892 div. I del 27.12.1961.

 

Verbale: 608/3                                                         Data: 10.12.1961

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Contributo al patronato scolastico”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 75.000 di contributo a favore del locale patronato scolastico.

Visto Giunta Provinciale: 14893 div. I del 16.01.1962.

 

Verbale: 608/4                                                         Data: 10.12.1961

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Contributo refezione bambini asilo comunale. Natale 1961: distribuzione sacchetto dolciumi e giocattoli”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di corrispondere alla Direttrice del locale asilo infantile la somma di lire 150.000 come contributo per la refezione e per l’acquisto di sacchetti di dolciumi e giocattoli da distribuire ai bambini dell’asilo in occasione delle festività natalizie.

Visto Giunta Provinciale: 14894 div. I del 16.01.1962.

 

Verbale: 608/5                                                         Data: 10.12.1961

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1960, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 199.518 all’Esattoria Comunale di Gallicano
  2. Lire 17.808 Canoni diversi
  3. Lire 45.000 a Angelo Colaluce
  4. Lire 4.250 a Angelo Marrucci
  5. Lire 4.000 a Amalia Marrucci
  6. Lire 21.600 alla Società Marmorelle
  7. Lire 17.000 alla ditta Sonnino e figli
  8. Lire 25.837 all’I.N.P.S. di Roma
  9. Lire 1.700 alla ditta fratelli Macchia
  10. Lire 33.000 a Antonio Betti e altri
  11. Lire 6.000 a Orazio Salvati
  12. Lire 21.000 alla ditta Tamburr. Di Roma
  13. Lire 5.310 a Angelo Marrucci
  14. re 6.200 all’Esattoria Comunale di Gallicano
  15. Lire 7.600 all’amministrazione Nuova Rassegna di Firenze
  16. Lire 19.500 a Andrea Galli e altri
  17. Lire 2.000 a Oliviero Randolfi
  18. Lire 60.120 alla Tesoreria Provinciale di Roma
  19. Lire 14.950 a Liberio Cristofari e altri
  20. Lire 4.200 a Antonio Betti e altri
  21. Lire 18.000 a Mario Starocci e altri
  22. Lire 3.193 all’Esattoria Comunale di Gallicano
  23. Lire 150.330 alla Tesoreria Provinciale di Roma
  24. Lire 14.700 a Liberio Cristofari e altri
  25. Lire 166.905 all’Esattoria Comunale di Gallicano

Visto Giunta Provinciale: 14135 div. I del 16.11.1961.

 

Verbale: 608/6                                                         Data: 10.12.1961

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Concessione di aree fabbricabili in località Vignaccia. Modifica al progetto di lottizzazione”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di affidare all’ingegnere Nicola Stefanori l’incarico di revisionare il progetto di lottizzazione del terreno in località Vignaccia (approvato il 14.11.1949 con deliberazione 527/2) e di stabilire i prezzi dei singoli lotti in cui sarà ripartito.

Visto Giunta Provinciale: 5705 div. I del 19.02.1962.

 

Verbale: 608/6                                                         Data: 10.12.1961

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Concessione di aree fabbricabili in località Vignaccia. Modifica al progetto di lottizzazione”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di affidare all’ingegnere Nicola Stefanori l’incarico di revisionare il progetto di lottizzazione del terreno in località Vignaccia (approvato il 14.11.1949 con deliberazione 527/2) e di stabilire i prezzi dei singoli lotti in cui sarà ripartito.

Visto Giunta Provinciale: 5705 div. I del 19.02.1962.

 

Verbale: 608/7                                                         Data: 10.12.1961

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Vendita materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario del bosco della seconda sezione di Acquarossa . Secondo esperimento di asta pubblica”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di procedere al secondo esperimento di asta pubblica, indetta con delibera 607/1 del 04.11.1961, per la vendita materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario del bosco della seconda sezione di Acquarossa abbassando la base d’asta da lire 1.755.000 a lire 1.580.000.

Visto Giunta Provinciale: 14961 div. I del 27.12.1961.

 

Verbale: 608/8                                                         Data: 10.12.1961

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Lavori straordinari riparazione fabbricati”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di affidare all’ingegnere Nicola Stefanori la redazione di una perizia per lavori di manutenzione dei fabbricati urbani di proprietà dell’Ente, in particolare per la riparazione del tetto dell’asilo e della scuola media di via Roma. I lavori saranno poi affidati a ditte artigiane locali mediante licitazione privata.

Visto Giunta Provinciale: 14963 div. I del 29.12.1961.

 

 

Verbale: 608/9                                                         Data: 10.12.1961

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Concessione indennità integrativa al guardiano Angelo Marrucci”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di corrispondere per il periodo 01.07.1961-30.06.1962 la somma di lire 3.200 mensili quale indennità integrativa al guardiano Angelo Marrucci.

Visto Giunta Provinciale: 14960 div. I del 05.02.1962.

 

Verbale: 608/10                                                       Data: 10.12.1961

Presidente: Orazio Angelo Salvati                          Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Aniceto Betti

Ordine del giorno: “Bilancio 1962. Approvazione”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera di approvare il bilancio di previsione per il 1962 con le seguenti finali complessive:

Entrate:

  1. Presumibile avanzo di amministrazione: lire 3.687.581
  2. Entrate effettive: lire 4.560.000
  3. Movimento capitali: lire 1.302.419
  4. Contabilità speciali: lire 3.450.000

Uscite:

  1. Spese effettive: lire 7.000.000
  2. Movimento capitali: lire 2.550.000
  3. Contabilità speciali: lire 3.450.000

 

Totale a pareggio: lire 13.000.000

Visto Giunta Provinciale: 5411 div. U. A. del 28.02.1962.

 

 

Archivio storico anno 1960

Verbale: 601/1                                                         Data: 29.05.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Domanda di affrancazione del canone enfiteutico a favore di Randolfi Ruggero”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Ruggero Randolfi per l’affrancazione del canone enfiteutico sull’immobile assegnato(distinto nel vigente catasto alla partita n. 911 al foglio 14 col. n. 12 e 213); considerato che detto canone è stato elevato da lire 96,30 a lire 770 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 15.400, delibera di accogliere la richiesta del sig. Fiorini al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 9517 div. I del 11.07.1960

 

Verbale: 601/2                                                         Data: 29.05.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Domanda di affrancazione del canone enfiteutico a favore di Gabrielli Agapito”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Agapito Gabrielli fu Andrea per l’affrancazione del canone enfiteutico sull’immobile assegnato(distinto nel vigente catasto alla partita n. 387 al foglio 18 col. n. 73); considerato che detto canone è stato elevato da lire 79,20 a lire 635 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 12.700, delibera di accogliere la richiesta del sig. Fiorini al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 9518 div. I del 11.07.1960

 

Verbale: 601/3                                                         Data: 29.05.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Contributo al parroco di S. Andrea apostolo di Gallicano per la festività della Madonna delle grazie”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 50.000 quale contributo al parroco di S. Andrea in Gallicano per la festività della Madonna delle grazie.

Visto Giunta Provinciale: 9519 div. I del 11.07.1960

 

Verbale: 601/4                                                         Data: 29.05.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Approvazione del ruolo delle rendite e delle altre entrate per l’esercizio 1960”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera di approvare il seguente ruolo di riscossione delle entrate per la somma complessiva di lire 3.406.365, dando all’Esattore l’incarico della riscossione delle singole partite:

  1. Lire 1.635.965: Canoni enfiteusi
  2. Lire 1.075: Canoni d’affrancazione pascoli
  3. Lire 12.920: Affitto relitti Traglione e Casse
  4. Lire 5.030: Affitto relitti diversi
  5. Lire 226.748: Affitto fabbricati urbani
  6. Lire 133.603: Rate di mutui ed interessi
  7. Lire 1.862.850: Rimborso imposta terreni quotizzati
  8. Lire 1.227.690: Rimborso imposta terreni quotizzati
  9. Lire 142.000: Canoni corrisposte semina

Per un totale di lire 5.247.881

Visto Giunta Provinciale: 9514 div. I del 15.06.1960

 

Verbale: 601/5                                                         Data: 29.05.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1960, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 91.403 all’Esattore Comunale di Gallicano
  2. Lire 9.500  a Pietro Macchia
  3. Lire 8.000 a Amalia Marrucci
  4. Lire 69.600 all’Ufficio Provinciale del Tesoro
  5. Lire 34.352 all’I.N.P.S. di Roma
  6. Lire 5.070 alla Prefettura di Roma
  7. Lire 9.980 alla casa editrice F. Noccioli di Firenze
  8. Lire 2.920 alla Tecnindustria Editrice di Roma
  9. Lire 850 al Banco di Santo Spirito di Gallicano
  10. Lire 6.470 a Angelo Marrucci
  11. Lire 10.000 a Emilio Marrucci
  12. Lire 12.000 a Antonio Novelli
  13. Lire 3.356 all’Esattore Comunale di Gallicano
  14. Lire 12.930 a Angelo Marrucci
  15. Lire 1.320.510 all’Esattore Comunale di Gallicano
  16. Lire 5.710 a Angelo Marrucci (residui passivi 1959)
  17. Lire 10.000 a Emilio Marrucci (residui passivi 1959)
  18. Lire 16.710 a Novelli e Marrucci (residui passivi 1959)
  19. Lire 8.250 a Emilio Marrucci (residui passivi 1959)

Visto Giunta Provinciale: 9511 div. I del 15.06.1960

 

Verbale: 601/6                                                         Data: 29.05.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Vendita materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario del bosco della seconda sezione di Acquarossa . Richiesta di stima all’Ispettorato Ripartizione delle Foreste”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di procedere alla vendita del materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario del bosco della seconda sezione di Acquarossa  e di richiedere, pertanto, all’Ispettorato  Compartimentale delle Foreste dello Stato apposita stima e Capitolato d’Oneri.

Visto Giunta Provinciale: 9515 div. I del 15.06.1960

 

Verbale: 601/7                                                         Data: 29.05.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: Assegnazione di zone boschive per l’esercizio del legnatico della stagione silvana 1959-1960”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di assegnare per l’esercizio del legnatico le seguenti zone boschive:

  1. Residuo inutilizzato del bosco di Caipoli (particella 10)
  2. Bosco ceduo di Valle Fiorini (particella 11)
  3. Bosco ceduo di San Pastore (particella 12)
  4. Spalletta boschiva di Colle Moretto (particella 13)
  5. Spalletta boschiva di Colle Rossetto (particella 14)
  6. Spalletta boschiva di Baroncella (particella 15)
  7. Bosco ceduo di Le Casse (particella 16)

Visto Giunta Provinciale: 9516 div. I del 15.06.1960

 

Verbale: 601/8                                                         Data: 29.05.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione diritti di segreteria 1958. Ripartizione proventi contravvenzioni”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera

  1. Liquidazione di lire 4.852 a favore del segretario Gaetano Dell’Aquila.
  2. Liquidazione di lire 3.166 a favore del guardiano Angelo Marrucci.

Visto Giunta Provinciale: 9513 div. I del 15.06.1960

 

Verbale: 601/9                                                         Data: 29.05.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione dell’aggio di esazione a favore del sig. Antonio Macchia relativamente all’esercizio 1959”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 131.400 quale importo dovuto per gli aggi di riscossione delle entrate ordinarie all’esattore Antonio Macchia.

Visto Giunta Provinciale: 9512 div. I del 15.06.1960

 

Verbale: 601/10                                                       Data: 29.05.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Donazione di area edificatoria al Comune di Gallicano nel Lazio per la costruzione di case per i lavoratori da parte della Gestione INA – CASA”.

Il Consiglio di Amministrazione, vista la deliberazione 598/1 del 07.12.1958; preso atto della lettera  del 15.03.1960 con la quale INA – Casa richiede una maggiorazione di 300 mq. dell’area di 1.000 mq donata da questo in località Santa Maria, delibera di donare al Comune di Gallicano ulteriori 300 mq affinché siano utilizzati a tal fine. L’area è distinta in Catasto con la particella 281 sub. b del foglio 19. Tale concessione è subordinata all’autorizzazione da parte del Ministero per l’Agricoltura e le Foreste all’alienazione dell’area indicata. Il Presidente è incaricato di stipulare l’atto di donazione ad avvenuta autorizzazione.

Visto Giunta Provinciale: 9579 div. I del 08.07.1960

 

Verbale: 601/11                                                       Data: 29.05.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Concessione di area edificabile al signor Sabbi Angelo di Vincenzo”.

Il Consiglio d’Amministrazione preso atto che il signor Angelo Sabbi ha richiesto la concessione di un’area edificabile in località Santa Maria per costruirvi la propria casa; visto il progetto di lottizzazione della zona, redatto il 15.07.1927 dal geometra Francesco Cicerchia, delibera di accogliere la richiesta di Angelo Sabbi, s stabilendo di vendergli il lotto n. 8  al prezzo di lire 50.000 e ponendo come condizione che la costruzione dell’edificio sia completata entro tre anni dalla data di concessione.

Visto Giunta Provinciale: 9580 div. I del 02.07.1960

 

Verbale: 601/12                                                       Data: 29.05.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Concessione di area edificabile al signor Landi Salvatore”.

Il Consiglio d’Amministrazione preso atto che il signor Salvatore Landi ha richiesto la concessione di un’area edificabile in località Santa Maria per costruirvi la propria casa; visto il progetto di lottizzazione della zona, redatto il 15.07.1927 dal geometra Francesco Cicerchia, delibera di accogliere la richiesta di Angelo Sabbi, stabilendo di vendergli il lotto n. 9  al prezzo di lire 120.000 e ponendo come condizione che la costruzione dell’edificio sia completata entro tre anni dalla data di concessione.

Visto Giunta Provinciale: 9581 div. I del 02.07.1960

 

Verbale: 601/13                                                       Data: 29.05.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Concessione pascoli. Erbe invernali-primaverili 1960-1963”.

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta necessaria la concessione dei pascoli, delibera di indire un’asta pubblica per i seguenti terreni:

  1. Relitti e spallette di Colle Ceci, Colle Vigna, Colle Moretto, Colle Selva e La Fossa; la sezione boschiva di Fosso Scuro e di Colle Selva per una base d’asta di lire 250.000.
  2. Relitti di Colle del Fattore (esclusa Acqua Rossa) e di Colle Santa Maria per una base d’asta di lire 200.000
  3. Vallette e spallette del Collacchio e del Traglione, pascolo della Vignaccia per una base d’asta di lire 100.000

La concessione è sottoposta alle seguenti clausole:

  1. Il concessionario del lotto 3 avrà l’obbligo di riservare dal pascolo l’appezzamento della Vignaccia a partire dal primo marzo di ogni anno, così da permettere all’Università di tagliare il fieno.
  2. Il concessionario del lotto 2 è autorizzato anche alla semina dei cereali, senza che ciò costituisca alcun diritto al termine della concessione.
  3. Il prezzo del pascolo sarà maggiorato per l’importo dell’I. G. E. e dell’aggio di esazione.

I termini cronologici del pascolo vengono fissati nell’arco temporale 01.10.1960-24.06.1963.

Visto Giunta Provinciale: 9578 div. I del 15.06.1960

 

Verbale: 601/14                                                       Data: 29.05.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Lavori stradali in località Colle del Fattore e Traglione. Appalto per la fornitura di tufo e pietrisco”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di confermare la propria deliberazione n. 599/3 del 28.06.1959, incaricando il presidente di espletare l’appalto per la fornitura dei materiali occorrenti per i lavori stradali in località Colle del Fattore e Traglione. Viene confermato il preventivo di spesa di lire 1.500.000.

Visto Giunta Provinciale: 9582 div. I del 17.06.1960

 

Verbale: 601/15                                                       Data: 29.05.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Dimissioni del consigliere Sante D’Aquilio”.

Il Consiglio di Amministrazione prende atto delle dimissioni del consigliere Sante D’Aquilio dovute all’aggravarsi del suo stato di salute.

Visto Giunta Provinciale: 9577 div. I del 15.06.1960

 

Verbale: 601/16[1]                                                      Data: 29.05.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Approvazione conto consuntivo anno 1959”

Visto Giunta Provinciale: –

 

Verbale: 602/1                                                         Data: 11.12.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio (dimissionario), Alberto Macchia, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese lavori di manutenzione ordinaria strade”.

Il Consiglio di Amministrazione, constata indifferibilità dei lavori di manutenzione di alcuni tratti stradali in località Sterpare, Colle Santa Maria, Mainello e Pescina; preso atto dei provvedimenti adottati dal Presidente per far fronte all’urgenza di tali lavori e delle spese conseguenti, dispone quanto segue

  1. Liquidazione di lire 124.000 a favore della ditta Alfredo Vecchi
  2. Liquidazione di lire 9.500 a favore delle ditte Malaspina e Gasperini
  3. Liquidazione di lire 230.000 ad operai diversi
  4. Liquidazione di lire 24.000 a favore della ditta Pietro Macchia

Per un totale di lire 288.050

Visto Giunta Provinciale: 15168 div. I del 27.12.1960

Verbale: 602/2                                                         Data: 11.12.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio (dimissionario), Alberto Macchia, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Contributo refezione bambini asilo comunale. Natale 1960: distribuzione sacchetto dolciumi e giocattoli”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di corrispondere alla Direttrice del locale asilo infantile la somma di lire 150.000 come contributo per la refezione e per l’acquisto di sacchetti di dolciumi e giocattoli da distribuire ai bambini dell’asilo in occasione delle festività natalizie.

Visto Giunta Provinciale: 15169 div. I del 05.01.1961

 

Verbale: 602/3                                                         Data: 11.12.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio (dimissionario), Alberto Macchia, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Contributo al Comune per festività 8 settembre”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 50.000 di contributo al Comune per festività 8 settembre.

Visto Giunta Provinciale: 15170 div. I del 10.01.1961

 

Verbale: 602/4                                                         Data: 11.12.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio (dimissionario), Alberto Macchia, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Tredicesima mensilità ai dipendenti.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di concedere ai dipendenti dell’Ente la tredicesima mensilità, per l’ammontare di:

  1. Gaetano Dell’Aquila, segretario, lire 14.000
  2. Angelo Marrucci, guardiano, lire 37.500

Tale somma verrà imputata all’art. 10 del bilancio 1960.

Visto Giunta Provinciale: 15162 div. I del 27.12.1960

 

Verbale: 602/5                                                         Data: 11.12.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio (dimissionario), Alberto Macchia, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

 

Ordine del giorno: “Rinnovo locazioni immobili urbani”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di rinnovare per un anno le concessioni di locazione di immobili urbani ai seguenti affittuari al seguente canone annuo:

  1. Calore Rosa: appartamento di due camere e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 1 int. 1 (a lire 30.000)
  2. Scappi Andrea: appartamento di due camere e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 1 int. 2 (a lire 30.000)
  3. Spalla Attilio: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 3 (a lire 30.000)
  4. Starocci Mario: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 4 (a lire 24.000)
  5. Fabriani Felice: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 5 (a lire 24.000).
  6. Ceracchi Siro: abitazione rurale in località Valpantano di due camere e cucina p. 1 (a lire 24.250).
  7. Zucchi Serafino: locale pianterreno in località Valpantano (a lire 18.750)

Visto Giunta Provinciale: 15167 div. I del 27.12.1960

 

Verbale: 602/6                                                         Data: 11.12.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio (dimissionario), Alberto Macchia, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione diritti di segreteria 1960”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare lire 21.900 a favore del segretario Gaetano Dell’Aquila.

Visto Giunta Provinciale: 15165 div. I del 27.12.1960

 

Verbale: 602/7                                                         Data: 11.12.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio (dimissionario), Alberto Macchia, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Contributo al patronato scolastico”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 75.000 di contributo a favore del locale patronato scolastico.

Visto Giunta Provinciale: 15171 div. I del 14.01.1961

 

Verbale: 602/8                                                         Data: 11.12.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio (dimissionario), Alberto Macchia, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Riforma del cavallo in dotazione al guardiano”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di vendere per lire 60.000 l’attuale cavalcatura del guardiano a Aurelio Pacifici di Zagarolo.

Visto Giunta Provinciale: 15166 div. I del 10.01.1961

 

Verbale: 602/9                                                         Data: 11.12.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio (dimissionario), Alberto Macchia, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1960, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 15.600 all’amministrazione Nuova Rassegna
  2. Lire 1.785 alla ditta Romolo Salinetti di Tivoli
  3. Lire 4.640 alla ditta Luigi Manta di Velletri
  4. Lire 3.025 a Angelo Marucci
  5. Lire 49.500 a Liborio Cristofari e altri
  6. Lire 9.000 a Antonio Mecchia e altri
  7. Lire 5.000 all’Associazione Nazionale Reduci Combattenti di Gallicano
  8. Lire 2.000 a Oliviero Randolfi
  9. Lire 60.140 al Corpo Forestale
  10. Lire 16.300 a Clemente Novelli e altri
  11. Lire 12.000 a Antonio Novelli
  12. Lire 12.000 a Giulio Betti e altri
  13. Lire 6.712 all’Esattore Comunale di Gallicano
  14. Lire 15.305 all’I.N.P.S. di Roma
  15. Lire 3.418.803 all’Esattore Comunale di Gallicano
  16. Lire 4.950 alla ditta Antonio Macchia (residui passivi 1959)
  17. Lire 1.700 alla ditta Luigi Manta di Velletri (residui passivi 1959)

Visto Giunta Provinciale: 15163 div. I del 27.12.1960

 

Verbale: 602/10                                                       Data: 11.12.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio (dimissionario), Alberto Macchia, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1960, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 179.308 all’Esattore Comunale di Gallicano nel Lazio
  2. Lire 17.808 a don Luigi Calabresi e diversi
  3. Lire 49.600 alla ditta Giacomo Petrinca
  4. Lire 8.000 alla ditta Luigi Cervelli
  5. Lire 2.400 alla ditta Antonio Macchia
  6. Lire 11.000 a Angelo Colaluce
  7. Lire 3.000 a Umberto Sordi e figli
  8. Lire 1.614 all’ufficio Impiego e Consumo di Gallicano
  9. Lire 7.854 alle Assicurazioni Generali di Roma
  10. Lire 2.000 alla ditta Gaetano Ciamei
  11. Lire 13.790 a Tabolacci, Zucchi, Tanningher
  12. Lire 26.000 a Vincenzo Petrinca di Genazzano
  13. Lire 8.000 a Amalia Marrucci
  14. Lire 17.280 alla S.p.A. Marmorelle di Roma
  15. Lire 32.100 a Chiarelli, Raglione e Viventi
  16. Lire 8.675 alla Bottega dello Scolaro di Roma
  17. Lire 22.000 alla Poligrafica F. Salvati di Roma
  18. Lire 12.300 a Goffredo Caffatini e altri
  19. Lire 4.750 a Angelo Marrucci
  20. Lire 53.376 all’I.N.P.S. di Roma
  21. Lire 10.000 a Emilio Marrucci

Visto Giunta Provinciale: 15164 div. I del 27.12.1960

 

Verbale: 602/11                                                       Data: 11.12.1960

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Sante D’Aquilio (dimissionario), Alberto Macchia, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Bilancio 1961. Approvazione”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera di approvare il bilancio di previsione per il 1961 con le seguenti finali complessive:

Entrate:

  1. Presumibile avanzo di amministrazione: lire 3.546.911
  2. Entrate effettive: lire 4.000.000
  3. Movimento capitali: lire 1.300.000
  4. Contabilità speciali: lire 3.700.000

Uscite:

  1. Spese effettive: lire 8.096.911
  2. Movimento capitali: lire 750.000
  3. Contabilità speciali: lire 3.700.000

 

Totale a pareggio: lire 12.546.911

Visto Giunta Provinciale: 122780 div. Rag. 09.05.1961

 

 

[1] Non è presente la trascrizione del verbale, ma solamente il numero e l’ordine del giorno.

Archivio storico anno 1959

Verbale: 599/1                                                         Data: 28.06.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Approvazione del ruolo delle rendite e delle altre entrate per l’esercizio 1959”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera di approvare il seguente ruolo di riscossione delle entrate per la somma complessiva di lire 3.406.365, dando all’Esattore l’incarico della riscossione delle singole partite:

  1. Lire 1.635.965: Canoni enfiteusi
  2. Lire 1.075: Canoni d’affrancazione pascoli
  3. Lire 12.920: Affitto relitti Traglione e Casse
  4. Lire 5.030: Affitto relitti diversi
  5. Lire 222.231: Affitto fabbricati urbani
  6. Lire 133.603: Rate di mutui ed interessi
  7. Lire 800.540: Rimborso imposta terreni quotizzati
  8. Lire 481.000: Rimborso spese quotizzazione
  9. Lire 114.000: Canoni corrisposte semina

Per un totale di lire 3.406.364

 

Visto Giunta Provinciale: 11230 div. I del 14.07.1959

 

Verbale: 599/2                                                         Data: 28.06.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Contributo al patronato scolastico”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 75.000 di contributo a favore del locale patronato scolastico.

 

Visto Giunta Provinciale: 11651 div. I del 04.08.1959

 

Verbale: 599/3                                                         Data: 28.06.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Contributo per l’acquisto di un apparecchio televisore destinato alle scuole elementari di questo Comune”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 10.000 di contributo per l’acquisto di un apparecchio televisore destinato alle scuole elementari di questo Comune.

Visto Giunta Provinciale: 11652 div. I del 10.09.1959

 

Verbale: 599/4                                                         Data: 28.06.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Contributo al parroco di S. Andrea in Gallicano per la festività della Madonna delle Ggrazie”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 50.000 quale contributo al parroco di S. Andrea in Gallicano per la festività della Madonna delle Grazie.

Visto Giunta Provinciale: 11653 div. I del 30.07.1959

 

 

Verbale: 599/5                                                         Data: 28.06.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1959, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 165.632 all’Esattore Comunale
  2. Lire 18.000 alla ditta Telemaco Ravagnoli
  3. Lire 8.000 a Amalia Marrucci
  4. Lire 8.975 a Raglione e Macchia
  5. Lire 55.000 alla Sezione Provinciale della Tesoreria di Roma
  6. Lire 38.628 all’I.N.P.S. di Roma
  7. Lire 5.000 alla Prefettura di Roma
  8. Lire 2.900 alla Tecnico industriale Editrice di Roma
  9. Lire 3.200 alla casa editrice Noccioli di Firenze
  10. Lire 850 al Banco di Santo Spirito di Gallicano
  11. Lire 8.500 alla casa editrice Noccioli di Firenze
  12. Lire 10.000 a D’Aquilio e Marrucci
  13. Lire 25.000 a Pietro Macchia di Gallicano
  14. Lire 24.500 alla ditta Antonio Mergè
  15. Lire 17.000 a Mario Cicerone e altri
  16. Lire 4.600 a Felice Mecchia e altri
  17. Lire 30.195 a Pasquale Neroni e altri
  18. Lire 12.000 a Antonio Novelli
  19. Lire 9.000 a Giuseppe Bonamore e altri
  20. Lire 19.430 a Mario Cicerone e altri
  21. Lire 331.260 all’Esattore Comunale

Visto Giunta Provinciale: 11654 div. I del 14.07.1959

 

 

Verbale: 599/6                                                         Data: 28.06.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1959, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 2.808 a Diversi
  2. Lire 5.000 a don Luigi Calabresi
  3. Lire 10.000 a D’Aquilio Domenico
  4. Lire 10.285 alla Sezione Provinciale della Tesoreria di Roma
  5. Lire 17.725 alla Sezione Provinciale della Tesoreria di Roma
  6. Lire 490 alla Sezione Provinciale della Tesoreria di Roma
  7. Lire 12.210 alla ditta Sonnino e fratelli di Roma
  8. Lire 36.600 alla ditta Salvati di Foligno
  9. Lire 5.450 a Angelo Marrucci
  10. Lire 3.092 a Marrucci e Dell’Aquila
  11. Lire 12.000 a D’Aquilio e Marrucci

Visto Giunta Provinciale: 11655 div. I del 14.07.1959

 

Verbale: 599/7                                                         Data: 28.06.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Concessione pascoli erbe invernali-primaverili 1959-1960”.

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta necessaria la concessione dei pascoli per il 1959, delibera di indire un’asta pubblica per i seguenti terreni:

  1. Relitti e spallette di Colle Ceci, Colle Vigna, Colle Moretto, La Fossa e la sezione boschiva di Fosso Scuro e di Colle Selva per una base d’asta di lire 225.000, con un deposito d’asta di lire 25.000 nonché lire 25.000 per le spese.
  2. Relitti di Colle del Fattore (esclusa Acqua Rossa) e di Colle Santa Maria per una base d’asta di lire 200.000
  3. Spallette del Collacchio e del Traglione, pascolo della Vignaccia per una base d’asta di lire 75.000

I termini cronologici del pascolo vengono fissati nell’arco temporale 01.10.1959-24.06.1960, fatta eccezione per il pascolo della Vignaccia, che dovrà scadere alla data 01.03.1960. Il prezzo del pascolo sarà maggiorato per l’importo dell’I. G. E. e del’aggio di esazione.

Visto Giunta Provinciale: 11656 div. I del 14.07.1959

 

Verbale: 599/8                                                         Data: 28.06.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Concessione di terre a semina”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera di concedere a semina il terreno di Caipoli alle seguenti condizioni:

  1. Il terreno verrà ripartiti tra tutti i richiedenti in relazione al carico famigliare e alla possidenza.
  2. La concessione avrà durata biennale, con scadenza al raccolto del 1961.
  3. Il canone annuo è stabilito in ragione di lire 7.000 per ettaro, oltre all’I.G.E. e all’aggio di esazione.
  4. Le spese sono a totale carico degli assegnatari.
  5. Le domande dovranno pervenire entro il 20 luglio p.v.
  6. La ripartizione dei lotti verrà effettuata mediante sorteggio.

Visto Giunta Provinciale: 11230 div. I del 14.07.1959

 

Verbale: 599/9                                                         Data: 28.06.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: Assegnazione di zone boschive per l’esercizio del legnatico stagione silvana 1959-1960”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di assegnare per l’esercizio del legnatico le seguenti zone boschive:

  1. Residuo inutilizzato del bosco Santa Maria (particella 9)
  2. Bosco ceduo di Caipoli (particella 10)

Visto Giunta Provinciale: 11230[1] div. I del 14.07.1959

 

Verbale: 599/10                                                       Data: 28.06.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Esecuzione lavori sterpatura e spetramento”.

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la necessità di sterpatura e spetramento dei terreni universitari da concedere a pascolo, delibera di provvedere a tali lavori assumendo manodopera disoccupata per un costo complessivo di lire 200.000, da imputarsi all’art. 48 del bilancio.

Visto Giunta Provinciale: 11230[2] div. I del 14.07.1959

 

Verbale: 599/11                                                       Data: 28.06.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione dell’aggio di esazione a favore del sig. Antonio Macchia relativamente all’esercizio 1958”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 201.925 quale importo dovuto per gli aggi di riscossione delle entrate ordinarie all’esattore Antonio Macchia.

Visto Giunta Provinciale: vi è una semplice presa d’atto priva di numero.

 

Verbale: 599/12                                                       Data: 28.06.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Miglioramenti economici al personale dipendente in forza della legge 27.05.1959 n. 324”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di aumentare la retribuzione del guardiano Angelo Marrucci nella seguente misura:

  1. Lire 2.400 nette quale indennità speciale per il periodo 01.07.1959 – 30.06.1960.
  2. Lire 4.620 mensili per il periodo 01.02.1959-30.06.1959 per la moglie a carico
  3. Lire 4.560 mensili per il periodo 01.02.1959-30.06.1959 per la figlia Amalia
  4. Lire 3.560 mensili per il periodo 01.02.1959-30.06.1959 per la figlia Annamaria
  5. Lire 5.120 mensili per il periodo 01.07.1959 -31.12.1959 per la moglie a carico
  6. Lire 4.560 mensili per il periodo 01.07.1959 -31.12.1959 per la figlia Amalia
  7. Lire 3. 560 mensili per il periodo 01.07.1959 -31.12.1959 per la figlia Annamaria.

Gli stessi aumenti non sono dovuti al segretario Gaetano Dell’Aquila in quanto celibe.

Visto Giunta Provinciale: 10331 div. I del 29.07.1960

 

Verbale: 599/13                                                       Data: 28.06.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Lavori stradali in località Colle del Fattore e Traglione. Appalto per la fornitura di tufo e pietrisco”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di provvedere alla sistemazione dei tronconi stradali in località Colle del Fattore e Traglione. Si procederà a licitazione privata per la provvista di materiali occorrenti quali:

  1. Scheggioni di tufo
  2. Pietrisco calcareo
  3. Tubi in cemento
  4. Calce idrata
  5. Pozzolana.

La spesa complessiva preventivata per l’acquisto di tali materiali è di lire 1.500.000.

 

Visto Giunta Provinciale: 13167 div. I del 30.09.1959

 

Verbale: 599/14[3]                                                      Data: 28.06.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: –

Visto Giunta Provinciale: –

 

Verbale: 600/1                                                         Data: 06.12.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore, Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese sterpatura e spetramento”.

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la propria delibera n. 599/10 del 28.06.1959, delibera di approvare i lavori di sterpatura e spetramento effettuati in vocabolo Colle Santa Maria, Colle del Fattore e Vignaccia liquidando in lire 138.200 complessive le spese delle mercedi degli operai

 

Visto Giunta Provinciale: 16072 div. I del 21.12.1959

 

Verbale: 600/2                                                         Data: 06.12.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore, Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese lavori di manutenzione ordinaria strade”.

Il Consiglio di Amministrazione, constata indifferibilità dei lavori di manutenzione di alcuni tratti stradali in località Sterpare e Colle Santa Maria; preso atto dei provvedimenti adottati dal Presidente per far fronte all’urgenza di tali lavori e delle spese conseguenti, dispone quanto segue

  1. Liquidazione di lire 100.000 a favore della ditta Pasquale Rossi
  2. Liquidazione di lire 13.000 a favore della ditta Antonio Macchia
  3. Liquidazione di lire 63.000 a favore di operai diversi.
  4. Liquidazione di lire 2.000 a favore della ditta Remo Sabbi.

Per un totale di lire 178.000

 

Visto Giunta Provinciale: 16073 div. I del 21.12.1959

 

Verbale: 600/3                                                         Data: 06.12.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore, Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Contributo refezione bambini asilo comunale. Natale 1959: distribuzione sacchetto dolciumi e giocattoli”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di corrispondere alla Direttrice del locale asilo infantile la somma di lire 150.000 come contributo per la refezione e per l’acquisto di sacchetti di dolciumi e giocattoli da distribuire ai bambini dell’asilo in occasione delle festività natalizie.

 

Visto Giunta Provinciale: 16081 div. I del 19.01.1960

 

 

Verbale: 600/4                                                         Data: 06.12.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore, Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Concessione di area edificabile alla signora Sabbi Irma”.

Il Consiglio d’Amministrazione preso atto che la signora Irma Sabbi ha richiesto la concessione di un’area edificabile attigua a quella del signor Dario Bonamore in località Santa Maria per costruirvi la propria casa; visto il progetto di lottizzazione della zona, redatto il 15.07.1927 dal geometra Francesco Cicerchia; ritenuto che il lotto n. 7, attiguo al n. 6 concesso a Dario Bonamore risulta libero, giacché il signor Giovanni Cicerone ha rinunciato alla concessione di detto lotto fattagli con deliberazione 570/4 del 30.01.1954; delibera di accogliere la richiesta di Irma Sabbi, stabilendo il prezzo della concessione in lire 46.000 e ponendo come condizione che la costruzione dell’edificio sia completata entro tre anni dalla data di concessione.

 

Visto Giunta Provinciale: 16078 div. I del 03.05.1960

 

Verbale: 600/5                                                         Data: 06.12.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore, Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Svincolo di cauzione a favore di Fiorini Pio”.

Il Consiglio di Amministrazione, vista la richiesta avanzata dal sig. Fiorini Pio, aggiudicatario del taglio del bosco della prima sezione di Acqua Rossa (Colle del Fattore), con cui si chiede lo svincolo della cauzione di lire 83.000 a garanzia del contratto; visto il verbale di collaudo del 05.06.1959 e constatata la piena soddisfazione degli obblighi come da contratto del 29.11.1958 da parte del Fiorini; delibera di svincolare la suddetta somma.

 

Visto Giunta Provinciale: 16074 div. I del 21.12.1959

 

Verbale: 600/6                                                         Data: 06.12.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore, Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

 

Ordine del giorno: “Tredicesima mensilità ai dipendenti.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di concedere ai dipendenti dell’Ente la tredicesima mensilità, per l’ammontare di:

  1. Gaetano Dell’Aquila, segretario, lire 14.000
  2. Angelo Marrucci, guardiano, lire 37.500

Tale somma verrà imputata all’art. 10 del bilancio 1959.

Visto Giunta Provinciale: 16075 div. I del 21.12.1959

 

Verbale: 600/7                                                         Data: 06.12.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore, Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Contributo al Comune per festività 8 settembre”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 50.000 di contributo al Comune per festività 8 settembre.

Visto Giunta Provinciale: 16082 div. I del 19.01.1960

 

Verbale: 600/8                                                         Data: 06.12.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore, Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Rinnovo locazioni immobili urbani”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di rinnovare per un anno le concessioni di locazione di immobili urbani ai seguenti affittuari al seguente canone annuo:

  1. Calore Rosa: appartamento di due camere e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 1 int. 1 (a lire 30.000)
  2. Scappi Andrea: appartamento di due camere e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 1 int. 2 (a lire 30.000)
  3. Spalla Attilio: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 3 (a lire 24.000)
  4. Starocci Mario: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 4 (a lire 24.000)
  5. Fabriani Felice: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 5 (a lire 24.000).
  6. Ceracchi Siro: abitazione rurale in località Valpantano di due camere e cucina p. 1 (a lire 18.750).
  7. Zucchi Serafino: locale pianterreno in località Valpantano (a lire 18.750)

 

Visto Giunta Provinciale: 16079 div. I del 21.12.1959

 

Verbale: 600/9                                                         Data: 06.12.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore, Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1959, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 229.398 all’Esattore Comunale di Gallicano
  2. Lire 890  all’Esattore Comunale di Zagarolo
  3. Lire 2.208 a diversi
  4. Lire 5.000 al parroco don Luigi Calabresi
  5. Lire 10.000 al sacrestano Domenico D’Aquilio
  6. Lire 5.000 alla ditta Luigi Cervelli
  7. Lire 24.000 a Ciamei, Ravagnoli e Macchia
  8. Lire 7.854 alle Assicurazioni Generali di Roma
  9. Lire 12.000 a F. Tranquilli e F. Aquilani
  10. Lire 6.000 a A. Marrucci e Antonio Macchia
  11. Lire 8.000 a Amalia Marrucci
  12. Lire 14.400 alla S.p.A. Marmorelle di Roma
  13. Lire 26.025 a Raglione e Macchia
  14. Lire 6.000 alla Bottega dello Scolaro di Roma
  15. Lire 4.665 a Angelo Marrucci
  16. Lire 49.066 all’I.N.P.S. di Roma
  17. Lire 3.000 a Angelo Marrucci
  18. Lire 8.800 alla casa editrice F. Noccioli di Firenze
  19. Lire 10.500 a Emilio Marrucci
  20. Lire 850 al Banco di Santo Spirito di Gallicano
  21. Lire 2.160 alla ditta Vincenzo Macchia
  22. Lire 22.000 a Pietro Macchia
  23. Lire 10.000 alla ditta Luigi Cervelli
  24. Lire 6.000 a S. Ceracchi e Renato Sabbi
  25. Lire 37.500 a F. Caffatini e altri
  26. Lire 17.000 a Raffaele Boccardi
  27. Lire 1.500 a Oliviero Randolfi
  28. Lire 21.000 a diversi
  29. Lire 40.080 alla Tesoreria Provinciale di Roma
  30. Lire 12.000 a Antonio Novelli
  31. Lire 440.571 all’Esattore Comunale di Gallicano
  32. Lire 11.830 all’Esattore Comunale di Gallicano
  33. Lire 3.500 alla ditta Gaetano Ciamei (residui passivi 1958)
  34. Lire 3.475 all’I.N.P.S. di Roma (residui passivi 1958)

Visto Giunta Provinciale: 16076 div. I del 21.12.1959

 

Verbale: 600/10                                                       Data: 06.12.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore, Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Concessione pascolo anno armentario 1959/60”.

Il Consiglio di Amministrazione, vista la  propria delibera 599/7 del 28.06.1959, ritenuto che gli esperimenti di asta pubblica per il primo lotto (relitti e spallette, Colle Ceci, Colle Vigna, Colle Selva) e per il secondo lotto (relitti e zone boschive di Colle del Fattore e Santa Maria) sono andati deserti, delibera di concedere detti lotti ai signori:

  1. Ermete Salvati per il prezzo di lire 165.000 (primo lotto)
  2. Giovanni Salvati per il prezzo di lire 150.000 (secondo lotto)

avendone questi fatto richiesta.

Visto Giunta Provinciale: 16077 div. I del 21.12.1959

 

Verbale: 600/11                                                       Data: 06.12.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore, Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Affrancazione enfiteusi a favore dell’utilista Fiorini Egidio fu Angelo”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Egidio Fiorini per l’affrancazione del canone enfiteutico della quota di terreno n. 31 (distinto nel vigente catasto alla partita n.364 al foglio 16 con le particelle 115, 193, 213) in località Le Casse; considerato che detto canone è stato elevato da lire 47,26 a lire 760 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 15.200, delibera di accogliere la richiesta del sig. Fiorini al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 16080 div. I del 19.01.1960

 

Verbale: 600/12                                                       Data: 06.12.1959

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore, Sante D’Aquilio, Luciano Sabbi, e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Bilancio 1960. Approvazione”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera di approvare il bilancio di previsione per il 1960 con le seguenti finali complessive:

Entrate:

  1. Presumibile avanzo di amministrazione: lire 4.267.965
  2. Entrate effettive: lire 4.128.139
  3. Movimento capitali: lire 316.087
  4. Contabilità speciali: lire 3.700.000

Uscite:

  1. Spese effettive: lire 7.979.191
  2. Movimento capitali: lire 750.000
  3. Contabilità speciali: lire 3.683.000

 

Totale a pareggio: lire 12.412.181

Visto Giunta Provinciale: 5838 div. Rag. sez. III del 31.05.1960

 

[1] Viene riportato lo stesso numero di approvazione della Prefettura utilizzato per il verbale 599/8.

[2] Viene riportato lo stesso numero di approvazione della Prefettura utilizzato per il verbale 599/8 e 599/9.

[3] Non è presente la trascrizione del verbale, ma solamente il numero.

1958

Verbale: 595/1                                                         Data: 25.01.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Alberto Macchia, Luciano Sabbi e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Lavori stradali ricostruzione dei ponti Sterpare e Quadraversa[!][1]”.

Il Consiglio di Amministrazione lette le relazioni dell’ingegnere Nicola Stefanori, da cui emerge la necessità di un rifacimento totale dei ponti in località Sterpare e Quadraversa-Linaro, per una spesa di lire 910.000 per il primo e 960.000 per il secondo, delibera quanto segue:

 

  1. Approvazione della relazione e delle perizie.
  2. L’esecuzione dei lavori di ricostruzione del ponte in località Sterpare mediante appalto da concedersi ad artigiani locali con licitazione privata.
  3. Affidamento della direzione dei lavori all’ingegnere Nicola Stefanori.
  4. Sostenimento della spesa con imputazione all’art. 46 del corrente bilancio.
  5. Richiesta al Prefetto di autorizzazione del Presidente dell’Ente a procedere all’appalto dei lavori mediante licitazione privata

 

Visto Giunta Provinciale: 7170 div. II dell’11.03.1958

 

 

Verbale: 595/2                                                         Data: 25.01.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Alberto Macchia, Luciano Sabbi e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Lavori di riparazione straordinaria dell’edificio in via Roma (asilo infantile comunale). Liquidazione spese”.

Il Consiglio di Amministrazione, in considerazione della propria deliberazione 593/9 del 10.08.1957 e constatato il compimento dei lavori delibera di liquidare le seguenti spese di manutenzione dell’asilo infantile:

  1. Lavori di muratura: lire 490.000 a Telemaco Ravagnoli
  2. Opere d’idraulica: lire 90.000 a Gaetano Ciamei
  3. Opere di falegnameria: lire 100.000 a Igino Mergè
  4. Opere da elettricista: lire 48.000 a Oreste De Angelis
  5. Lavori di tinteggiatura: lire 133.500 a Edoardo Tomassi
  6. Lire 78.000 all’ingegner Nicola Stefanori

Per un totale di lire 939.500

Visto Giunta Provinciale: 11491 div. II dell’11.09.1958

 

 

Verbale: 595/2bis                                                    Data: 25.01.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Alberto Macchia, Luciano Sabbi e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese per verniciatura e tinteggiatura di aule dell’asilo e per restauro dello scalone di accesso dell’asilo stesso”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare le seguenti spese di manutenzione dell’asilo infantile:

  1. Verniciatura e tinteggiatura di aule dell’asilo: lire 80.000 a Edoardo Tomassi.
  2. Restauro e rinforzo dello scalone di accesso all’edificio: lire 147.000 a Telemaco Ravagnoli.

 

Visto Giunta Provinciale: 6129 div. II del 14.02.1958

 

Verbale: 595/3                                                         Data: 25.01.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Alberto Macchia, Luciano Sabbi e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Vendita materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario del bosco della prima sezione Acquarossa –  Colle del Fattore mediante asta pubblica”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera l’indizione di una pubblica asta per la vendita di materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario del bosco della prima sezione Acquarossa –  Colle del Fattore, stabilendo in lire 933.675 il prezzo base.

 

Visto Giunta Provinciale: 6005 div. II del 14.02.1958

 

 

Verbale: 595/4                                                         Data: 25.01.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Alberto Macchia, Luciano Sabbi e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “approvazione ruolo rendite e altre entrate per il 1958”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera di approvare il seguente ruolo di riscossione delle entrate per la somma complessiva di lire 2.805.269, dando all’Esattore l’incarico della riscossione delle singole partite:

  1. Lire 1.635.965: Canoni enfiteusi
  2. Lire 1.075: Canoni d’affrancazione pascoli
  3. Lire 12.920: Affitto relitti Traglione e Casse
  4. Lire 5.030: Affitto relitti diversi
  5. Lire 216.636: Affitto fabbricati
  6. Lire 133.603: Rate di mutui ed interessi
  7. Lire 800.540: Rimborso imposta terreni quotizzati

Visto Giunta Provinciale: 6128 div. II del 10.02.1958

 

Verbale: 595/5                                                         Data: 25.01.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Alberto Macchia, Luciano Sabbi e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1958, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 305.690 all’Esattore Comunale di Gallicano
  2. Lire 217.783 a diversi
  3. Lire 257 al Comune di Gallicano
  4. Lire 8065 a Pasquale Bonamore
  5. Lire 6310 a Angelo Marrucci
  6. Lire 10.000 alla società Marmorelle
  7. Lire 6500 a Angelo Marrucci
  8. Lire 15.554 all’I.N.P.S. di Roma
  9. Lire 5.000 a Vincenzo Fiorini
  10. Lire 10.000 a Vincenzo Fiorini
  11. Lire 650 al Banco di Santo Spirito
  12. Lire 3500 a Angelo Marrucci
  13. Lire 29.200 a Leandro Aquilani e altri
  14. Lire 15.900 a Novelli e Marrucci
  15. Lire 50.000 al Parroco

 

Visto Giunta Provinciale: 6073 div. Rag. sez. 3 del 13.02.1958

 

 

Verbale: 595/6                                                         Data: 25.01.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Alberto Macchia, Luciano Sabbi e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione di quota sulle contravvenzioni a favore del guardiano.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare lire 1.835 a favore del guardiano Marrucci Angelo per ripartizione dei proventi delle contravvenzioni. Tale somma verrà imputata all’art. 26 del bilancio 1957.

Visto Giunta Provinciale: 6004 div. II del 10.02.1958

 

Verbale: 595/7                                                         Data: 25.01.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Alberto Macchia, Luciano Sabbi e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione di aggio a favore dell’Esattore”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 169.985 quale importo dovuto per gli aggi di riscossione delle entrate ordinarie all’esattore Antonio Macchia.

Visto Giunta Provinciale: 6072 div. II del 14.02.1958

 

Verbale: 596/1                                                         Data: 15.06.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Approvazione conto consuntivo anno 1957”.

Assente[2]

 

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 596/2                                                         Data: 15.06.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Svincolo di cauzione a favore di Diodati Luigi”.

Il Consiglio di Amministrazione, vista la richiesta avanzata dal sig. Diodati Luigi, aggiudicatario del taglio del bosco di Valpantano e Colle Selva, con cui si chiede lo svincolo della cauzione di lire 137.410 a garanzia del contratto; visto il verbale di collaudo del 16.12.1957 e constatata la piena soddisfazione degli obblighi come da contratto dell’11.11.1956 da parte del Diodati; delibera di svincolare la suddetta somma.

 

Visto Giunta Provinciale: 9899 div. II del 26.06.1958

 

Verbale: 596/3                                                         Data: 15.06.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Cantiere di lavoro. Compensi al personale istruttore ed altri”.

Il Consiglio di Amministrazione, vista la deliberazione 585/2 del 6 ottobre 1956 con cui veniva richiesta la sistemazione di strade e stradoni interpoderali e ritenuto che il cantiere allestito per svolgere i lavori ha terminato la sua attività, delibera di liquidare le seguenti spese:

  1. Lire 225 a Angelo Di Fausto per giornata lavorativa
  2. Lire 205 a Achille Vocaturo per giornata lavorativa
  3. Lire 25.000 a Achille Vocaturo quale rimborso della tessera di abbonamento viaggi Roma-Gallicano
  4. Lire 6.000 a Vincenzo Fiorini
  5. Lire 500 a Angelo Marrucci per ogni giorno di funzionamento del cantiere

 

Visto Giunta Provinciale: 9951 div. II del 28.06.1958

 

Verbale: 596/4                                                         Data: 15.06.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Cantiere di lavoro. Spese per provvista di materiali ed attrezzi”.

Il Consiglio di Amministrazione, vista la deliberazione 585/2 del 6 ottobre 1956 con cui veniva richiesta la sistemazione di strade e stradoni interpoderali e ritenuto che il cantiere allestito per svolgere i lavori ha terminato la sua attività, delibera di liquidare le seguenti spese:

  1. Lire 23.500 alla ditta Antonio Macchia di Gallicano
  2. Lire 83.200 alla ditta Giustino Lulli di Palestrina (strada di Grotta dell’Acqua).
  3. Lire 20.000 alla ditta Giustino Lulli di Palestrina
  4. Lire 16.400 alla ditta Giustino Lulli di Palestrina
  5. Lire 10.400 alla ditta Emidio Bonamore
  6. Lire 43.700 alla ditta Vincenzo Macchia di Gallicano
  7. Lire 31.200 alla ditta Domenico Battisti
  8. Lire 5.000 ad Antonio Mecchia
  9. Lire 2.400 a Leonardo Randolfi

Per un totale di lire 235.800

 

Visto Giunta Provinciale: 9950 div. II del 28.06.1958

 

Verbale: 596/5                                                         Data: 15.06.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Vendita materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario del bosco della prima sezione Acquarossa mediante asta pubblica”.

Il Consiglio di Amministrazione, vista la deliberazione 595/3 del 25 gennaio 1958 con cui veniva indetta una pubblica asta per la vendita di materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario del bosco della prima sezione Acquarossa –  Colle del Fattore, al prezzo base di lire 933.675; considerato che l’asta è andata deserta, delibera di riconfermare quanto deliberato e di ripetere l’asta alle stesse condizioni.

 

Visto Giunta Provinciale: 6005 div. II del 14.02.1958

 

Verbale: 596/6                                                         Data: 15.06.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Concessione di terre a semina”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera di concedere a semina i seguenti appezzamenti di terreno:

  1. Colle Selva
  2. Caipoli
  3. Vallette di Ponte Tavolella
  4. Sella del Collacchio

Alle seguenti condizioni:

  1. Gli appezzamenti verranno ripartiti tra tutti i richiedenti in quote uguali entro il 15 luglio e le quote verranno assegnate a sorte.
  2. La concessione avrà durata biennale, con scadenza al raccolto del 1960.
  3. Il canone annuo è stabilito in ragione di lire 7.000 per ettaro, oltre all’I.G.E. e all’aggio di esazione.
  4. Le spese sono a totale carico degli assegnatari.

 

Visto Giunta Provinciale: 9949 div. II del 28.06.1958

 

Verbale: 596/7                                                         Data: 15.06.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Concessione pascoli erbe estive”.

Il Consiglio d’Amministrazione, considerate le seguenti richieste pervenute per la concessione di pascoli estivi:

  1. Augusto Vicovaro per il pascolo di Colle Vigna, relitti di Colle Ceci, Colle Moretto e Fosso Scuro a lire 6.000
  2. Domenicantonio Antonetti per i relitti e zona boschiva di Colle del Fattore, per lire 7.000

delibera di accogliere tali richieste, elevando i canoni di affitto rispettivamente a lire 8.000 e 8.000 oltre all’I.G.E. e all’aggio di esazione. I termini cronologici del pascolo vengono fissati nell’arco temporale 25.06 – 05.09.1958.

Visto Giunta Provinciale: 9947 div. II del 28.06.1958

 

Verbale: 596/8                                                         Data: 15.06.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Concessione pascoli erbe invernali-primaverili 1957-1958”.

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta necessaria la concessione dei pascoli per l’anno 1958, delibera di indire un’asta pubblica per i seguenti terreni:

  1. Relitti e spallette di Colle Ceci, Colle Vigna, Colle Moretto, La Fossa e la sezione boschiva di Fosso Scuro e di Colle Selva per una base d’asta di lire 225.000, con un deposito d’asta di lire 25.000 nonché lire 25.000 per le spese.
  2. Relitti di Colle del Fattore (esclusa Acqua Rossa) e di Colle Santa Maria, pascolo della Vignaccia per una base d’asta di lire 220.000, con un deposito d’asta di lire 22.000 nonché lire 22.000 per le spese.

I termini cronologici del pascolo vengono fissati nell’arco temporale 01.10.1958-24.06.1959, fatta eccezione per il pascolo della Vignaccia, che dovrà scadere alla data 01.03.1959. il concessionario del primo lotto dovrà permettere la costruzione della nuova strada Prenestina attraverso detto lotto.

Visto Giunta Provinciale: 9948 div. II del 28.06.1958

 

Verbale: 596/9                                                         Data: 15.06.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1958, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 504.880 per imposte e tasse
  2. Lire 4.450 a Umberto Marcelli
  3. Lire 24.500 a Ravagnoli e Macchia
  4. Lire 6.000 ad Amalia Marrucci
  5. Lire 2.829 alla ditta Registri Buffetti
  6. Lire 2.706 alla ditta Registri Buffetti
  7. Lire 520 alla ditta Registri Buffetti
  8. Lire 5.500 all’I.N.P.S. di Roma
  9. Lire 37.000 alla Sezione Tesoreria Provinciale di Roma
  10. Lire 5.500 all’I.N.P.S. di Roma
  11. Lire 5.500 all’I.N.P.S. di Roma
  12. Lire 13.012 all’I.N.P.S. di Roma
  13. Lire 5.000 alla Prefettura di Roma
  14. Lire 2.400 alla Tecnindustria editrice di Roma
  15. Lire 1.750 a Angelo Di Fausto
  16. Lire 2.476 all’Ufficio Imposte Consiliari di Gallicano
  17. Lire 7.210 alla ditta Luigi Manta di Velletri
  18. Lire 1.450 ad Antonio Macchia di Gallicano
  19. Lire 38.800 a Leandro Aquilani ed altri
  20. Lire 12.000 ad Antonio Novelli
  21. Lire 7.200 a Fabbriani e Novelli
  22. Lire 4.800 a Cesare Bonamore ed altri
  23. Lire 50.000 al Patronato Scolastico.

 

Visto Giunta Provinciale: 9897 div. Rag. sez. 3 del 27.06.1958

 

Verbale: 596/9bis                                                    Data: 15.06.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1958, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 7.380 all’Istituto Poligrafico dello Stato
  2. Lire 300 alla ditta Giovanni Cerruti
  3. Lire 50.000 al parroco don Luigi Calabresi
  4. Lire 14.510 al Poligrafico F. Salvati di Foligno (residui passivi 1956)
  5. Lire 7.950 alla casa editrice F. Noccioli (residui passivi 1956)
  6. Lire 10.000 a Vincenzo Fiorini.

Visto Giunta Provinciale: 9898 div. Rag. sez. 3 del 27.06.1958

 

Verbale: 597/1                                                         Data: 31.08.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Alberto Macchia, Luciano Sabbi, Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Completamento del secondo tronco dello stradone di Acquatraversa.”

Il Consiglio di Amministrazione, delibera di approvare i lavori per il completamento del secondo tronco dello stradone di Acquatraversa, dando mandato al Presidente di provvedere alle seguenti incombenze:

  1. Fornitura di 100 metri cubi di tufo a lire 600 per metro cubo
  2. Assunzione della necessaria mano d’opera

Tali incombenze dovranno essere assolte per una spesa complessiva che non superi lire 300.000.

Visto Giunta Provinciale: 11534 div. II dell’11.09.1958

 

Verbale: 597/2                                                         Data: 31.08.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Alberto Macchia, Luciano Sabbi, Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Esecuzione lavori sterpatura e spetramento”.

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la necessità di sterpatura e spetramento dei terreni universitari da concedere a pascolo, delibera di provvedere a tali lavori assumendo manodopera disoccupata per un costo complessivo di lire 200.000, da imputarsi all’art.48 del bilancio.

Visto Giunta Provinciale: 11535 div. II dell’11.09.1958

 

Verbale: 597/3                                                         Data: 31.08.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Alberto Macchia, Luciano Sabbi, Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Contributo al Comune per festività 8 settembre”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 50.000 di contributo al Comune per festività 8 settembre.

Visto Giunta Provinciale: 11536 div. II del 30.09.1958

 

Verbale: 597/4                                                         Data: 31.08.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Alberto Macchia, Luciano Sabbi, Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1958, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 2.131 all’Esattore Comunale di Zagarolo
  2. Lire 3.000 a Sandro Ritarossi
  3. Lire 7.200 a Ugo Bonamore
  4. Lire 3.000 a Amalia Marrucci
  5. Lire 140 alla ditta Giovanni Cerruti di Roma
  6. Lire 5.950 a Angelo Marrucci
  7. Lire 19.314 all’I.N.P.S. di Roma
  8. Lire 10.000 a Vincenzo Fiorini
  9. Lire 8.650 a Nuova Rassegna di Firenze
  10. Lire 6.000 a Antonio Novelli

Visto Giunta Provinciale: 11533 div. Rag. sez. 3 del 16.09.1958

 

Verbale: 598/1                                                         Data: 07.12.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Donazione di area edificatoria al Comune di Gallicano nel Lazio per la costruzione di case per i lavoratori da parte della Gestione INA – CASA”.

Il Consiglio di Amministrazione, preso atto della richiesta del Comune di Gallicano nel Lazio con la quale si invita l’Ente alla cessione di un’area di 1.000 mq per la costruzione di case popolari ad opera dell’Istituto Autonomo per le Case Popolari di Roma e Provincia per conto della gestione INA – Casa, delibera di donare al Comune un’area edificatoria di 1.000 mq. da stralciarsi dall’appezzamento in località Santa Maria, distinto in Catasto con la particella 281 del foglio 19 (partita 1297). Tale concessione è subordinata all’autorizzazione da parte del Ministero per l’Agricoltura e le Foreste all’alienazione dell’area indicata. Il Presidente è incaricato di stipulare l’atto di donazione ad avvenuta autorizzazione.

 

Visto Giunta Provinciale: 14483 div. II del 13.01.1959

 

Verbale: 598/2                                                         Data: 07.12.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Ricostruzione dei ponti Sterpara e Linaro Acquatraversa. Liquidazione finale della spesa”.

Il Consiglio di Amministrazione, vista la propria deliberazione 595/1 del 25 gennaio u.s con cui veniva approvata la ricostruzione dei ponti Sterpara e Linaro Acquatraversa, letti i conti finali presentati il 3 novembre u. s. dell’ingegnere Nicola Stefanori, delibera quanto segue:

 

  1. Liquidazione di lire 1.733.070 a favore dell’impresa Emidio Bonamore di Gallicano nel Lazio per i lavori di ricostruzione eseguiti.
  2. Liquidazione di lire 135.800 all’ingegnere Nicola Stefanori in qualità di responsabile dei lavori.

Per un totale di lire 1.868.870

Visto Giunta Provinciale: 6050 div. I del 28.02.1959

 

Verbale: 598/3                                                         Data: 07.12.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spesa lavori completamento secondo tronco stradone in vocabolo Acquatraversa”.

Il Consiglio di Amministrazione, vista la propria deliberazione 597/1 del 31 agosto u.s con cui veniva approvato il completamento del secondo tronco dello stradone in vocabolo Acquatraversa, constatato il compimento dei lavori, delibera quanto segue:

 

  1. Liquidazione di lire 100.500 a favore di operai diversi.
  2. Liquidazione di lire 48.000 alla ditta Giustino Lulli.

Per un totale di lire 148.500

Visto Giunta Provinciale: 5726 div. I del 09.02.1959

 

Verbale: 598/4                                                         Data: 07.12.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese lavori manutenzione ordinaria strade”.

Il Consiglio di Amministrazione, constata indifferibilità dei lavori di manutenzione di alcuni tratti stradali, e della necessità di costruzione di due chiavicotti sulla strada delle Sterpare e di Acquatraversa; preso atto dei provvedimenti adottati dal Presidente per far fronte all’urgenza di tali lavori e delle spese conseguenti, dispone quanto segue

  1. Liquidazione di lire 61.000 a favore di operai diversi.
  2. Liquidazione di lire 14.000 a favore della ditta Giustino Lulli.
  3. Liquidazione di lire 31.000 a favore dell’impresa Emidio Bonamore di Gallicano

Per un totale di lire 106.000

Visto Giunta Provinciale: 14481 div. II del 14.12.1958

 

Verbale: 598/5                                                         Data: 07.12.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Contributo refezione bambini asilo comunale. Natale 1958: distribuzione sacchetto dolciumi e giocattoli”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di corrispondere alla Direttrice del locale asilo infantile la somma di lire 150.000 come contributo per la refezione e per l’acquisto di sacchetti di dolciumi e giocattoli da distribuire ai bambini dell’asilo in occasione delle festività natalizie.

 

Visto Giunta Provinciale: 14615 div. II del 17.01.1959

 

Verbale: 598/6                                                         Data: 07.12.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese sterpatura e spetramento”.

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la propria delibera n. 597/2 del 31.08.1957, delibera di approvare i lavori di sterpatura e spetramento effettuati in vocabolo Colle Santa Maria, Colle del Fattore e Colle Vigna liquidando in lire 193.200 complessive le spese delle mercedi degli operai

 

Visto Giunta Provinciale: 14614 div. II del 23.12.1958

 

Verbale: 598/7                                                         Data: 07.12.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione diritti di segreteria 1958”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare lire 35.232 a favore del segretario Gaetano Dell’Aquila.

 

Visto Giunta Provinciale: 14482 div. II del 05.01.1959

 

Verbale: 598/8                                                         Data: 07.12.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1958, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 26.500 a Ravagnoli ed altri.
  2. Lire 12.500 a Antonio Macchia
  3. Lire 3.200 a Telemaco Ravagnoli
  4. Lire 5.000 a Telemaco Ravagnoli
  5. Lire 7.854 alle Assicurazioni Generali
  6. Lire 3.200 a Gaetano Ciamei
  7. Lire 3.000 a Amalia Marrucci
  8. Lire 7.000 a Marrucci e Macchia
  9. Lire 19.600 a Eginolfi Raglione
  10. Lire 2.300 alla ditta Vincenzo Viventi
  11. Lire 9.600 ad Aquilani F. ed altri
  12. Lire 25.752 all’I.N.P.S. di Roma
  13. Lire 9.630 ad Angelo Marrucci
  14. Lire 16.800 a Ceracchi ed altri
  15. Lire 2.500 a Oliviero Randolfi
  16. Lire 25.050 alla Tesoreria Provinciale di Roma
  17. Lire 6.000 a Antonio Novelli
  18. Lire 700 a Di Berti e Mancini
  19. Lire 502.534 all’Esattoria Comunale

 

Visto Giunta Provinciale: 14611 div. II del 29.12.1958

 

Verbale: 598/9                                                         Data: 07.12.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Tredicesima mensilità ai dipendenti.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di concedere ai dipendenti dell’Ente la tredicesima mensilità, per l’ammontare di:

  1. Gaetano Dell’Aquila, segretario, lire 14.000
  2. Angelo Marrucci, guardiano, lire 37.500

Tale somma verrà imputata all’art. 10 del bilancio 1958.

 

Visto Giunta Provinciale: 14610 div. II del 23.12.1958

 

Verbale: 598/10                                                       Data: 07.12.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Rinnovo locazione delle case al portone dei Vadi e in località Valpantano”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di rinnovare per un anno le concessioni di locazione delle case al portone dei Vadi e in località Valpantano ai seguenti affittuari al seguente canone annuo:

  1. Calore Rosa: appartamento di due camere e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 1 int. 1 (a lire 30.000)
  2. Scappi Andrea: appartamento di due camere e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 1 int. 2 (a lire 30.000)
  3. Spalla Attilio: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 3 (a lire 24.000)
  4. Starocci Mario: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 4 (a lire 24.000)
  5. Fabriani Felice: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 5 (a lire 24.000).
  6. Ceracchi Siro: abitazione rurale in località Valpantano di due camere e cucina p. 1 (a lire 18.750).
  7. Ceracchi Siro: locale rustico a pianterreno in località Valpantano (a lire 5.500).
  8. Zucchi Serafino: locale pianterreno in località Valpantano (a lire 18.750)

 

Visto Giunta Provinciale: 14612 div. II del 23.12.1958

 

Verbale: 598/11                                                       Data: 07.12.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Lavori, restauro e sistemazione edificio in via Roma. Incarico redazione perizia e stima”.

Il Consiglio di Amministrazione, conferisce all’ingegnere Nicola Stefanori l’incarico di redigere un progetto  ed una stima dei lavori di riparazione e trasformazione del fabbricato in via Roma adibito ad asilo infantile comunale. Per tale incarico verrà riconosciuto all’ingegnere Stefanori un compenso di lire 20.000.

 

Visto Giunta Provinciale: 14613 div. II del 23.12.1958

 

Verbale: 598/12                                                       Data: 07.12.1958

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Bilancio 1959. Approvazione”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera di approvare il bilancio di previsione per il 1959 con le seguenti finali complessive:

Entrate:

  1. Presumibile avanzo di amministrazione: lire 4.344.510
  2. Entrate effettive: lire 3.031.910
  3. Contabilità speciali: lire 2.683.000

Uscite:

  1. Spese effettive: lire 6.940.311
  2. Movimento capitali: lire 750.000
  3. Contabilità speciali: lire 2.683.000

 

Totale a pareggio: lire 10.373.311

 

Visto Giunta Provinciale: 5943 div. III Rag.  senza data

 

[1] Si legga “Acquatraversa”.

[2] Manca la trascrizione del verbale

1957

Verbale: 587/1                                                         Data: 19.01.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Guido Grilli (deceduto), Guerrino Mantini (deceduto), Andrea Randolfi

 

Ordine del giorno: “Lista degli utenti. Nuove iscrizioni.”

Il Consiglio di Amministrazione, vista la delibera 586/2  del 07.12.1956; considerato il ricorso inoltrato da Umberto Scarozza, di Giovanni, delibera di accogliere tale ricorso, riconoscendo che l’esclusione di Scarozza dalla lista degli utenti si deve ad un errore. Di conseguenza la nuova lista utenti risulta di 519 iscritti.

Visto Giunta Provinciale: 5894 div. II del 30.01.1957

 

 

Verbale: 587/2                                                         Data: 19.01.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Guido Grilli (deceduto), Guerrino Mantini (deceduto), Andrea Randolfi

 

Ordine del giorno: “Elezione per il rinnovo delle cariche sociali.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di indire le elezioni per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione per il 03.03.1957. Esse si svolgeranno dalle 9 alle 13 nei locali dell’asilo infantile di via Roma

Visto Giunta Provinciale: 5895 div. II del 30.01.1957

 

Verbale: 587/3                                                         Data: 19.01.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Guido Grilli (deceduto), Guerrino Mantini (deceduto), Andrea Randolfi

 

Ordine del giorno: “Rinnovo delle locazioni delle case al Portone dei Vadi.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di rinnovare di un anno la locazione degli immobili agli attuali conduttori, aumentandone il canone annuo:

  1. Calore Rosa: appartamento di due camere e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 1 int. 1(da lire 25.000 a lire 30.000)
  2. Scappi Andrea: appartamento di due camere e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 1 int. 2 (da lire 25.000 a lire 30.000)
  3. Spalla Attilio: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 3 (da lire 20.000 a lire 24.000)
  4. Starocci Mario: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 4 (da lire 20.000 a lire 24.000)
  5. Fabriani Felice: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 5 (da lire 20.000 a lire 24.000).

Visto Giunta Provinciale: 5902 div. II del 30.01.1957

 

Verbale: 587/4                                                         Data: 19.01.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Guido Grilli (deceduto), Guerrino Mantini (deceduto), Andrea Randolfi

 

Ordine del giorno: “Liquidazione quota contravvenzioni al guardiano.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare lire 4200 a favore del guardiano Marrucci Angelo per ripartizione dei proventi delle contravvenzioni. Tale somma verrà imputata all’art. 26 del bilancio 1956.

Visto Giunta Provinciale: 5897 div. II del 30.01.1957

 

Verbale: 587/5                                                         Data: 19.01.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Guido Grilli (deceduto), Guerrino Mantini (deceduto), Andrea Randolfi

 

Ordine del giorno: “Tredicesima mensilità al personale dipendente.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di concedere ai dipendenti dell’Ente la tredicesima mensilità, per l’ammontare di:

  1. Gaetano Dell’Aquila, segretario, lire 14.000
  2. Angelo Marrucci, guardiano, lire 29.095

Tale somma verrà imputata all’art. 10 del bilancio 1956.

Visto Giunta Provinciale: 5896 div. II del 21.03.1957

 

Verbale: 587/6                                                         Data: 19.01.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Guido Grilli (deceduto), Guerrino Mantini (deceduto), Andrea Randolfi

 

Ordine del giorno: “Provvista di stampati.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare l’ordinazione alla ditta poligrafica F. Salvati di Foligno di diversi stampati per l’attività amministrativa dell’Ente. La spesa relativa verrà imputata all’art. 15 del bilancio 1956.

Visto Giunta Provinciale: 5898 div. II del 30.01.1957

 

Verbale: 587/7                                                         Data: 19.01.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Guido Grilli (deceduto), Guerrino Mantini (deceduto), Andrea Randolfi

 

Ordine del giorno: “Liquidazione spese per lavori diversi.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare le seguenti somme per il compimento di indifferibili lavori di manutenzione:

  1. Manutenzione di fabbricati: revisione del tetto dello stabile in via Maestra (portone dei Vadi). Fattura di lire 18.000 a Telemaco Ravagnoli (09.12.1956 ). Fattura di lire 2.800 alla ditta Gaetano Ciamei (10.12.1956). Fattura di lire 5.800 alla ditta Antonio Macchia (07.12.1956). Rifacimento del tetto della segreteria dell’Ente:  Fattura di lire 9.000 alla ditta Emidio Bonamore (22.12.1956).
  2. Rifacimento del tetto dell’asilo infantile: Fattura di lire 40.000 alla ditta Emidio Bonamore (22.12.1956).

Visto Giunta Provinciale: 5899 div. II del 30.01.1957

 

Verbale: 587/8                                                         Data: 19.01.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Guido Grilli (deceduto), Guerrino Mantini (deceduto), Andrea Randolfi

 

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1956, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 317.659 (art. 1) all’Esattore-Tesoriere di Gallicano
  2. Lire 2.576 (art. 2) a diversi
  3. Lire 4.000 (art. 15) a Pasquale Bonamore e altri
  4. Lire 6.270 (art. 16) a Angelo Marrucci
  5. Lire 13.325 (art. 19) all’I.N.P.S.
  6. Lire 1.600 (art. 20) al Banco di Santo Spirito
  7. Lire 6.000 (art. 20) a Sperduti e D’Aquilio
  8. Lire 2.540 (art. 39) alla ditta A.R.M.E.
  9. Lire 11.300 (art. 39) alla Bottega dello Scolaro
  10. Lire 1.000 (art. 20) alla libreria Forense di Roma
  11. Lire 1.420 (art.2) alla Casa Pallavicini (residui passivi 1953)
  12. Lire 710 (art.2) alla Casa Pallavicini (residui passivi 1954)
  13. Lire 720 (art.2) alla Casa Pallavicini (residui passivi 1955)

 

Visto Giunta Provinciale: 5900 div. Rag. del 02.02.1957

 

Verbale: 588/1                                                         Data: 02.02.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Guido Grilli (deceduto), Guerrino Mantini (deceduto), Nemo Mecchia

Ordine del giorno: “Revisione del regolamento organico del personale e variazione tabella A.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera:

  1. Di sopprimere dalla tabella organica del personale i posti di applicato di segreteria e di messo
  2. Di fissare a lire 320.000 annue lo stipendio iniziale del segretario, a condizione che questi presti la sua opera esclusivamente presso l’Ente
  3. Di fissare a lire 300.000 annue lo stipendio iniziale del guardiano, a condizione che questi presti la sua opera esclusivamente presso l’Ente
  4. Di riconoscere a Angelo Marrucci, guardiano, lo stipendio annuo di lire 420.000 comprensivo di scatti di anzianità
  5. Di impegnare l’Amministrazione a provvedere allo stanziamento dei fondi nel bilancio del 1957.

Visto Giunta Provinciale: 5899 div. II del 30.01.1957

 

Verbale: 588/2                                                         Data: 02.02.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Guido Grilli (deceduto), Guerrino Mantini (deceduto), Nemo Mecchia

Ordine del giorno: “Approvazione conto consuntivo 1956”

Il Consiglio di Amministrazione, esaminato l’esercizio finanziario del 1956 reso dall’esattore-tesoriere Antonio Macchia, delibera di approvare il conto di detto esercizio con i seguenti risultati finali:

  1. Riscossioni effettuate della competenza lire 6.987.494; dei residui lire 7.811.578 per un totale di lire 14.799.072
  2. Pagamenti eseguiti della competenza lire 4.177.426; dei residui lire 691.572 per un totale di lire 4.868.998
  3. Differenza a debito del Tesoriere lire 9.930.074
  4. Somme rimaste a riscuotere: residui 1955: lire 369.459; residui 1956: lire 119.300. Totale dell’attivo: lire 10.418.833
  5. Somme rimaste a pagare: residui 1955: lire 3877.148; residui 1956: lire 6.428.642. Totale del passivo: lire 7.305.790
  6. Differenza attiva di amministrazione lire 3.113.043

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 589                                                            Data: 16.02.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Guido Grilli (deceduto), Guerrino Mantini (deceduto)

Ordine del giorno: “Elezioni del consiglio: verifica delle candidature e accettazione delle liste presentate”

Il Consiglio di Amministrazione, stante la convocazione dell’Assemblea degli Utenti del 3 marzo p.v. per l’elezione del nuovo Consiglio; ritenuto che nei prescritti termini sono state presentate le seguenti liste di candidati:

  1. Lista 1: Scarozza Umberto, D’Aquilio Sante, Mergè Guglielmo, Sabbi Luciano, Guadagnoli Pietro, Rita Ferruccio.
  2. Lista 2: Betti Aniceto, Mergè Antonio, Randolfi Lorenzo, Ravagnoli Giacomo, Rossi Giovanni, Salvati Orazio.
  3. Bonamore Andrea, D’Aquilio Luigi, Gabrielli Pietro, Macchia Alberto, Novelli Arcangelo Antonio, Randolfi Leonardo.

Delibera di ammettere le tre liste alle elezioni

Visto Giunta Provinciale: 7384 div. II del 05.03.1957

 

Verbale: 590                                                            Data: 27.02.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Guido Grilli (deceduto), Guerrino Mantini (deceduto)

Ordine del giorno: “Elezioni Consiglio di Amministrazione. Nomina scrutatori e segretario”

Il Consiglio di Amministrazione, stante la convocazione dell’Assemblea degli Utenti del 3 marzo p.v. procede alla nomina dei seguenti scrutatori: Giovanni Sabbi, Pietro Saraceni, Felice Grilli, Asterio Betti, Alvaro D’Aquilio, Trento Guadagnoli.

Supplenti, in caso di impedimento: Biagio Tanningher, Renato Piergrossi.

Segretario: Vincenzo Fiorini

Presidente di Seggio: Nemo Macchia

Visto Giunta Provinciale: 7984 div. II del 10.04.1957

 

 

Verbale: 591                                                            Data: 10.03.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del giorno: “Nuovo Consiglio di Amministrazione. Nomina del Presidente”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i risultati delle elezioni per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione; constatato che sono stati eletti i componenti: Antonio Novelli, Umberto Scarozza, Andrea Bonamore, Sante D’Aquilio, Alberto Macchia, Leonardo Randolfi, D’Aquilio Luigi, Pietro Gabrielli, Luciano Sabbi; vista la disposizione del regolamento che dispone l’elezione del nuovo presidente nella domenica successiva alle elezioni, previa designazione degli scrutatori nelle persone di Umberto Scarozza e Leonardo Randolfi, procede alla votazione con i seguenti risultati:

  1. Antonio Novelli:        voti n. 6
  2. Umberto Scarozza:    voti n. 3

Antonio Novelli è nominato presidente a maggioranza assoluta dei voti.

Visto Giunta Provinciale: 8175 div. II del 10.04.1957

 

Verbale: 592/1                                                         Data: 09.05.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del giorno: “Approvazione ruolo rendite ed altre entrate per il 1957”

Il Consiglio di Amministrazione, visto il ruolo di riscossione delle entrate dell’Ente elaborato dall’ufficio di segreteria per l’ammontare complessivo di lire 2.818.358 oltre i.g.e. (imposta generale sulle entrate) di lire 6.783 ed aggio di rivalsa in lire 10.766 così ripartito:

  1. Canoni enfiteutici: lire 1.636.825
  2. Canoni d’affrancazione pascoli: lire 1.075
  3. Affitto relitti Traglione e Casse: lire 12.920
  4. Affitto relitti diversi: lire 5.030
  5. Affitto fabbricati: lire 210.280
  6. Rate di mutui ed interessi: lire 133.603
  7. Rimborso imposte terreni quotizzati e sgravio spese dissodamento colle Fattore: lire 818.625

per un totale di lire 2.818.358, delibera di approvare tale ruolo di riscossione, di incaricare il presidente affinché lo trasmetta al Prefetto per  il visto esecutivo e di consegnarlo, quindi, all’Esattore per la riscossione delle singole partite.

Visto Giunta Provinciale: 11000 div. II del 31.05.1957

 

Verbale: 592/2                                                         Data: 09.05.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del giorno: “Iscrizione alla cassa di previdenza dipendenti Enti Locali del dipendente di ruolo Angelo Marrucci, guardiano”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di iscrivere alla cassa di previdenza dipendenti Enti Locali il signor Angelo Marrucci, guardiano dell’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 11000[1] div. II del 31.05.1957

 

Verbale: 592/3                                                         Data: 09.05.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del giorno: “Affrancazione enfiteusi a favore dell’utilista Alessandro Randolfi”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Alessandro Randolfi per l’affrancazione del canone enfiteutico della quota di terreno n. 2 (distinto nel vigente catasto alla partita n.867 alla col. 3 e 4 del foglio 18) in località Colle Traglione; considerato che detto canone è stato elevato da lire 106,20 a lire 850 annue; ritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 17.000, delibera di accogliere la richiesta del sig. Randolfi al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 10657 div. II del 08.06.1957

 

 

Verbale: 592/4                                                         Data: 09.05.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del giorno: “Approvazione bilancio preventivo 1957”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare il bilancio preventivo del 1957 così come è stato formulato, che presenta un attivo pari al passivo di lire 10.452.206.

Visto Giunta Provinciale: 11603 div. Rag. del 20.07.1957

 

Verbale: 592/5                                                         Data: 09.05.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del giorno: “Concessione di Nulla Osta a Gasperini Giuseppe per la vendita di un utile dominio a favore di Gabrielli Geremia”.

Il Consiglio di Amministrazione, vista la domanda del signor Giuseppe Gasperini titolare dell’utile dominio del terreno in vocabolo Colonnelle (distinto al catasto alla p. 454 con le particelle 101 e 278), con cui richiede il nulla osta alla vendita del fondo al signor Geremia Gabrielli; delibera di accogliere tale istanza.

Visto Giunta Provinciale: 10801 div. II del 21.05.1957

 

Verbale: 592/6                                                         Data: 09.05.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti

Ordine del giorno: “Ricerca di acque utilizzabili per un acquedotto rurale”.

Il Consiglio di Amministrazione, premesso che vi è la disponibilità di lire 463.900 presso la Camera di C. I. A. di Roma derivanti dalla vendita del taglio dei boschi di Collafri, Vallefura e Valpantano; considerata l’inderogabile necessità di portare l’acqua nella località della Vignaccia per poterne procedere alla lottizzazione; tenuto presente che un noto rabdomante (Padre Ireneo) ha rilevato la presenza in loco di notevoli quantità d’acqua alla profondità di 70/80 metri; delibera di incaricare l’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Roma affinché esegua lavori di ricerca dell’acqua in località Vignaccia mediante trivellamenti, impiegando a tale scopo la somma sopra scritta

Visto Giunta Provinciale: 11001 div. II del 31.05.1957

 

Verbale: 593/1                                                         Data: 10.08.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Lavori stradali. Fornitura di tufo. Ricostruzione dei ponti Sterpare e Quadraversa-Linaro”.

Il Presidente dell’Ente dà pubblica lettura della sua relazione con la quale informa il Consiglio di Amministrazione delle seguenti questioni:

  1. Compimento della fornitura di 2000 mc di tufo da parte dell’impresa E. Bonamore, necessari alla costruzione di cinque tronchi di stradoncini. All’impresa è stata corrisposta la cifra di lire 800.000 quale acconto sulla cifra dovuta (lire 603,50 al mc, come da aggiudicazione della pubblica asta). In base a ciò, tutto è predisposto per l’apertura settembrina dei cantieri. In tempo utile verrà provveduto all’acquisto del pietrisco e degli attrezzi da lavoro, come da deliberazione 585/2 del 06.10.1956.
  2. Dalle relazioni dell’ingegnere Nicola Stefanori, di cui viene data pubblica lettura, emerge la necessità di un rifacimento totale dei ponti in località Sterpare e Quadraversa-Linaro, per una spesa di lire 960.000 per il primo e 830.000 per il secondo.
  3. Tenuto conto degli appositi stanziamenti deliberati nel bilancio, che prevedono la somma di lire 1.400.000 per costruzioni di strade e acquedotti, risulta necessaria una scelta sul rifacimento di uno dei due ponti (art. 46). Tale scelta dovrebbe privilegiare il ponte in località Sterpare, per la sua maggiore obsolescenza e frequenza d’uso.

Il  Consiglio di Amministrazione, sentita la relazione ed esaminate le perizie, delibera quanto segue:

  1. Approvazione della relazione e delle perizie.
  2. L’esecuzione dei lavori di ricostruzione del ponte in località Sterpare mediante appalto da concedersi ad artigiani locali con licitazione privata.
  3. Affidamento della direzione dei lavori all’ingegnere Nicola Stefanori.
  4. Sostenimento della spesa con imputazione all’art. 46 del corrente bilancio.
  5. Richiesta al Prefetto di autorizzazione del Presidente dell’Ente a procedere all’appalto dei lavori mediante licitazione privata

Visto Giunta Provinciale: 20029 div. II[2]

 

Verbale: 593/2                                                         Data: 10.08.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Esecuzione lavori sterpatura e spetramento”.

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la necessità di sterpatura e spetramento dei terreni universitari da concedere a pascolo, delibera di provvedere a tali lavori assumendo manodopera disoccupata per un costo complessivo di lire 500.000, da imputarsi all’art.48 del bilancio.

Visto Giunta Provinciale: 14717 div. II del 03.09.1957

 

Verbale: 593/3                                                         Data: 10.08.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Costruzione di stradoncino lungo la strada provinciale Maremmana Inferiore e richiesta all’Amministrazione Provinciale di concessione di due passi carrabili, nel tratto compreso tra il km. 10 e il km 11 della detta strada”.

Il Consiglio d’Amministrazione, rilevata la necessità per 42 assegnatari di avere un accesso diretto ai loro lotti in località Vallinversa tramite stradoncino interno; preso atto delle diffide loro notificate dai cantonieri provinciali che negano loro l’accesso diretto ai lotti dalla strada provinciale Maremmana Inferiore; ritenuto che la costruzione di uno stradoncino interno, fiancheggiante la strada provinciale ha un costo preventivato di lire 100.000 circa, delibera di approvare la costruzione di tale stradoncino tra il km. 10 e il km 11 della strada provinciale e di richiedere all’Amministrazione Provinciale di concessione di due passi carrabili in detto tratto.

Visto Giunta Provinciale: 17704 div. II del 26.10.1957

 

Verbale: 593/4                                                         Data: 10.08.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Provvedimenti per danni gelata del 7/8 maggio 1957”.

Il Consiglio d’Amministrazione, dato che nella notte tra il 7 e l’8 maggio una gelata di eccezionale gravità ha colpito i terreni in vocabolo Acquatraversa – Le Casse, delibera di aggiornare l’argomento all’o.d.g. in attesa della quantificazione dei danni da parte degli organi competenti

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 593/5                                                         Data: 10.08.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese e compensi per le elezioni del nuovo Consiglio di Amministrazione del 3 marzo 1957”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di approvare la seguente nota delle spese e dei compensi per le elezioni del nuovo Consiglio di Amministrazione del 3 marzo 1957:

  1. Lire 8.000 alla tipografia Marcelli per manifesti di convocazione.
  2. Lire 2040 alla Bottega dello Scolaro per articoli di cancelleria.
  3. Lire 5000 alla tipografia Veneziana di Roma per schede elettorali.
  4. Lire 20.000 per diaria dei 10 componenti di seggio.
  5. Lire 33.800 per diaria del dott. Centaro della prefettura, del segretario, dell’applicato e del guardiano dell’Ente.
  6. Lire 7.800 per compensi dovuti a diversi.
  7. Lire 2.600 alla ditta G. Macchia per bouvette.

Per un totale di lire 79.320

Visto Giunta Provinciale: 14709 div. II del 03.09.1957

 

Verbale: 593/6                                                         Data: 10.08.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione dell’aggio di esazione per il 1956 a favore dell’esattore tesoriere”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 182.112 quale importo dovuto per gli aggi di riscossione delle entrate ordinarie all’esattore Antonio Macchia.

Visto Giunta Provinciale: 14710 div. II[3]

 

Verbale: 593/7                                                         Data: 10.08.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1957, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire  493.295 all’esattore C. Gallicano
  2. Lire 9.300 all’impresa E. Bonamore
  3. Lire 1.335 a Nino Cinelli
  4. Lire 1.300 alla ditta Lino Marazzani di Tivoli
  5. Lire 4.000 a Pio De Angelis
  6. Lire 2.500 a Vincenzo Viventi
  7. Lire 720 alla ditta Luigi Manta di Velletri
  8. Lire 4.000 a Giulio Innocenti
  9. Lire 4.030 a Angelo Marrucci
  10. Lire 29.000 all’I.N.A.D.E.L. di Roma
  11. Lire 9.420 all’I.N.P.S. di Roma
  12. Lire 18.511 Idem
  13. Lire 11.000 Idem
  14. Lire 6.000 alla Sezione della Tesoreria Provinciale di Roma
  15. Lire 5.000 al Prefetto di Roma
  16. Lire 2.400 a Tecnindustria editrice di Roma
  17. Lire 7.850 alla casa editrice Noccioli di Firenze
  18. Lire 2.500 a Oliviero Randolfi
  19. Lire 3.600 a Angelo Randolfi ed altri
  20. Lire 34.500 a Giovanni Bonamore ed altri
  21. Lire 12.000 a Antonio Novelli
  22. Lire 7.200 a Vittorio D’Aquilio e altri
  23. Lire 40.000 al patronato scolastico di Gallicano
  24. Lire 5.100 a Giustino Lulli di Palestrina

Visto Giunta Provinciale: 14711 div. II del 23.08.1957

 

Verbale: 593/7bis                                                    Data: 10.08.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti, delibera di approvare tali spese, ordinando l’emissione dei regolari mandati sui residui passivi del 1956, in ragione di:

  1. Lire  40.000 alla ditta poligrafica F. Salvati
  2. Lire 8.543 all’I.N.A.D.E.L. di Roma
  3. Lire 7.800 alla casa editrice Noccioli di Firenze
  4. Lire 10.000 a Vincenzo Fiorini
  5. Lire 11.310 a Ramo Editore Agricoltori
  6. Lire 10.000 a Vincenzo Fiorini
  7. Lire 50.000 a Ettore Carrara

Visto Giunta Provinciale: 14712 div. Rag. del 23.08.1957

 

Verbale: 593/8                                                         Data: 10.08.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Spese per i funerali del consigliere Umberto Scarozza.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di accogliere l’istanza di Maria Giuseppa Corti, vedova Scarozza, concedendole un contributo di lire 12.500 quale concorso nelle spese di trasporto della salma da Roma a Gallicano; delibera altresì di approvare la spesa di lire 2.500 per una corona funeraria.

Visto Giunta Provinciale: 14713 div. II del 01.10.1957

 

Verbale: 593/9                                                         Data: 10.08.1957

Presidente: Antonio Novelli                                               Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Lavori di manutenzione straordinaria del fabbricato in via Roma adibito ad asilo infantile comunale”.

Il Consiglio di Amministrazione, in considerazione della propria delibera n. 586/3 del 03.12.1956 e vista la perizia tecnica dell’ingegnere Nicola Stefanori, delibera di approvare l’esecuzione dei lavori di restauro del fabbricato in via Roma adibito ad asilo infantile comunale, per la spesa complessiva di lire 950.000.  I lavori saranno eseguiti in economia, servendosi di artigiani locali, e verranno diretti dall’ingegner Stefanori. L’affidamento dei lavori verrà stabilito per trattativa privata previo autorizzazione della prefettura.

Visto Giunta Provinciale: 19168 div. II[4]

 

Verbale: 593/10                                                       Data: 10.08.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Provvedimenti per il frazionamento catastale dei terreni quotizzati”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di affidare al Presidente dell’Ente l’incarico di svolgere le opportune pratiche, d’intesa con il Commissario regionale per la liquidazione degli usi civici, per la voltura catastale delle terre dell’Università Agraria ai singoli assegnatari.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 593/11                                                       Data: 10.08.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Concessione pascoli erbe estive”.

Il Consiglio d’Amministrazione, considerate le seguenti richieste pervenute per la concessione di pascoli estivi:

  1. Angelo Cardinali per il pascolo di Colle Selva e spalletta macchiosa a lire 6000
  2. Domenicantonio Antonetti per i relitti e zona boschiva di Colle del Fattore, di Colle Santa Maria e Ponte Tavolella per lire 11.500

delibera di accogliere tali richieste, elevando i canoni di affitto rispettivamente a lire 7.000 e 14.000 e fissando i termini cronologici del pascolo nell’arco temporale 25.06 – 05.09.1957

Visto Giunta Provinciale: 14714 div. II del 02.09.1957

 

Verbale: 593/12                                                       Data: 10.08.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Bonamore e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Concessione pascoli erbe invernali-primaverili 1957-1958”.

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta necessaria la concessione dei pascoli per la stagione estiva del 1957, delibera di indire un’asta pubblica per i seguenti terreni:

  1. Relitti e spallette di Colle Ceci, Colle Vigna, Colle Moretto, La Fossa e la sezione boschiva di Fosso Scuro per una base d’asta di lire 200.000, con un deposito d’asta di lire 20.000 nonché lire 20.000 per le spese.
  2. Relitti di Colle Selva e spalletta macchiosa per una base d’asta di lire 150.000, con un deposito d’asta di lire 15.000 nonché lire 15.000 per le spese.
  3. Relitti di ponte Tavolella, pascolo di Caipoli e pascolo della Vignaccia per una base d’asta di lire 150.000, con un deposito d’asta di lire 15.000 nonché lire 15.000 per le spese.
  4. Relitti e zone boschive di Colle del Fattore (esclusa Acquarossa) per una base d’asta di lire 200.000, con un deposito d’asta di lire 20.000 nonché lire 20.000 per le spese.

I termini cronologici del pascolo vengono fissati nell’arco temporale 01.10.1957-24.06.1958. L’Ente si riserva la facoltà di anticipare la scadenza del pascolo nelle zone di ponte Tavolella e del relitto della Valle di Panci al 15 gennaio 1958. In tale eventualità, i canoni di concessione verranno ridotti rispettivamente di  lire 30.000 e 10.000. il concessionario del secondo lotto dovrà permettere il passaggio attraverso detto lotto di tutti gli utenti dell’Università per l’esercizio del legnatico, nonché del concessionario del taglio boschivo.

Visto Giunta Provinciale: 14715 div. II del 02.09.1957

 

 

Verbale: 594/1                                                         Data: 14.12.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Cantiere di lavoro n. 036365/L. Fornitura di tufo per costruzione delle strade. Collaudo e liquidazione”.

Il Consiglio d’Amministrazione in considerazione della propria delibera n. 583/9 del 24.06.1956, visto il contratto stipulato con la ditta Emidio Bonamore per la fornitura di 2000 metri cubi di tufo, considerata la relazione dell’8 agosto 1957 dell’ingegnere Nicola Stefanori di accertamento e liquidazione parziale della fornitura e la successiva relazione finale del 12 novembre 1957, delibera di ritenere regolare la fornitura da parte della ditta Emidio Bonamore e dunque di approvare la liquidazione finale delle spettanze in ragione di lire 1.248.000. Dispone altresì di svincolare a favore della ditta la somma di lire 20.000 depositata a garanzia.

Visto Giunta Provinciale: 14715 div. II del 02.09.1957

 

Verbale: 594/2                                                         Data: 14.12.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Cantiere di lavoro n. 036365/L. Provvista di pietrisco e di attrezzi”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di procedere tramite licitazione all’appalto per la fornitura di 468 metri cubi di pietrisco sulla base di lire 1.600 a metro cubo, così da provvedere alle necessità del cantiere di lavoro n. 036365/L costituito per la costruzione di strade poderali in località Colle Fattore, Santa Maria e Acquatraversa.

Visto Giunta Provinciale: 5795 div. IV del 01.02.1958

 

Verbale: 594/3                                                         Data: 14.12.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Rinnovo locazione delle case al portone dei Vadi e in località Valpantano”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di rinnovare per un anno le concessioni di locazione delle case al portone dei Vadi e in località Valpantano ai seguenti affittuari al seguente canone annuo:

  1. Calore Rosa: appartamento di due camere e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 1 int. 1 (a lire 30.000)
  2. Scappi Andrea: appartamento di due camere e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 1 int. 2 (a lire 30.000)
  3. Spalla Attilio: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 3 (a lire 24.000)
  4. Starocci Mario: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 4 (a lire 24.000)
  5. Fabriani Felice: appartamento di una camera e cucina in Gallicano, Via Maestra 42  p. 2 int. 5 (a lire 24.000).
  6. Ceracchi Siro: abitazione rurale in località Valpantano di due camere e cucina p. 1 (a lire 18.750).
  7. Ceracchi Siro: locale rustico a pianterreno in località Valpantano (a lire 5.500).
  8. Zucchi Serafino: locale pianterreno in località Valpantano (a lire 18.750)

 

Visto Giunta Provinciale: 20990 div. II del 28.12.1957

 

Verbale: 594/4                                                         Data: 14.12.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Contributo refezione bambini locale asilo infantile e distribuzione di un sacchetto di dolciumi per il Natale 1957”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di corrispondere alla Direttrice del locale asilo infantile la somma di lire 150.000 come contributo per la refezione e per l’acquisto di sacchetti di dolciumi da distribuire ai bambini dell’asilo in occasione delle festività natalizie.

 

Visto Giunta Provinciale: 20991 div. II del 10.01.1958

 

Verbale: 594/5                                                         Data: 14.12.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese lavori sterpatura e spetramento”.

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la propria delibera n. 593/2 del 10.08.1957, delibera di approvare i lavori di sterpatura e spetramento effettuati in vocabolo Vallette di Ponte Tavolella, Colle Santa Maria, Colle del Fattore e Colle Vigna liquidando le seguenti spese:

  1. Sterpatura Colle Santa Mariae Colle del Fattore: lire 217.200
  2. Spetramento Ponte Tavolella: lire 67.600
  3. Sterpatura Colle Vigna: lire 27.600
  4. Ulteriore spetramento Ponte Tavolella: lire 43.200

 

Visto Giunta Provinciale: 20985 div. II del 28.12.1957

 

Verbale: 594/6                                                         Data: 14.12.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese lavori costruzione di uno stradoncino poderale in vocabolo Valle Inversa”.

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la propria delibera n. 593/3 del 10.08.1957, delibera di approvare i lavori di costruzione di uno stradoncino poderale in vocabolo Valle Inversa liquidando le seguenti spese:

  1. Costruzione di uno stradoncino poderale in vocabolo Valle Inversa: lire 16.800
  2. Noleggio ruspa: lire 36.000

 

Visto Giunta Provinciale: 20986 div. II del 28.12.1957

 

Verbale: 594/7                                                         Data: 14.12.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Tredicesima mensilità al personale dipendente”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di concedere ai dipendenti dell’Ente la tredicesima mensilità, per l’ammontare di:

  1. Gaetano Dell’Aquila, segretario, lire 14.000
  2. Angelo Marrucci, guardiano, lire 37.500

Tale somma verrà imputata all’art. 10 del bilancio 1957.

 

Visto Giunta Provinciale: 20984 div. II del 28.12.1957

 

Verbale: 594/8[5]                                                        Data: 14.12.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Approvazione del bilancio di previsione per il 1958”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare il bilancio di previsione per il 1958 con i seguenti risultati finali:

  1. Entrata: lire 10.921,166
  2. Uscita: lire 10.921,166.

 

Visto Giunta Provinciale: 5394 sez. III Rag. del 04.03.1958

 

Verbale: 594/10[6]                                                      Data: 14.12.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi dovuti per l’anno 1956, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 1.015 all’Esattore Comunale di Zagarolo
  2. Lire 7.854 ad Assicurazioni Generali
  3. Lire 10.980 a Bonamore e Zucchi
  4. Lire 8.000 a Pio De Angelis e Angelo Marrucci
  5. Lire 30.800 a Sestino Raglione
  6. Lire 4.845 a Registri Buffetti di Roma
  7. Lire 7.000 a Pasquale Bonamore
  8. Lire 11.155 alla Bottega dello Scolaro
  9. Lire 16.500 all’I.N.P.S. di Roma
  10. Lire 1.700 alla casa editrice E. Noccioli di Firenze
  11. Lire 325 al Banco di Santo Spirito
  12. Lire 10.000 a Vincenzo Fiorini
  13. Lire 23.490 all’O.M.A. – A.O. Orsini – E. S.
  14. Lire 5.000 all’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci – sezione di Gallicano
  15. Lire 30.170 alla Tesoreria Provinciale di Roma
  16. Lire 31.350 a Goffredo Caffatini e altri
  17. Lire 50.000 alla Sezione Tesoreria Provinciale di Roma
  18. Lire 12.000 ad Antonio Novelli
  19. Lire 10.000 al Patronato Scolastico
  20. Lire 13.816 all’I.N.P.S. di Roma (Residui passivi 1956)
  21. Lire 2.463 all’I.N.P.S. di Roma (Residui passivi 1956)

 

Visto Giunta Provinciale: 20987 sez. III Rag. del 08.01.1958

 

Verbale: 594/11                                                       Data: 14.12.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Affrancazione in enfiteusi a favore dell’utilista Fiorini Egidio fu Angelo.”

Il Consiglio di Amministrazione, vista la domanda avanzata da Fiorini Egidio fu Angelo, assegnatario della quota di terreno n. 31 sita in località Le Casse, con cui richiede l’affrancazione del canone enfiteutico gravante sull’immobile, delibera di accettare tale richiesta, fissando in lire 15.200 il prezzo dell’affrancazione.

 

Visto Giunta Provinciale: 21152 div. II del 27.01.1958

 

Verbale: 594/12                                                       Data: 14.12.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione diritti di segreteria”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare lire 21.600 a favore del segretario Gaetano Dell’Aquila. Tale somma verrà imputata all’art. 31 del bilancio 1957.

 

Visto Giunta Provinciale: 20988 div. U. A. V del 28.12.1957

 

Verbale: 594/12                                                       Data: 14.12.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione diritti di segreteria”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare lire 21.600 a favore del segretario Gaetano Dell’Aquila. Tale somma verrà imputata all’art. 31 del bilancio 1957.

 

Visto Giunta Provinciale: 20988 div. II del 28.12.1957

 

Verbale: 594/14[7]                                                      Data: 14.12.1957

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Luigi D’Aquilio e Umberto Scarozza (deceduto)

Ordine del giorno: “Liquidazione spese lavori diversi”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare le seguenti spese:

  1. Spurgo dei fossi di Valpantano: lire 31.200
  2. Riparazione delle strade in località Collacchio e Sterpara: lire 33.200
  3. Riparazione della strada di Mainello: lire 19.200
  4. Riparazione della strada in località Linaro: lire 29.200
  5. Fattura di Giustino Lulli e Fioravanti, autotrasportatori di Palestrina: lire 45.000
  6. Costruzione di una stecconata in Valpantano: lire 21.570
  7. Compenso ai volontari accorsi per lo spegnimento incendio del bosco di Colle Selva: lire 12.200

 

Visto Giunta Provinciale: 20989 div. II del 28.12.1957

 

 

 

 

[1] La prefettura di Roma restituisce annotando: «Si restituisce senza provvedimenti, e si osserva che le vigenti disposizioni legislative non consentono l’iscrizione alla C.P.D.E.L del personale salariato dell’Università Agraria».

[2] Manca la data.

[3] Manca la data

[4] Manca la data.

[5] Il verbale riporta due numeri: 8 e 9.

[6] Il verbale precedente presenta doppia numerazione.

[7] La numerazione passa da 12 a 14.

1956

Verbale: 582/1                                                         Data: 19.05.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Approvazione del conto consuntivo dell’esercizio 1955”

Il Consiglio di Amministrazione, esaminato l’esercizio finanziario del 1955 reso dall’esattore-tesoriere Antonio Macchia, delibera di approvare il conto di detto esercizio con i seguenti risultati:

  1. Differenza a debito del tesoriere: lire 7.811.578
  2. Differenza attiva di amministrazione: lire 6.650.693
  3. Somma applicata in entrata del bilancio 1956: lire 4.707.822
  4. Somma da applicarsi in entrata del bilancio 1956: lire 1.943.071

Visto Giunta Provinciale: manca

 

 

Verbale: 582/1bis                                                    Data: 19.05.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Applicazione al bilancio 1956 dell’avanzo di amministrazione risultante dal conto consuntivo dell’esercizio 1955”

Il Consiglio di Amministrazione delibera l’applicazione al bilancio 1956 dell’avanzo di amministrazione risultante dal conto consuntivo dell’esercizio 1955 per un totale di lire 1.943.071.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 582/2                                                         Data: 19.05.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione dell’aggio di esazione per il 1955 a favore dell’esattore-tesoriere”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 95.250  quale importo dovuto per aggio esattoriale dell’esercizio 1955 all’esattore Antonio Macchia.

Visto Giunta Provinciale: 10457 div. II del 06.06.1956

 

Verbale: 582/3                                                         Data: 19.05.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Contributo quinta festività nazionale della montagna al Sacro Speco di Subiaco”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 50.000 di contributo al Comitato promotore della quinta festività nazionale della montagna al Sacro Speco di Subiaco.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 582/4                                                         Data: 19.05.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Contributo istituzione Scuola e Banda Musicale in Gallicano”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 100.000 di contributo al locale Comitato per l’ istituzione di una Scuola e di una Banda Musicale in Gallicano.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 582/5                                                         Data: 19.05.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Contributo al locale Ente Comunale di Assistenza Pubblica”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 65.000 di contributo al locale Ente Comunale di Assistenza Pubblica.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 582/6                                                         Data: 19.05.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese lavori riparazione strade in località Acquatraversa e Sterpara”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 28.300 a saldo dei lavori di riparazione della strada in località Acquatraversa, e lire 6.300 a saldo dei lavori di riparazione della strada in località Sterpara.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 582/7                                                         Data: 19.05.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese lavori costruzione di un tronco di strada poderale in vocabolo Collacchio”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 137.600 a saldo dei lavori di costruzione di un tronco di strada poderale in vocabolo Collacchio.

Visto Giunta Provinciale: 10461 div. II del 06.06.1956

 

Verbale: 582/8                                                         Data: 19.05.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese lavori riparazione strade Colle Santa Maria e Tocca Carlo”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 200.000 a saldo dei lavori di riparazione delle strade in località Colle Santa Maria e Tocca Carlo.

Visto Giunta Provinciale: 10849 div. II del 19.06.1956

 

Verbale: 582/9                                                         Data: 19.05.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese lavori di sterpatura”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 28.800 a saldo dei lavori di sterpatura in località Ponte Tavolella.

Visto Giunta Provinciale: 10462 div. II del 05.06.1956

 

Verbale: 582/10                                                       Data: 19.05.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondo a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione,  visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 436.406 all’Esattore di Gallicano
  2. Lire 2.000 a De Angelis Pio
  3. Lire 5.045 al Prefetto di Roma
  4. Lire 28.056 alla sezione della Tesoreria Provinciale di Roma
  5. Lire 8.070 all’I.N.P.S.
  6. Lire 8.164 all’I.N.P.S.
  7. Lire 5.550 a Spalla Attilio e altri
  8. Lire 2.410 alla Tecnindustria Editrice
  9. Lire 6.000 a Novelli Antonio
  10. Lire 7.880 alla ditta Alvaro Massalini
  11. Lire 50.000 a Don Luigi Calabresi
  12. Lire 100.000 al Commissariato per gli Usi Civici di Roma
  13. Lire 10.000 a Taningher Armando

Visto Giunta Provinciale: 10458 div. Rag. del 15.06.1956

 

Verbale: 582/10bis                                                  Data: 19.05.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondo a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione,  visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 1.841 a diversi
  2. Lire 26.829 alla sezione della Tesoreria Provinciale di Roma
  3. Lire 2.073 a diversi
  4. Lire 2.070 alla ditta A.F.A.C.
  5. Lire 14.730 alla Poligrafica F. Salvati
  6. Lire 3.755 a Angelo Marrucci
  7. Lire 12.519 all’I.N.P.S.
  8. Lire 10.000 a Fiorini Vincenzo
  9. Lire 5.000 a Fiorini Vincenzo
  10. Lire 2.965 a Angelo Marrucci
  11. Lire 7.695 alla casa editrice R. Noccioli
  12. Lire 6.026 alla ditta Alvaro Massalini
  13. Lire 4.200 a Angelo Marrucci

Visto Giunta Provinciale: 10459 div. Rag. del 15.06.1956

 

Verbale: 583/1                                                         Data: 24.06.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Abbuono sul prezzo concessione pascolo a favore di Salvati Salvatore.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di rimborsare la somma di lire 15.000 al signor Salvati Salvatore quale abbuono  sul prezzo della concessione del pascolo di Ponte Tavolella.

Visto Giunta Provinciale: 11524 div. II del 07.07.1956

 

Verbale: 583/2                                                         Data: 24.06.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Approvazione collaudo taglio bosco Valle Fura.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare il verbale di collaudo del taglio del bosco di Valle Fura come redatto dall’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste; conseguentemente, delibera di svincolare il deposito cauzionale di lire 107.000 effettuato dal signor Rosa Antonio.

Visto Giunta Provinciale: 11526 div. II del 07.07.1956

 

Verbale: 583/3                                                         Data: 24.06.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Taglio ordinario bosco ceduo Val Pantano. Richiesta di perizia al Corpo Forestale per la vendita.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera la vendita del materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario dei boschi in località Val Pantano e Colle Selva; conseguentemente, delibera di richiedere al Corpo Forestale le necessarie prescrizioni tecniche

Visto Giunta Provinciale: 11527 div. II del 07.07.1956

 

Verbale: 583/4                                                         Data: 24.06.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Oneri patrimoniali. Adeguamento misura canoni passivi (Sacrestano, Chiesa, Doti, etc.).”

Il Consiglio di Amministrazione delibera:

  1. L’aumento a lire 10.000 delle due doti annue da assegnarsi alla gioventù di Gallicano che abbia frequentato la dottrina Cristiana
  2. L’aumento a lire 5.000 dell’annualità per la manutenzione della chiesa di S. Andrea Apostolo
  3. L’aumento a lire 10.000 l’annualità a favore del sacrestano di detta chiesa.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 583/5                                                         Data: 24.06.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Costruzione di un cesso nell’alloggio del Guardiano.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera la costruzione di un cesso nella casa del guardiano campestre in località Vignaccia.

Visto Giunta Provinciale: 11529 div. II del 07.07.1956

 

Verbale: 583/6                                                         Data: 24.06.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Assegnazione zone boschive per l’esercizio del legnatico stagione silvana 1956-57.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di assegnare le seguenti zone boschive per l’esercizio del legnatico per la stagione silvana 1956-57:

  1. Residuo delle spallette boschive di Ponte Tavolella (Collacchio)
  2. Bosco ceduo di Colle Santa Maria

Visto Giunta Provinciale: 11526 div. II del 07.07.1956

 

Verbale: 583/7                                                         Data: 24.06.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Concessione pascoli erbe estive.”

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta necessaria la concessione dei pascoli, delibera di concedere a pascolo i seguenti terreni:

  1. Lotto di Colle Selva e spalletta macchiosa a Cardinali Angelo per lire 7.000.
  2. Lotto dei relitti di Colle del Fattore e Colle Santa Maria a Antonetti Domenicantonio per lire 15.000
  3. Lotto di  Colle Ceci e Colle Vigna a Vicovaro Augusto per lire 10.000.

Visto Giunta Provinciale: 11525 div. II del 09.07.1956

 

Verbale: 583/8                                                         Data: 24.06.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Conglobamento assegni al personale dipendente.”

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenute le deliberazioni n. 581/7 del 10.12.1955, 573/5 del 05.08.1954, 578/1 del 23.04.1955, 560/1 del 10.07.1952, delibera di sopprimere l’indennità caroviveri e l’assegno integrativo nei confronti del guardiano Angelo Marrucci, conglobando il tutto nello stipendio, fissato di conseguenza in lire 29.095 mensili; di sopprimere l’assegno integrativo nei riguardi del segretario Gaetano Dell’Aquila conglobandolo nello stipendio, fissato di conseguenza in lire 14.000 mensili.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 583/9                                                         Data: 24.06.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Costruzione strade di campagna. Appalto fornitura pietrame.”

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta la deliberazione n. 581/12 del 10.12.1955, delibera di procedere all’appalto per la fornitura di pietrame da impiegare nella costruzione di strade poderali.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 583/10                                                       Data: 24.06.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondo a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione,  visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 2.000 a De Angelis Pio
  2. Lire 2.700 alla Bottega dello Scolaro di Roma
  3. Lire 4.310 a Marrucci Angelo
  4. Lire 8.164 all’I.N.P.S.
  5. Lire 10.000 a Fiorini Vincenzo
  6. Lire 25.600 a Aquilani Ferdinando
  7. Lire 6.000 a Novelli Antonio
  8. Lire 1.200 a Smaletria Oscar

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 584/1                                                         Data: 01.09.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido, Randolfi Andrea e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Concessione pascoli anno armentario 1956-57.”

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta necessaria la concessione dei pascoli, delibera di mettere all’asta i seguenti terreni:

  1. Relitti e spallette di  Colle Ceci, Colle Vigna, Colle Moretto, La Fossa, sezione boschiva di Fosso Scuro  ad un prezzo base di lire 250.000.
  2. Relitto di Colle Selva e spalletta macchiosa ad un prezzo base di lire 200.000.
  3. Relitti di Ponte Tavolella, pascolo di Caipoli, Vignaccia ad un prezzo base di lire 150.000.
  4. Relitti di Colle del Fattore e Colle Santa Maria ad un prezzo base di lire 200.000

Visto Giunta Provinciale: 13697 div. II del 12.09.1956

 

Verbale: 584/2                                                         Data: 01.09.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido, Randolfi Andrea e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Spesa per lavoro di sterpatura dei terreni da concedersi a pascoli nell’anno armentario 1956-57.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera l’esecuzione dei lavori di sterpatura dei terreni da concedersi a pascoli nell’anno armentario 1956-57 per una spesa complessiva di lire 170.000.

Visto Giunta Provinciale: 13698 div. II del 12.09.1956

 

Verbale: 584/3                                                         Data: 01.09.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido, Randolfi Andrea e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Contributo al Comune per la festa popolare dell’8 settembre”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 50.000 di contributo al Comune per festività 8 settembre.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 584/5[1]                                                        Data: 01.09.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido, Randolfi Andrea e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondo a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione,  visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 16.100 a Zucchi e Gabrielli
  2. Lire 3.600 a Aquilani e altri
  3. Lire 25.000 a Unità Militare e Sartoria Libianchi
  4. Lire 2.000 alla Bottega dello Scolaro di Roma
  5. Lire 9.344 all’I.N.P.S.
  6. Lire 850 al Banco di Santo Spirito di Roma
  7. Lire 9.600 a Aquilani Aurelio e altri
  8. Lire 500 a Macchia Antonio
  9. Lire 7.990 a Nuova Rassegna
  10. Lire 5.000 a Fiorini Vincenzo

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 584/6                                                         Data: 01.09.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido, Randolfi Andrea e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese costruzione cesso nell’alloggio del Guardiano.”

Il Consiglio di Amministrazione, ritenuta la deliberazione n. 583/5 del 24.06.1956, delibera di liquidare la somma di lire 47.960 a saldo dei lavori per la costruzione di un cesso nella casa del guardiano campestre in località Vignaccia.

Visto Giunta Provinciale: 11529 div. II del 07.07.1956

 

Verbale: 584/6                                                         Data: 01.09.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido, Randolfi Andrea e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese costruzione cesso nell’alloggio del Guardiano.”

Il Consiglio di Amministrazione, ritenuta la deliberazione n. 583/5 del 24.06.1956, delibera di liquidare la somma di lire 47.960 a saldo dei lavori per la costruzione di un cesso nella casa del guardiano campestre in località Vignaccia.

Visto Giunta Provinciale: 11529 div. II del 07.07.1956

 

Verbale: 585/1                                                         Data: 06.10.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Vendita taglio ordinario bosco Val Pantano e Colle Selva”.

Il Consiglio di Amministrazione, richiamata la deliberazione n. 583/3 del 24.06.1956, delibera la vendita ad asta pubblica del materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario della zona boschiva di Val Pantano e Colle Selva per una base d’asta di lire 1.354.107.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 585/2                                                         Data: 06.10.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Approvazione progetto cantiere di lavoro per costruzione strade e richiesta del cantiere”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare il progetto del perito agrario Ettore Carrara per la costruzione di stradoncini e il relativo preventivo di lire 2.666.200.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 585/3                                                         Data: 06.10.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese lavori di sterpatura”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 170.400 a saldo dei lavori di sterpatura in località Vallette del Fattore, Panci, Colle Selva e Colle Vigna.

Visto Giunta Provinciale: 15457 div. II del 19.10.1956

 

Verbale: 585/4                                                         Data: 06.10.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Concessione cava di tufo”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di concedere a Emidio Bonamore lo sfruttamento della cava di tufo in località Colle Selva – Valle Inversa per il corrispettivo di lire 50.000.

Visto Giunta Provinciale: 16340 div. II del 05.11.1956

 

Verbale: 585/5                                                         Data: 06.10.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Domande di affrancazione di canoni enfiteutici”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di concedere a Marrucci Alessandro fu Angelo l’affrancazione del canone enfiteutico di lire 771 annue gravante  sul terreno distino alla particella 577, col. 13, f. 14 del catasto; delibera di concedere a Ravagnoli Giuseppe fu Antonio l’affrancazione del canone enfiteutico di lire 676,80 annue gravante  sul terreno distino alla particella 931, col. 15-16, f. 18 del catasto

Visto Giunta Provinciale: 15456 div. II del 08.11.1956

 

Verbale: 585/6                                                         Data: 06.10.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Provvedimenti concessione pascoli anno armentario 1956-57”.

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta la deliberazione n. 584/1 del 01.09.1956; considerato che l’asta pubblica per la concessione dei pascoli è andata deserta, delibera di autorizzare il Presidente a concedere i pascoli mediante trattativa privata.

Visto Giunta Provinciale: 15453 div. II del 19.10.1956

 

Verbale: 585/7                                                         Data: 06.10.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondo a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione,  visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 935 all’Esattoria di Zagarolo
  2. Lire 2.000 a De Angelis Pio
  3. Lire 5.500 a Azzarri Mirko
  4. Lire 6.000 a Novelli Antonio
  5. Lire 4.000 a Novelli e altri

Visto Giunta Provinciale: 15452 div. Rag. del 20.10.1956

 

Verbale: 586/1                                                         Data: 07.12.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido (deceduto) e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Rinnovazione cariche sociali. Regolamento delle Elezioni del Consiglio di Amministrazione.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare il regolamento delle Elezioni del Consiglio di Amministrazione

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 586/2                                                         Data: 07.12.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido (deceduto) e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Lista degli utenti per l’anno 1956.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di iscrivere nella lista degli utenti i signori:

  1. Cerreti Mariano di Vittorio
  2. Caffatini Pietro di Francesco
  3. Ciamei Italo fu Pietro
  4. D’Offizi Gino di Antonio
  5. Neroni Sante di Oreste;

delibera inoltre di sostituire ad altri utenti deceduti i signori:

  1. Cristofari Teresa fu Giuseppe al defunto marito Albenzi Mario
  2. Rossi Antonia fu Giovanni al defunto marito Bonamore Augusto
  3. Milani Maddalena fu Antonio al marito Cappella Giuseppe
  4. Lazzari Ida al marito D’Offizi Vincenzo
  5. Albenzi Giovanna fu Ottavio al marito Fabbriani Giovanni
  6. Betti Pia fu Aniceto al marito Gasperini Antonio
  7. Petrinca Vincenza fu Angelo al marito Grilli Guido
  8. Azzarri Gilde fu Antonio al marito Macchia Angelo
  9. Sicilia Bernardina al marito Mecchia Andrea
  10. Vicovaro Rosa fu Innocenzo al marito Sordi Vincenzo;

delibera inoltre di cancellare dalla lista in quanto trasferiti in altri Comuni:

  1. Fabbrizi Elena
  2. Piergiacomi Gino;

in quanto deceduti:

  1. Albenzi Angelo fu Mariano
  2. Duccini Giulia
  3. Betti Germana
  4. Taningher Antonia;

delibera infine di approvare la lista generale degli utenti 1956 che, a seguito delle riportate modifiche, rimane composta di 518 utenti complessivi.

Visto Giunta Provinciale: 18310 div. II del 02.01.1957

 

Verbale: 586/3                                                         Data: 07.12.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido (deceduto) e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Lavori di restauro e di adattamento fabbricato asilo infantile. Incarico della redazione del progetto al dott. Ing. Stefanori”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di affidare all’ingegnere Nicola Stefanori la redazione del progetto delle opere occorrenti per il restauro e l’adattamento dell’edificio dell’asilo infantile.

Visto Giunta Provinciale: 18316 div. II del 02.01.1957

 

Verbale: 586/4                                                         Data: 07.12.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido (deceduto) e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondo a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione,  visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 7.854 alle Assicurazioni Generali
  2. Lire 4.300 a Marrucci Angelo
  3. Lire 2.000 a De Angelis Pio
  4. Lire 8.330 alla società Marmorelle
  5. Lire 2.790 alla Bottega dello Scolaro
  6. Lire 3.485 alla Bottega dello Scolaro
  7. Lire 9.344 all’I.N.P.S.
  8. Lire 10.000 a Fiorini Vincenzo
  9. Lire 4.000 a don Luigi Calabresi
  10. Lire 3.254 a Marrucci Angelo
  11. Lire 5.000 alla sezione Combattenti e Reduci
  12. Lire 6.000 a Novelli Antonio
  13. Lire 1.800  a Macchia Vincenzo
  14. Lire 5.000 a Bonamore Emidio
  15. Lire 25.400 a Bonamore Emidio

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 586/5                                                         Data: 07.12.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido (deceduto) e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Contributo per la refezione bambini e distribuzione di un sacchetto di dolciumi per il Natale 1956  ”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di corrispondere alla Direttrice del locale asilo infantile la somma di lire 100.000 come contributo per la refezione e per l’acquisto di sacchetti di dolciumi da distribuire ai bambini dell’asilo in occasione delle festività natalizie.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 586/6                                                         Data: 07.12.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido (deceduto) e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione diritti segreteria.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 16.492 a favore del segretario Gaetano Dell’Aquila per diritti di segreteria.

Visto Giunta Provinciale: 18132 div. II del 02.01.1957

 

 

Verbale: 586/7                                                         Data: 07.12.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido (deceduto) e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese lavori costruzione di un tronco di strada poderale in vocabolo Valpantano – Grotte della Befana”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 25.200 a saldo dei lavori di costruzione di un tronco di strada poderale in vocabolo Valpantano – Grotte della Befana, e lire 11.000 a saldo dei lavori di fornitura e trasporto del pietrisco.

Visto Giunta Provinciale: 18313 div. II del 02.01.1957

 

Verbale: 586/7bis                                                     Data: 07.12.1956

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido (deceduto) e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese lavori riparazione strade in località Mainello, Traglione e Acquatraversa”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 12.000 a saldo dei lavori di riparazione della strada in località Via della Mola, e lire 133.000 a saldo dei lavori di riparazione strade in località Mainello, Traglione, Colle Santa Maria e Acquatraversa.

Visto Giunta Provinciale: 18314 div. II del 02.01.1957

 

[1] Sul registro non è riportata la deliberazione n. 584/4.

1955

Verbale: 577/1                                                         Data: 15.01.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Vendita a trattativa privata del materiale legnoso ritraibile dal taglio del bosco Valle Fura”.

Il Consiglio di Amministrazione, richiamate le deliberazioni n. 572/3 del 26.06.1954 e n. 576/1 del 26.12.1954, delibera la vendita a trattativa privata al signor Rosa Antonio del materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario della zona boschiva di Valle Fura, essendo andata deserta la pubblica asta. Il signor Rosa pagherà lire 1.066.123.

Visto Giunta Provinciale: 5369 div. II del 26.01.1955

 

Verbale: 578/1                                                         Data: 23.04.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Rita Angelo e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Estensione al personale dei benefici economici di cui al decreto del Presidente della Repubblica 04.02.1955 n. 23”.

Il Consiglio di Amministrazione, in osservanza del decreto del Presidente della Repubblica 04.02.1955 n. 23, delibera di concedere al personale dell’Ente un assegno  integrativo in ragione di lire 5.000 mensili al segretario Gaetano Dell’Aquila e di lire 5.000 al guardiano Angelo Marrucci.

Visto Giunta Provinciale: 9516 div. Rag. del 20.05.1955

 

Verbale: 578/2                                                         Data: 23.04.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Rita Angelo e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione dell’aggio di esazione per il 1954 a favore dell’esattore-tesoriere”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 93.420  quale importo dovuto per aggio esattoriale dell’esercizio 1954 all’esattore Antonio Macchia.

Visto Giunta Provinciale: 9517 div. II del 06.05.1955

 

Verbale: 578/3                                                         Data: 23.04.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Rita Angelo e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione diritti segreteria per il 1954. Ripartizione proventi contravvenzionali.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 8.660 a favore del segretario Gaetano Dell’Aquila per diritti di segreteria; di liquidare la somma di lire 6.000 a favore del guardiano Angelo Marrucci per ripartizione dei proventi sulle contravvenzioni del 1954.

Visto Giunta Provinciale: 9518 div. II del 06.05.1955

 

Verbale: 578/4                                                         Data: 23.04.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Rita Angelo e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Rinnovazione del Consiglio di Amministrazione. Formazione della lista degli utenti elettori.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di incaricare il Presidente e l’ufficio di segreteria della formazione della lista degli Utenti.

Visto Giunta Provinciale: 9515 div. II del 06.05.1955

 

Verbale: 578/5                                                         Data: 23.04.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Rita Angelo e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Approvazione del ruolo suppletivo dei canoni enfiteutici.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare per il 1955 il ruolo suppletivo delle entrate per un totale di lire 112.540.

Visto Giunta Provinciale: 9524 div. II del 06.05.1955

 

Verbale: 578/6                                                         Data: 23.04.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Rita Angelo e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondo a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione,  visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 7.135 alle ditte A. Macchia e A. Marrucci
  2. Lire 5.785 alla società Marmorelle
  3. Lire 30.670 alla poligrafica Salvati
  4. Lire 4.840 a Angelo Marrucci

Visto Giunta Provinciale: 9519 div. II del 03.05.1955

 

Verbale: 578/6 bis                                                   Data: 23.04.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Rita Angelo e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondo a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione,  visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 2.000 a De Angelis Pio
  2. Lire 4.035 alla Prefettura di Roma
  3. Lire 2.410 alla società Tecnindustria Editrice
  4. Lire 3.308 alla ditta Buffetti
  5. Lire 900 alla ditta Cerruti
  6. Lire 5.928 a Angelo Marrucci
  7. Lire 7.830 all’I.N.P.S.
  8. Lire 10.000 a Vincenzo Fiorini

Visto Giunta Provinciale: 9520 div. Rag. del 03.05.1955

 

Verbale: 578/7                                                         Data: 23.04.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Rita Angelo e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Strade. Costruzione di una strada di campagna in località Valpantano (Grotta della Befana). Lavori di manutenzione strada di Mainello”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di incaricare il geometra Ercole Onorati della redazione di una perizia per la costruzione di una strada di campagna in località Valpantano (Grotta della Befana) e per i lavori di manutenzione strada di Mainello.

Visto Giunta Provinciale: 9520 div. Rag. del 03.05.1955

 

Verbale: 579/1                                                         Data: 31.07.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Betti Renato, Randolfi Andrea e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Concessione pascoli anno armentario 1955-56.”

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta necessaria la concessione dei pascoli, delibera di mettere all’asta i seguenti terreni:

  1. Relitti e spallette di  Colle Ceci, Colle Vigna, Colle Moretto, La Fossa, sezione boschiva di Fosso Scuro  ad un prezzo base di lire 250.000.
  2. Relitto di Colle Selva e spalletta macchiosa ad un prezzo base di lire 200.000.
  3. Spallette del Collacchio, relitti di Ponte Tavolella, pascolo di Caipoli, Vignaccia ad un prezzo base di lire 180.000.
  4. Relitti di Colle del Fattore e Colle Santa Maria ad un prezzo base di lire 270.000

Visto Giunta Provinciale: 16314 div. II del 24.09.1955

 

Verbale: 579/3                                                         Data: 31.07.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Betti Renato, Randolfi Andrea e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Assegnazione zone boschive per l’esercizio del legnatico. Stagione silvana 1955-56.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di concedere seguenti terreni per l’esercizio del legnatico:

  1. Lotto di Colle del Fattore e Colle Santa Maria a Cardinale Angelo per lire 10.000.
  2. Lotto di Collacchio, Ponte Tavolella e Toccacarlo a Antonetti Antonio per lire 9.500,
  3. Lotto di Colle Ceci e Colle Vigna a Noveli Renato per lire 3.000

Visto Giunta Provinciale: 15923 div. II del 22.09.1955

 

Verbale: 579/4                                                         Data: 31.07.1955

Presidente: Antonio Novelli                                               Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Betti Renato, Randolfi Andrea e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondo a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione,  visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 664.163 all’Esattore di Gallicano
  2. Lire 13.970 all’Esattore di Gallicano
  3. Lire 20.500 a Novelli Andrea ed altri
  4. Lire 2.000 a De Angelis Pio
  5. Lire 2.600 alla ditta Casermetta di Roma
  6. Lire 1.750 a Marrucci Angelo
  7. Lire 15.650 all’I.N.P.S.
  8. Lire 1.452 a Marrucci Angelo
  9. Lire 25.000 a Mastroiani Ercole
  10. Lire 4.800 a Bonamore Ugo e altri
  11. Lire 16.300 a Aquilani Leandro e altri
  12. Lire 12.000 a Novelli Antonio
  13. Lire 2.400 a Bonamore Ugo e altri
  14. Lire 17.000 a Novelli Vincenzo e altri
  15. Lire 100.210 alla sezione provinciale di Roma del Tesoro
  16. Lire 1.962 all’Esattore Comunale
  17. Lire 5.000 a Novelli Vincenzo

Visto Giunta Provinciale: 14872 div. II del 22.09.1955

 

Verbale: 579/4 bis                                                   Data: 31.07.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Betti Renato, Randolfi Andrea e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondo a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione,  visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 29.110 a Macchia Antonio e altri
  2. Lire 1.500 a Bonamore Emidio
  3. Lire 6.900 a Ravagnoli Filippo

Visto Giunta Provinciale: 14873 div. II del 22.09.1955

 

Verbale: 579/5                                                         Data: 31.07.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Betti Renato, Randolfi Andrea e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Spesa per lavoro di sterpatura dei terreni da concedersi a pascoli nell’anno armentario 1955-56.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera l’esecuzione dei lavori di sterpatura dei terreni da concedersi a pascoli nell’anno armentario 1955-56 per una spesa complessiva di lire 150.000.

Visto Giunta Provinciale: 14875 div. II del 16.08.1955

 

Verbale: 579/6                                                         Data: 31.07.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Betti Renato, Randolfi Andrea e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Contributo al Comune per la festa popolare dell’8 settembre”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 50.000 di contributo al Comune per festività 8 settembre.

Visto Giunta Provinciale: 14876 div. II del 08.10.1955

 

Verbale: 579/7                                                         Data: 31.07.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Betti Renato, Randolfi Andrea e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Contributo per la celebrazione del 50 anniversario dell’incoronazione della Immagine di Maria SS. delle Grazie venerata in Gallicano”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 200.000 di contributo al parroco Luigi Calabresi per la celebrazione del 50 anniversario dell’incoronazione della Immagine di Maria SS. delle Grazie venerata in Gallicano.

Visto Giunta Provinciale: 14877 div. II del 06.10.1955

 

Verbale: 580/1                                                         Data: 15.10.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido, Betti Renato, Randolfi Andrea e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Provvedimento concessione pascoli Colle del Fattore e Santa Maria”.

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta la deliberazione 579/1 del 31.07.1955; constatato che l’asta pubblica per il quarto lotto è andata deserta, delibera di autorizzare il Presidente a concedere detto quarto lotto, comprendente i relitti di Colle del Fattore e Colle Santa Maria mediante trattativa privata ad un prezzo non inferiore alla somma di lire 200.000.

Visto Giunta Provinciale: 17754 div. II del 05.11.1955

 

Verbale: 580/4[1]                                                        Data: 15.10.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido, Betti Renato, Randolfi Andrea e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondo a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione,  visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 1.459 all’Esattore di Zagarolo
  2. Lire 12.360 alla ditta Bonamore Emidio
  3. Lire 2.000 a De Angelis Pio
  4. Lire 22.400 alla sartoria Antonio Cannino
  5. Lire 7.830 all’I.N.P.S.
  6. Lire 750 al Banco di Santo Spirito di Gallicano
  7. Lire 10.000 a Fiorini Vincenzo
  8. Lire 17.510 a Stelvio Carducci
  9. Lire Lire 16.300 a Aquilani Carlo e altri
  10. Lire 21.600 a Betti Renato e altri.
  11. Lire 16.600 a Albenzi Ercole
  12. Lire 19.480 a Dell’Aquila Gaetano
  13. Lire 25.060 alla sezione della Tesoreria Provinciale di Roma
  14. Lire 12.500 a Bonamore Ugo e altri
  15. Lire 6.000 a Novelli Antonio
  16. Lire 4.248 a Stelvio Carducci
  17. Lire 8.400 a Piergrossi Renato e altri
  18. Lire 33.400 a Antoniozzi Candido e altri
  19. Lire 4.326 a Ciamei Gaetano

Visto Giunta Provinciale: 17667 div. Rag. del 07.11.1955

 

Verbale: 581/1                                                         Data: 10.12.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Costruzione in economia di un tronco di strada poderale in vocabolo Collacchio”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la costruzione in economia di un tronco di strada poderale in vocabolo Collacchio.

Visto Giunta Provinciale: 17754 div. II del 05.11.1955

 

Verbale: 581/3[2]                                                        Data: 10.12.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Distribuzione di un sacchetto di dolciumi ai bambini dell’asilo comunale  e contributo per la refezione”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di corrispondere alla Direttrice del locale asilo infantile la somma di lire 80.000 come contributo per la refezione e per l’acquisto di sacchetti di dolciumi da distribuire ai bambini dell’asilo in occasione delle festività natalizie.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 581/4                                                         Data: 10.12.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese lavori di riparazione strada di Mainello e lavori di sterpatura”.

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta la deliberazione n. 578/7 del 23.04.1955 e n. 579/5 del 31.07.1955, delibera di liquidare la somma di lire 78.000 a saldo della riparazione della strada di Mainello; di liquidare la somma di lire 146.800 a saldo dei lavori di sterpatura in località Colle del Fattore, Colle Selva e Colle Vigna.

Visto Giunta Provinciale: 19402 div. II del 15.12.1955

 

Verbale: 581/5                                                         Data: 10.12.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Storni di fondi”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di approvare una variazione di bilancio di lire 131.490, mantenendo il pareggio tra le entrate e le uscite.

Visto Giunta Provinciale: manca.

 

Verbale: 581/6                                                         Data: 10.12.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Tredicesima mensilità ai dipendenti”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di concedere ai dipendenti dell’Ente la tredicesima mensilità per il 1955 in ragione di lire 14.000 per il segretario Gaetano Dell’Aquila e di lire 28.360 al guardiano Angelo Marrucci

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 581/7                                                         Data: 10.12.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Concessione del quinto aumento di un decimo del salario al guardiano Angelo Marrucci per compiuto quinto quadriennio”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di concedere al guardiano Angelo Marrucci il quinto aumento di un decimo del salario base in ragione di lire 9.315; di corrispondere allo stesso la somma di lire 11.390 a titolo di conguaglio per il periodo 16.11.1954 – 31.12.1955.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 581/8                                                         Data: 10.12.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondo a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione,  visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 7.854 alle Assicurazioni Generali di Roma
  2. Lire 2.000 a De Angelis Pio
  3. Lire 7.910 alla società Marmorelle
  4. Lire 9.200 a Aquilani Leandro
  5. Lire 10.495 all’A.F.A.C. di Roma
  6. Lire 900 a Cerrutti Giovanni
  7. Lire 6.000 a Roma Agricola
  8. Lire 7.830 all’I.N.P.S.
  9. Lire 2.205 a Angelo Marrucci
  10. Lire 35.000 a Mastroiani Ercole
  11. Lire 11.160 a Dell’Aquila Gaetano
  12. Lire 6.000 a Novelli Antonio
  13. Lire 9.500 a Fiorini Vincenzo

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 581/9                                                         Data: 10.12.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Approvazione del ruolo di riscossione delle entrate per il 1956”.

Il Consiglio di Amministrazione, visto il ruolo di riscossione delle entrate dell’Ente elaborato dall’ufficio di segreteria per l’ammontare complessivo di lire 4.066.378 oltre i.g.e. (imposta generale sulle entrate) di lire 5.906 ed aggio di rivalsa in lire 9.408 così ripartito:

  1. Canoni enfiteutici: lire 1.638.390
  2. Canoni d’affrancazione pascoli: lire 1.075
  3. Affitto relitti Traglione e Casse: lire 12.920
  4. Affitto relitti diversi: lire 3.030
  5. Affitto fabbricati: lire 184.400
  6. Rate di mutui ed interessi: lire 133.603
  7. Rimborso imposte terreni quotizzati e sgravio spese dissodamento colle Fattore: lire 2.092.960

per un totale di lire 4.066.378, delibera di approvare tale ruolo di riscossione, di incaricare il presidente affinché lo trasmetta al Prefetto per  il visto esecutivo e di consegnarlo, quindi, all’Esattore per la riscossione delle singole partite.

Visto Giunta Provinciale: 19401 div. II del 15.12.1955

 

Verbale: 581/10                                                       Data: 10.12.1955

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Approvazione del conto consuntivo dell’esercizio 1954”

Il Consiglio di Amministrazione, esaminato l’esercizio finanziario del 1954 reso dall’esattore-tesoriere Antonio Macchia, delibera di approvare il conto di detto esercizio con il risultato di un avanzo finale di lire 4.248.142

 Visto Giunta Provinciale: manca

 

[1] Le delibere 580/2 e 580/3 non sono presenti sul registro.

[2] La delibera 581/2 non è presente sul registro.

1954

Verbale: 569/1                                                         Data: 23.01.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Vendita a trattativa privata del materiale legnoso ritraibile dal taglio del bosco di Collafri”.

Il Consiglio di Amministrazione, richiamate le deliberazioni n. 565/3 del 20.06.1953 e n. 568 dell’08.12.1953, delibera la vendita a trattativa privata al signor Luciano Ottaviani del materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario della zona boschiva di Collafri, essendo andata deserta la pubblica asta. Il signor Ottaviani pagherà lire 1.110.000.

Visto Giunta Provinciale: 5704 div. II del 08.02.1954

 

Verbale: 569/2                                                         Data: 23.01.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Esposto di Guadagnoli Antonio di Pietro”.

Il Consiglio di Amministrazione, visto l’esposto di Guadagnoli Antonio di Pietro, delibera di dare incarico al Presidente di invitare il signor Guadagnoli a fornire i nominativi degli assegnatari che a suo giudizio non rispettano le norme di concessione.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 569/3                                                         Data: 23.01.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Concessione di aree edificabili in località Vignaccia. Modifica”.

Il Consiglio di Amministrazione, richiamata la deliberazione n. 527/2 del 14.11.1949, delibera di incaricare il geometra Carlo De Luca dell’elaborazione di un nuovo progetto di lottizzazione del terreno in località Vignaccia già destinato ad uso edilizio.

Visto Giunta Provinciale: 5705 div. II del 10.02.1954

 

Verbale: 569/4                                                         Data: 23.01.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Dilazione nel pagamento della rata delle spese di dissodamento a favore di Sabbi Fernando”.

Il Consiglio di Amministrazione, richiamata la deliberazione n. 551/6 del 12.07.1951, delibera la dilazione nel pagamento della rata delle spese di dissodamento di Colle del Fattore a favore di Sabbi Fernando.

Visto Giunta Provinciale: 8047 div. II del 25.03.1954

 

Verbale: 569/5                                                         Data: 23.01.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Piano economico di utilizzazione dei boschi”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di dare incarico al Presidente di richiedere all’Ispettorato Ripartimentale Forestale di Roma un piano di utilizzazione dei boschi universitari.

Visto Giunta Provinciale: 8048 div. II del 13.02.1954

 

Verbale: 569/6                                                         Data: 23.01.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Sistemazione della strada del Fattore”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di assumere a carico dell’Università Agraria la spesa per la sistemazione della strada del Fattore prevista in lire 150.000.

Visto Giunta Provinciale: 8049 div. II del 19.02.1954

 

Verbale: 570/1                                                         Data: 30.01.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Affrancazione canoni enfiteutici”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di accogliere le domande di affrancazione dei canoni enfiteutici avanzate dai signori Luigi Randolfi fu Aurelio e da Luigi Galli fu Luigi previo corresponsione al tesoriere dell’Ente rispettivamente di lire 14.400 e lire 15.900.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 570/2                                                         Data: 30.01.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Tredicesima mensilità ai dipendenti”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di concedere ai dipendenti dell’Ente la tredicesima mensilità per il 1953 in ragione di lire 9.000 per il segretario Gaetano Dell’Aquila e di lire 22.100 al guardiano Angelo Marrucci; delibera inoltre, richiamata la deliberazione n. 564/3 del 14.03.1953, l’ammontare della tredicesima mensilità del 1952 per il guardiano Marrucci in lire 26.220; delibera di liquidare al guardiano Marrucci la tredicesima mensilità per il 1951 in ragione di lire 22.110 .

Visto Giunta Provinciale: 8280 div. Rag. del 04.03.1954

 

Verbale: 570/3                                                         Data: 30.01.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Liquidazione e pagamento di spese a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 1.500 alla ditta Ciamei di Gallicano
  2. Lire 5.800 a Angelo Marrucci e alla ditta Macchia
  3. Lire 2.000 a De Angelis Pio
  4. Lire 5.785 alla società Marmorelle di Roma
  5. Lire 16.500 a Raglione Sestino
  6. Lire 2.220 alla ditta Cerruti di Roma
  7. Lire 6.800 a Aquilani F. e altri
  8. Lire 6.540 alla ditta A. F. A. L.
  9. Lire 1.240 alla ditta G. Macchia
  10. Lire 2.100 alla ditta Serra di Palestrina
  11. Lire 512 a Angelo Marrucci
  12. Lire 6.365 alla società Cartiere Tiburtine di Roma
  13. Lire 2.535 a Angelo Marrucci
  14. Lire 824 al Banco di Santo Spirito
  15. Lire 2.210 a Angelo Marrucci
  16. Lire 800 alla ditta V. Macchia
  17. Lire 6.000 a Fiorini Vincenzo
  18. Lire 2.000 alla ditta Marrazzani di Tivoli
  19. Lire 4.000 a Guadagnoli e altri
  20. Lire 25.000 alla direttrice dell’asilo comunale
  21. Lire 10.000 a De Luca Carlo
  22. Lire 20.000 alla direttrice dell’asilo comunale

Visto Giunta Provinciale: 8281 div. Rag. del 07.04.1954

 

Verbale: 570/4                                                         Data: 30.01.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Concessione di area edificabile al sig. Ciceroni Giovanni.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera la concessione al sig. Ciceroni Giovanni dell’area da lui richiesta in località Santa Maria a scopo di edificazione.

Visto Giunta Provinciale: 18959 div. II del 07.12.1954

 

Verbale: 570/5                                                         Data: 30.01.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Liquidazione diritti segreteria per il 1953.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 14.016 a favore del segretario Gaetano Dell’Aquila.

Visto Giunta Provinciale: 8282 div. II del –

 

Verbale: 571/1                                                         Data: 10.04.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Affrancazione di canoni enfiteutici (Randolfi e altri).”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di accogliere le domande di affrancazione dei canoni enfiteutici avanzate dai signori

  1. Antonio Randolfi fu Lorenzo per il fondo in vocabolo Pantanella – Acquatraversa a fronte di un versamento di lire 15.100
  2. Adele e Santina Gabrielli fu Alessandro per il fondo in vocabolo Basso dei Pozzi e Colli dei Pozzi a fronte di un versamento di lire 15.300
  3. Adele e Santina Gabrielli fu Alessandro per il fondo in vocabolo Pantanella – Acquatraversa a fronte di un versamento di lire 15.200
  4. Lucio Bonamore fu Natale per il fondo in vocabolo Acquatraversa a fronte di un versamento di lire 14.600

Visto Giunta Provinciale: 13956 div. II/1 del 22.07.1954

Verbale: 571/2                                                         Data: 10.04.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Liquidazione e pagamento di spese su fondo a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 78.304 all’ufficio del Registro di Palestrina
  2. Lire 20.100 all’ufficio del Registro di Palestrina
  3. Lire 15.100 a Zucchi Serafino
  4. Lire 2.000 a De Angelis Pio
  5. Lire 1.400 alla libreria Hoepli di Roma
  6. Lire 6.000 alla Libreria Agricola di Roma
  7. Lire 2.410 a Tecnindustria Editrice
  8. Lire 4.000 alla Prefettura di Roma
  9. Lire 7.335 a Novelli ed altri
  10. Lire 10.200 a Marrucci, Novelli e altri
  11. Lire 65.613 all’I.N.P.S. di Roma
  12. Lire 53.432 all’I.N.P.S. di Roma
  13. Lire 37.176 all’I.N.P.S. di Roma
  14. Lire 70.400 a Tancioni, Vantaggiato e altri

Visto Giunta Provinciale: 12211 div. Rag. del 24.05.1954

 

Verbale: 571/3                                                         Data: 10.04.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Contributo a favore della squadra di calcio Aureliana”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera un contributo di lire 20.000 a favore della squadra di calcio Aureliana.

Visto Giunta Provinciale: 12215 div. Rag. del 24.05.1954

 

Verbale: 571/4                                                         Data: 10.04.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Proroga concessione della riserva (Vignaccia) al guardiano Marrucci per pascolo e fienagione del cavallo di dotazione”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera la proroga della concessione fino all’08.03.1955 della riserva (Vignaccia) al guardiano Angelo Marrucci per il pascolo e la fienagione della cavalcatura di ordinanza.

Visto Giunta Provinciale: 12212 div. II del 19.05.1954

 

Verbale: 572/1                                                         Data: 26.06.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Albenzi Salvatore, Betti Renato, Randolfi Andrea, Rita Angelo.

Ordine del giorno: “Concessione erbe estive”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di accogliere le domande presentate dai signori Cardinale Angelo, Vicovaro Augusto, Antonetti Pasquale per la concessione di pascoli. Il signor Cardinale dovrà corrispondere la somma di lire 9.000 quale prezzo per la concessione dei pascoli in località Colle Ceci e Colle Vigna; il signor Vicovaro dovrà corrispondere la somma di lire 9.000 quale prezzo per la concessione del pascolo in località Colle Selva; il signor Antonetti dovrà corrispondere la somma di lire 25.000 quale prezzo per la concessione del pascolo in località Collacchio, Ponte Tavolella, Santa Maria, Fattore.

Visto Giunta Provinciale: 16766 div. II del 19.08.1954

 

Verbale: 572/2                                                         Data: 26.06.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Albenzi Salvatore, Betti Renato, Randolfi Andrea, Rita Angelo.

Ordine del giorno: “Assegnazione del bosco ceduo di Colle Selva per l’esercizio del legnatico stagione silvana 1953-1954”.

Il Consiglio d’Amministrazione dà incarico al Presidente di richiedere all’Ispettorato Ripartimentale Forestale la destinazione a taglio per il bosco ceduo di Colle Selva

Visto Giunta Provinciale: 16766 div. II del 19.08.1954

 

Verbale: 572/3                                                         Data: 26.06.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Albenzi Salvatore, Betti Renato, Randolfi Andrea, Rita Angelo.

Ordine del giorno: “Vendita del materiale legnoso ritraibile dal taglio del bosco di Valle Fura. Richiesta di stima all’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste”.

Il Consiglio d’Amministrazione dà incarico al Presidente di richiedere all’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste una stima per la vendita del materiale legnoso ritraibile dal taglio del bosco di Valle Fura.

Visto Giunta Provinciale: 15025 div. II del 22.07.1954

 

Verbale: 572/4                                                         Data: 26.06.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Albenzi Salvatore, Betti Renato, Randolfi Andrea, Rita Angelo.

Ordine del giorno: “Verbale di spese a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 390 Esattore Imposte di Zagarolo
  2. Lire 578 Esattore Imposte di Roma
  3. Lire 269.496 Esattore Imposte di Gallicano
  4. Lire 12.130 alla ditta Sarasini di Roma
  5. Lire 4.000 a De Angelis Pio
  6. Lire 2.100 alla ditta Antonio Macchia
  7. Lire 2.530 a Marrucci Angelo
  8. Lire 18.588 all’I.N.P.S. di Roma
  9. Lire 7.000 a Marrucci Angelo
  10. Lire 1.216 a Marrucci Angelo
  11. Lire 10.000 a Fiorini Vincenzo
  12. Lire 18.950 alla ditta Messalini di Roma
  13. Lire 6.500 a Mastroianni Ercole
  14. Lire 27.000 a Mastroianni Ercole
  15. Lire 15.000 a operai diversi
  16. Lire 2.000 a Gracchi e Galli
  17. Lire 12.000 a Novelli Antonio
  18. Lire 3.000 a Marrucci Angelo
  19. Lire 114.000 a operai diversi
  20. Lire 100.210 alla Sezione della Tesoreria Provinciale
  21. Lire 50.000 alla Lupicinti
  22. Lire 399.407 Esattore Imposte di Gallicano

Visto Giunta Provinciale: 15022 div. Rag. del 13.07.1954

 

Verbale: 572/5                                                         Data: 26.06.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Albenzi Salvatore, Betti Renato, Randolfi Andrea, Rita Angelo.

Ordine del giorno: “Sistemazione della strada del Fattore.”

Il Consiglio di Amministrazione, ritenuta la deliberazione n. 569/6 del 23.01.1954, delibera di approvare e liquidare le spese per la sistemazione della strada di Colle del Fattore in ragione di lire 150.070.

Visto Giunta Provinciale: 15026 div. II del 22.07.1954

 

Verbale: 573/1                                                         Data: 05.08.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Grilli Guido.

Ordine del giorno: “Contributo alla locale colonia estiva.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di un contributo di lire 30.000 alla locale colonia estiva.

Visto Giunta Provinciale: 116882 div. Rag. del 30.08.1954

 

Verbale: 573/2                                                         Data: 05.08.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Grilli Guido.

Ordine del giorno: “Concessione pascoli anno armentario 1954-55.”

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta necessaria la concessione dei pascoli, delibera di mettere all’asta i seguenti terreni:

  1. Relitti e spallette di Colle Ceci, Colle Vigna, Colle Moretto, La Fossa, sezione boschiva di Fosso Scuro ad un prezzo base di lire 300.000.
  2. Relitto di Colle Selva, spallette di Colle Vigna ad un prezzo base di lire 300.000.
  3. Spallette del Collacchio, relitti di Ponte Tavolella, pascolo di Caipoli, sezione boschiva di Collafri ad un prezzo base di lire 240.000.
  4. Relitti di Colle del Fattore e Colle Santa Maria ad un prezzo base di lire 350.000

Visto Giunta Provinciale: 20451 div. II del 23.11.1954

Verbale: 573/3                                                         Data: 05.08.1954

Presidente: Antonio Novelli                                               Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Grilli Guido.

Ordine del giorno: “Svincolo di cauzione a favore di Ottaviani Luciano.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di svincolare la cauzione di lire 111.000 a favore di Ottaviani Luciano, avendo verificato che egli ha soddisfatto gli obblighi di contrattuali inerenti il taglio del bosco di Collafri.

Visto Giunta Provinciale: 16880 div. II/1 del 26.08.1954

 

Verbale: 573/4                                                         Data: 05.08.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Grilli Guido.

Ordine del giorno: “Autorizzazione a promuovere azione giudiziaria nei confronti di Aureli Domenico.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di autorizzare il Presidente a procedere per via giudiziaria nei confronti di Aureli Domenico per inadempienze contrattuali nel taglio del bosco di Panci e Santa Maria.

Visto Giunta Provinciale: 16880 div. II/1 del 26.08.1954

 

Verbale: 573/5                                                         Data: 05.08.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Grilli Guido.

Ordine del giorno: “Revisione trattamento economico dipendenti.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di concedere due acconti sul futuro miglioramento economico di lire 4.500 ciascuno al segretario Gaetano Dell’Aquila; delibera inoltre di fissare a lire 3.620 mensili l’indennità di caroviveri del guardiano Angelo Marrucci.

Visto Giunta Provinciale: 16877 div. II del 14.10.1954

 

Verbale: 573/6                                                         Data: 05.08.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Grilli Guido.

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 885 Esattore Imposte di Zagarolo
  2. Lire 2.306 alla ditta La Casermetta di Roma
  3. Lire 7.854 alle Assicurazioni Generali di Venezia
  4. Lire 2.656 alla ditta Buffetti di Roma
  5. Lire 6.196 all’I.N.P.S.
  6. Lire 18.036 all’Ufficio Tecnico Erariale di Roma
  7. Lire 100.000 al Commissario Regionale degli Usi Civici di Roma
  8. Lire 824 al Banco di Santo Spirito

Visto Giunta Provinciale: 16878 div. II del 22.08.1954

 

Verbale: 574/1                                                         Data: 06.11.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Rita Angelo, Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Randolfi Luigi di Alessandro affrancazione canone enfiteutico.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di accogliere la domanda di affrancazione enfiteutica del signor Randolfi Luigi di Alessandro. Il signor Randolfi dovrà corrispondere la somma di lire 15.900 quale prezzo per l’affrancazione del proprio terreno (quota 71 A-B).

Visto Giunta Provinciale: 21580 div. II del 24.01.1955

 

Verbale: 574/2                                                         Data: 06.11.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Rita Angelo, Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Approvazione del conto consuntivo 1952”

Il Consiglio di Amministrazione, esaminato l’esercizio finanziario del 1952 reso dall’esattore-tesoriere Antonio Macchia, delibera di approvare il conto di detto esercizio con il risultato di un avanzo finale di lire 4.608.622

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 574/3                                                         Data: 06.11.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Rita Angelo, Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Approvazione del conto consuntivo 1953”

Il Consiglio di Amministrazione, esaminato l’esercizio finanziario del 1952 reso dall’esattore-tesoriere Antonio Macchia, delibera di approvare il conto di detto esercizio con il risultato di un avanzo finale di lire 1.774.402

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 574/4                                                         Data: 06.11.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Rita Angelo, Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione dell’aggio di esazione per il 1953 a favore dell’esattore-tesoriere”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 99.800 quale importo dovuto per aggio esattoriale dell’esercizio 1953 all’esattore Antonio Macchia.

Visto Giunta Provinciale: 20495 div. II del 23.11.1954

 

Verbale: 574/5                                                         Data: 06.11.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Rita Angelo, Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Approvazione del ruolo di riscossione delle entrate per il 1955”.

Il Consiglio di Amministrazione, visto il ruolo di riscossione delle entrate dell’Ente elaborato dall’ufficio di segreteria per l’ammontare complessivo di lire 4.065.328 oltre i.g.e. (imposta generale sulle entrate) di lire 5.657 ed aggio di rivalsa in lire 8.955 così ripartito:

  1. Canoni enfiteutici: lire 1.604.960
  2. Canoni d’affrancazione pascoli: lire 1.075
  3. Affitto relitti Traglione e Casse: lire 19.920
  4. Affitto relitti diversi: lire 2.380
  5. Affitto fabbricati: lire 176.500
  6. Rate di mutui ed interessi: lire 133.603
  7. Rimborso imposte terreni quotizzati e sgravio spese dissodamento colle Fattore: lire 2.133.890

per un totale di lire 4.065.328, delibera di approvare tale ruolo di riscossione, di incaricare il presidente affinché lo trasmetta al Prefetto per il visto esecutivo e di consegnarlo, quindi, all’Esattore per la riscossione delle singole partite.

Visto Giunta Provinciale: 20450 div. II del 23.11.1954

Verbale: 574/6                                                         Data: 06.11.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Rita Angelo, Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Contributo alla locale sezione dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare un contributo alla locale sezione dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci di lire 5.000.

Visto Giunta Provinciale: 20497 div. Rag. del 04.12.1954

 

Verbale: 574/7                                                         Data: 06.11.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Rita Angelo, Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Provvedimento concessione pascoli anno armentario 1954-55.”

Il Consiglio d’Amministrazione, constata la diserzione dell’asta per la concessione dei pascoli per l’anno armentario 1954-55, delibera di autorizzare il Presidente a concedere detti pascoli mediante trattativa privata.

Visto Giunta Provinciale: 20451 div. II del 23.11.1954

 

Verbale: 574/8                                                         Data: 06.11.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Rita Angelo, Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Verbale di spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

 

  1. Lire 2.000 a De Angelis Pio
  2. Lire 15.300 all’Officina Poligrafica Laziale
  3. Lire 4.000 alla Prefettura di Roma
  4. Lire 6.196 all’I.N.P.S. di Roma
  5. Lire 10.500 a Fiorini Vincenzo
  6. Lire 6.000 a Guadagnoli e altri
  7. Lire 92.000 a Albenzi e altri
  8. Lire 35.000 a Antoniozzi e altri
  9. Lire 25.060 alla Sezione della Tesoreria Provinciale
  10. Lire 9212.000 a Albenzi Aldo
  11. Lire 6.000 a Novelli Antonio
  12. Lire 87.000 a Albenzi e altri
  13. Lire 6.300 a Salvati Angelo ed altri
  14. Lire 150.000 a Albenzi Aldo e altri
  15. Lire 17.250 al Commissario Regionale per gli Usi Civici di Roma
  16. Lire 10.500 a Tanningher Arduino

Visto Giunta Provinciale: 20449 div. Rag. del 26.11.1954

 

Verbale: 574/9                                                         Data: 06.11.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Rita Angelo, Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Bilancio di previsione 1955.”

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 574/10                                                       Data: 06.11.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Rita Angelo, Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Danneggiati del Salernitano.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di erogare un contributo di lire 50.000 per la raccolta di fondi a favore degli alluvionati di Salerno.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 575/1                                                         Data: 13.11.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Betti Renato, Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Bilancio di previsione 1955.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare il bilancio di previsione del 1955.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 576/1                                                         Data: 26.12.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Betti Renato, Grilli Guido, Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Vendita del materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario del bosco di Valle Fura mediante asta pubblica”.

Il Consiglio di Amministrazione, richiamata la deliberazione n. 572/3 del 26.06.1954, delibera la vendita mediante asta pubblica del materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario della zona boschiva di Valle Fura per un prezzo base di lire 1.056.123.

Visto Giunta Provinciale: 5004 div. II del 27.01.1955

 

Verbale: 576/2                                                         Data: 26.12.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Betti Renato, Grilli Guido, Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Incameramento deposito cauzionale di Aureli Domenico fu Angelo”.

Il Consiglio di Amministrazione, ritenuto il verbale di collaudo del taglio del bosco di Panci aggiudicato ad Aureli Domenico, verificato che tale taglio ha comportato il pagamento di una penale di lire 104.000 per errori del sig. Aureli, delibera di approvare il verbale di collaudo dell’Ispettorato del Ripartimento Forestale di Roma e di incamerare la cauzione versata dal sig. Aureli.

Visto Giunta Provinciale: 5005 div. II del 13.01.1955

 

Verbale: 576/2                                                         Data: 26.12.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Betti Renato, Grilli Guido, Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Incameramento deposito cauzionale di Aureli Domenico fu Angelo”.

Il Consiglio di Amministrazione, ritenuto il verbale di collaudo del taglio del bosco di Panci aggiudicato ad Aureli Domenico, verificato che tale taglio ha comportato il pagamento di una penale di lire 104.000 per errori del sig. Aureli, delibera di approvare il verbale di collaudo dell’Ispettorato del Ripartimento Forestale di Roma e di incamerare la cauzione versata dal sig. Aureli.

Visto Giunta Provinciale: 5005 div. II del 13.01.1955

 

Verbale: 576/3                                                         Data: 26.12.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Betti Renato, Grilli Guido, Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Tredicesima mensilità ai dipendenti per il 1954”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di concedere ai propri dipendenti la tredicesima mensilità, in ragione di lire 9.000 per il segretario Gaetano Dell’Aquila e di lire 23.360 al guardiano Angelo Marrucci.

Visto Giunta Provinciale: 5001 div. II del 01.02.1955

 

Verbale: 576/4                                                         Data: 26.12.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Betti Renato, Grilli Guido, Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Distribuzione di un sacchetto di dolciumi ai bambini dell’asilo comunale e contributo per la refezione”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di corrispondere alla Direttrice del locale asilo infantile la somma di lire 50.000 come contributo per la refezione e per l’acquisto di sacchetti di dolciumi da distribuire ai bambini dell’asilo in occasione delle festività natalizie.

Visto Giunta Provinciale: 5006 div. II del 08.02.1955

 

Verbale: 576/5                                                         Data: 26.12.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Betti Renato, Grilli Guido, Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese per lavori diversi”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di approvare i lavori appresso elencati e di liquidare le relative spese:

  1. Ripristino dei fontanili del Linaro e del Bagno dei Pozzi; riparazione della strada in località Grotte dell’Acqua per un totale di lire 130.500.
  2. Spurgo dei fossi di Valpantano e delle Sterpare per un totale di lire 35.000.
  3. Assegnazione del bosco di Colle Selva per l’esercizio del legnatico, per un totale di lire 16.000.
  4. Apertura di nuovi fossi in località Colle del Fattore e Colle Mainello per lire 87.000.
  5. Costruzione della stecconata in località Vignaccia per lire 6.000.
  6. Lavori di sterzatura del relitto e delle spallette in Colle Selva, Colle del Fattore e Colle Vignaccia per lire 150.000.
  7. Manutenzione di fabbricati dello stabile in via Maestra per lire 30.000.

Visto Giunta Provinciale: 5002 div. II del 13.01.1955

 

Verbale: 576/6                                                         Data: 26.12.1954

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Betti Renato, Grilli Guido, Mantini Guerrino (deceduto).

Ordine del giorno: “Liquidazione spese su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 282 all’Esattore delle Imposte di Gallicano
  2. Lire 257 all’Esattore delle Imposte di Gallicano
  3. Lire 9.900 alla ditta Mergè Igino
  4. Lire 4.500 alla ditta Mergè Igino
  5. Lire 2.000 a De Angelis Pio
  6. Lire 8.410 alla ditta Hevea di Roma
  7. Lire 8.000 a Aquilani e altri
  8. Lire 3.958 alla ditta Buffetti di Roma
  9. Lire 11.700 al Poligrafico dello Stato
  10. Lire 9.500 a Fiorini Vincenzo
  11. Lire 6.000 a don Luigi Calabresi
  12. Lire 6.000 a Novelli Antonio
  13. Lire 216.900 al Banco di Santo Spirito di Gallicano
  14. Lire 1.971 all’Esattore delle Imposte di Gallicano
  15. Lire 359.466 all’Esattore delle Imposte di Gallicano
  16. Lire 3.220 alla Bottega dello Scolaro.

Visto Giunta Provinciale: 5002 div. II del 13.01.1955

 

1953

Verbale: 563/1                                                        Data: 22.01.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Randolfi, Telemaco Ravagnoli.

Ordine del giorno: “Liquidazione dell’aggio di esazione per il 1952 a favore dell’esattore-tesoriere”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare le somme di lire 39.210 e 96.270 quale importo dovuto per aggio esattoriale dell’esercizio 1952 all’esattore Antonio Macchia.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 563/2                                                        Data: 22.01.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Randolfi, Telemaco Ravagnoli.

Ordine del giorno: “Rassegna. Concorso del bestiame in Cave indotto per il 07.02.1953. Contributo per la costituzione”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera un contributo di lire 30.000 in favore del comitato organizzatore del concorso del bestiame in Cave indotto per il 07.02.1953.

Visto Giunta Provinciale: 5947 div. II del 26.02.1953

 

Verbale: 563/3                                                         Data: 22.01.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Randolfi, Telemaco Ravagnoli.

Ordine del giorno: “Verbale di deliberazione di spese a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 14.400 a operai diversi
  2. Lire 45.100 alla Tesoreria Provinciale
  3. Lire 11.060 a operai diversi e ditta Antonio Macchia
  4. Lire 429 all’Ufficio del Registro di Roma
  5. Lire 2.000 a De Angelis Pio
  6. Lire 2.000 a De Angelis Pio
  7. Lire 1.600 alla ditta Buffetti e altre
  8. Lire 4.120 alla Società Poligrafica Laziale di Roma
  9. Lire 25.000 alla direttrice dell’asilo comunale
  10. Lire 600 al Banco di Santo Spirito
  11. Lire 16.000 a Raglione Sestino
  12. Lire 4.450 a Marrucci Angelo
  13. Lire 2.971 a Marrucci Angelo
  14. Lire 1.585 a Marrucci Angelo
  15. Lire 16.900 a Bonamore Emidio
  16. Lire 20.000 a De Luca Carlo
  17. Lire 30.015 alla ditta Serra di Palestrina
  18. Lire 5.010 al Comune di Gallicano
  19. Lire 3.500 a Dell’Aquila Gaetano e Marrucci Angelo.

Visto Giunta Provinciale: 5889 div. II del 13.02.1953

 

Verbale: 563/4                                                         Data: 22.01.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Randolfi, Telemaco Ravagnoli.

Ordine del giorno: “Liquidazione a favore del guardiano sui proventi delle contravvenzioni”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 7.588 quale importo dovuto per liquidazione dei proventi delle contravvenzioni al guardiano Angelo Marrucci.

Visto Giunta Provinciale: 5945 div. II del 13.02.1953

 

Verbale: 563/5                                                         Data: 22.01.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Randolfi, Telemaco Ravagnoli.

Ordine del giorno: “Contributo a favore della locale sezione dell’Associazione Combattenti, Invalidi e Mutilati di Guerra”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera un contributo di lire 10.000 in favore della locale sezione dell’Associazione Combattenti, Invalidi e Mutilati di Guerra.

Visto Giunta Provinciale: 5944 div. II del 26.02.1953

 

Verbale: 563/6                                                         Data: 22.01.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Randolfi, Telemaco Ravagnoli.

Ordine del giorno: “Lavori di manutenzione fabbricati”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di affidare alla ditta di Emidio Bonamore i lavori per la posa in opera di uno zoccolo di travertino e fasce presso la soglia dell’asilo infantile, per la somma complessiva di lire 65.000; delibera altresì di incaricare il Presidente affinché si attivi per le riparazioni della casa del guardiano in località Vignaccia.

Visto Giunta Provinciale: 5951 div. II del 07.02.1953

 

Verbale: 563/7                                                         Data: 22.01.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Randolfi, Telemaco Ravagnoli.

Ordine del giorno: “Acquisto di una macchina da scrivere Olivetti L 80/46”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera l’acquisto di una macchina da scrivere Olivetti L 80/46, da permutare con la vecchia macchina valutata lire 25.000 dal rivenditore di zona Luigi Conti di Tivoli.

Visto Giunta Provinciale: 5949 div. II del –

 

Verbale: 563/8                                                         Data: 22.01.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Randolfi, Telemaco Ravagnoli.

Ordine del giorno: “Domande di affrancazione di canoni”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di accogliere le domande presentate dai signori Giuseppe Sabbi, fu Mariano e Giosuè D’Offizi fu Giovanni. Il signor Sabbi dovrà corrispondere la somma di lire 13.500 quale prezzo per l’affrancazione del proprio terreno in località Traglione; il signor D’Offizi dovrà corrispondere la somma di lire 16.900 quale prezzo per l’affrancazione del proprio terreno in località Acquatraversa.

Visto Giunta Provinciale: 5950 div. II del 26.02.1953

 

Verbale: 563/9                                                         Data: 22.01.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Andrea Randolfi, Telemaco Ravagnoli.

Ordine del giorno: “Concessione di pascolo in zone boschive”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di accogliere le domande presentate dai signori Olindo Mattogno e Andrea Novelli per la concessione di pascoli. Il signor Mattogno dovrà corrispondere la somma di lire 75.000 quale prezzo per la concessione dei pascoli in località Colle Selva e Colle Vigna; il signor Novelli dovrà corrispondere la somma di lire 20.000 quale prezzo per la concessione del pascolo in località Colle dell’Acqua. Tali concessioni saranno subordinate all’autorizzazione della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Roma.

Visto Giunta Provinciale: 5948 div. II del 23.04.1953

Verbale: 564/1                                                         Data: 14.03.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Domanda di affrancazione enfiteutica del signor Sordi Andrea fu Giuseppe”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di accogliere la domanda di affrancazione enfiteutica del signor Sordi Andrea fu Giuseppe. Il signor Sordi dovrà corrispondere la somma di lire 15.200 quale prezzo per l’affrancazione del proprio terreno (quota 99 A-B) in località Acquatraversa.

Visto Giunta Provinciale: 8638 div. II/1 del 23.04.1953

 

Verbale: 564/2                                                         Data: 14.03.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Procedimento giudiziario a Marchetti Agapito per rimborso di imposta di registro”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di procedere per via giudiziaria nei confronti del signor Marchetti Agapito Agapito per il rimborso dell’imposta di registro non pagata.

Visto Giunta Provinciale: 8640 div. II del 26.04.1953

 

Verbale: 564/3                                                         Data: 14.03.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Revisione del trattamento economico del guardiano Marrucci Angelo”.

Il Consiglio di Amministrazione, ritenuta la deliberazione n. 559/8 del 07.06.1952, delibera di fissare in lire 3.274 la somma da ritenere dal salario del guardiano Marrucci Angelo in quanto percepita in eccedenza durante il biennio 1951-1952

Visto Giunta Provinciale: 1369 div. II del 30.04.1953

 

Verbale: 564/4                                                         Data: 14.03.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Corsi di agricoltura”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera un contributo di lire 100.000 per l’istituzione di corsi di agricoltura da parte dell’Ispettorato provinciale per l’agricoltura.

Visto Giunta Provinciale: 8641 div. Rag. del 06.05.1953

 

Verbale: 564/5                                                         Data: 14.03.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Proroga concessione della riserva (Vignaccia) al guardiano”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera la proroga della concessione fino all’08.03.1954 della riserva (Vignaccia) al guardiano Angelo Marrucci per il pascolo e la fienagione della cavalcatura di ordinanza.

Visto Giunta Provinciale: 6642 div. II del 16.04.1953

 

Verbale: 564/6                                                         Data: 14.03.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Concessione cava tufo”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di concedere congiuntamente ai signori Ienne Antonio e Fatello Luigi l’utilizzazione della cava di tufo sita in località Colle Selva – Valle Inversa per un corrispettivo di lire 50.000.

Visto Giunta Provinciale: 12362 div. II del 18.06.1953

 

Verbale: 564/7                                                         Data: 14.03.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Telemaco Ravagnoli

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Liquidazione degli aumenti di stipendio e delle indennità a favore degli eredi di Antonio Dell’Aquila, segretario dell’Ente”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera la liquidazione degli aumenti di stipendio e delle indennità a favore degli eredi di Antonio Dell’Aquila in ragione di lire 54.466 a conguaglio dei miglioramenti economici e di lire 165.534 a titolo di indennità dovuta in caso di morte.

Visto Giunta Provinciale: 12362 div. II del 18.06.1953

 

Verbale: 564/8                                                         Data: 14.03.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Approvazione del bilancio preventivo 1953”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare il bilancio preventivo del 1953, disponendo l’estinzione del debito di lire 3.953.693 nei confronti della ditta A Ferrazza.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 565/1                                                         Data: 20.06.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Betti Renato.

Ordine del giorno: “Approvazione del ruolo di riscossione delle entrate per il 1953”.

Il Consiglio di Amministrazione, visto il ruolo di riscossione delle entrate dell’Ente elaborato dall’ufficio di segreteria per l’ammontare complessivo di lire 4.900.488 oltre i.g.e. (imposta generale sulle entrate) di lire 26.640 ed aggio di rivalsa in lire 42.250 così ripartito:

  1. Canoni enfiteutici: lire 1.613.315
  2. Canoni d’affrancazione pascoli: lire 1.075
  3. Commutazione corrisposto semina: lire 83.800
  4. Affitto relitti Traglione: lire 12.920
  5. Affitto relitti diversi: lire 11.680
  6. Affitto fabbricati: lire 171.000
  7. Concessione pascoli: lire 662.105
  8. Rate di mutui ed interessi: lire 134.353
  9. Rimborso imposte terreni quotizzati e sgravio spese dissodamento colle Fattore: lire 2.210.240

per un totale di lire 4.900.488, delibera di approvare tale ruolo di riscossione, di incaricare il presidente affinché lo trasmetta al Prefetto per il visto esecutivo e di consegnarlo, quindi, all’Esattore per la riscossione delle singole partite.

Visto Giunta Provinciale: 13659 div. II del 14.07.1953

 

Verbale: 565/2                                                         Data: 20.06.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Betti Renato.

Ordine del giorno: “Assegnazione di zone boschive per l’esercizio stagione silvana 1953-1954”.

Il Consiglio d’Amministrazione dà incarico al Presidente di richiedere al Comando del Corpo Forestale la destinazione a taglio per:

  1. Zona boschiva di Fosso Scuro
  2. Spalletta di Colle Ceci
  3. Bosco ceduo di Colle Selva

Visto Giunta Provinciale: 13524 div. II del 14.07.1953

Verbale: 565/3                                                         Data: 20.06.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Betti Renato.

Ordine del giorno: “Vendita del materiale legnoso ritraibile dal taglio del bosco di Collafri. Richiesta di stima all’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste”.

Il Consiglio d’Amministrazione dà incarico al Presidente di richiedere all’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste una stima per la vendita del materiale legnoso ritraibile dal taglio del bosco di Collafri

Visto Giunta Provinciale: 13523 div. II del 14.07.1953

 

Verbale: 565/4                                                         Data: 20.06.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Betti Renato.

Ordine del giorno: “Concessione erbe estive.”

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta necessaria la concessione dei pascoli, delibera di assegnare i seguenti terreni:

  1. Lotto di Colle Ceci e Colle Vigna a Cardinali Angelo per lire 9.000
  2. Lotto del Collacchio e Ponte Tavolella a Antonetti Domenicantonio per lire 15.000.
  3. Lotto di Colle Santa Maria a Novelli Andrea per lire 8.000.
  4. Lotto di Colle del Fattore a Vicovaro Augusto per lire 8.000

Visto Giunta Provinciale: 13522 div. II del 14.07.1953

 

Verbale: 565/5                                                         Data: 20.06.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti Grilli Guido e Betti Renato.

Ordine del giorno: “Bilancio di previsione dell’esercizio 1953. Modificazioni.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera alcune modifiche al bilancio di previsione del 1953.

Visto Giunta Provinciale: 13819 div. II del 11.08.1953

 

Verbale: 566/1                                                         Data: 14.08.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Concessione dei pascoli invernali/primaverili per l’anno armentario 1953/1954.”

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta necessaria la concessione dei pascoli per la stagione armentaria 1953-1954, delibera di indire un’asta pubblica per i seguenti terreni:

  1. Spallette di Colle Ceci, Fossa, Colle Moretto, Fosso Scuro, Colle Vigna per una base d’asta di lire 220.000
  2. Relitto di Colle Selva e spallette macchiose e pascolive di Colle Vigna per una base d’asta di lire 250.000
  3. Spallette e relitti del Collacchio, relitto di Tavolella, spallette di Colle Santa Maria, per una base d’asta di lire 230.000.
  4. Relitti di Colle Santa Maria per una base d’asta di lire 160.000.
  5. Relitti di Colle del Fattore per una base d’asta di lire 140.000.

Visto Giunta Provinciale: 15979 div. II del 17.09.1953

 

Verbale: 566/2                                                         Data: 14.08.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Concessione del diritto di escavazione di metri cubi 1.000 di tufo a Delle Fratte Giuseppe.”

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta la deliberazione n. 564/6 del 18.06.1953, delibera la concessione del diritto di escavazione di metri cubi 1.000 di tufo dalla cava di Colle Selva a Delle Fratte Giuseppe e Brini Zelindo. Tale concessione sarà subordinata alla concessione anticipata di lire 50.000.

Visto Giunta Provinciale: 15979 div. II del 17.09.1953

 

Verbale: 566/3                                                         Data: 14.08.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Concessione di indennizzo all’operaio infortunato Guadagnoli Mariano”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di un indennizzo di lire 10.000 all’operaio infortunato Guadagnoli Mariano.

Visto Giunta Provinciale: 15977 div. II/1 del 01.10.1953

 

Verbale: 566/4                                                         Data: 14.08.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Concessione di un contributo alla locale colonia estiva.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di un contributo di lire 20.000 alla locale colonia estiva.

Visto Giunta Provinciale: 15976 div. II/1 del 17.09.1953

 

Verbale: 566/5                                                         Data: 14.08.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Verbale di spese a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 78.304 alla Ragioneria di Palestrina
  2. Lire 650.722 all’Esattore delle Imposte Varie di Gallicano e Zagarolo
  3. Lire 50.000 all’impresa E. Bonamore
  4. Lire 4.000 a De Angelis Pio
  5. Lire 2.300 alla ditta Viventi di Roma
  6. Lire 1.680 a Angelo Marrucci
  7. Lire 4.000 alla Prefettura di Roma
  8. Lire 950 alla ditta Buffetti Hoepli
  9. Lire 2.100 a Angelo Marrucci
  10. Lire 1.300 a Angelo Marrucci
  11. Lire 15.000 a Vincenzo Fiorini
  12. Lire 600 al Banco di Santo Spirito
  13. Lire 2.100 a Guadagnoli e altri
  14. Lire 53.000 a Bonamore e altri
  15. Lire 500 a Angelo Marrucci
  16. Lire 30.000 a Quarantotto
  17. Lire 33.480 alla ditta Monti di Roma
  18. Lire 41.610 alla ditta Romanelli
  19. Lire 14.990 a G. Randolfi
  20. Lire 3.500 a m. Bonamore

Visto Giunta Provinciale: 16075 div. II del 30.08.1953

 

Verbale: 566/6                                                         Data: 14.08.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Cantiere di lavoro. Liquidazione di compensi agli amministratori”

Il Consiglio di Amministrazione, ritenute le deliberazioni n. 559/4 del 07.06.1952 e 561/4 del 22.08.1952, delibera di liquidare la somma di lire 951.956 in pagamento per le forniture di materiali e noleggi, e la somma di lire 180.804 quale compenso agli amministratori dei lavori di manutenzione e ristrutturazione di varie strade di campagna.

Visto Giunta Provinciale: 16266 div. II del 01.10.1953

 

Verbale: 567/1                                                         Data: 21.11.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Richiesta di affrancazione di canone enfiteutico fatta da Manna Pietro”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la richiesta del sig. Manna Pietro fu Agostino per l’affrancazione del canone enfiteutico sulla quota di terreno assegnata con n. 26 A-B in località Acquatraversa e Colle Rossettoritenuto che il prezzo di affrancazione ammonta a lire 15.300, delibera di accogliere la richiesta del sig. Manna Pietro fu Agostino al prezzo stabilito, impegnando tale somma nell’acquisto di titoli di Stato intestati all’Ente.

Visto Giunta Provinciale: 5373 div. II del 25.02.1954

 

Verbale: 567/2                                                         Data: 21.11.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Approvazione del ruolo di riscossione delle entrate per il 1954.”

Il Consiglio d’Amministrazione dà incarico al presidente di provvedere alla compilazione del ruolo di riscossione delle corrisposte per complessive lire 5.526.238.

Visto Giunta Provinciale: 20941 div. II/1 del 15.12.1953

 

Verbale: 567/3                                                         Data: 21.11.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Richiesta alla Camera di Commercio autorizzazione al pascolo ovino nelle zone boschive di Collafri e Fosso Scuro e successiva concessione tramite trattativa privata.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di richiedere alla Camera di Commercio l’autorizzazione al pascolo ovino nelle zone boschive di Collafri e Fosso Scuro e la successiva concessione tramite trattativa privata, fissando in lire 30.000 il prezzo base per Collafri e in lire 21.000 il prezzo base per Fosso Scuro.

Visto Giunta Provinciale: 20792 div. II del 12.12.1953

 

Verbale: 567/4                                                         Data: 21.11.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Concessione pascoli relitti per l’anno.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di confermare al signor Guido Grilli l’affitto dei relitti pascolivi del Traglione fino al 24.06.1954 al prezzo di lire 4.500; di concedere al signor Angelo Randolfi l’affitto dei relitti pascolivi di Santa Maria fino al 24.06.1954 al prezzo di lire 2.150; di concedere al signor Edmondo Mattogno l’affitto dei relitti pascolivi di Caipoli fino al 24.06.1954 al prezzo di lire 35.000.

Visto Giunta Provinciale: 5858 div. II del 17.02.1954

 

Verbale: 567/5                                                         Data: 21.11.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Acquisto di una macchina addizionatrice Olivetti.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera l’acquisto di una macchina addizionatrice Olivetti al prezzo di lire 112.000, I.G.E. esclusa.

Visto Giunta Provinciale: 20794 div. II/1 del 09.12.1953

 

Verbale: 567/6                                                         Data: 21.11.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Liquidazione di note a pagamento su fondi a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 2.000 a De Angelis Pio
  2. Lire 8.142 alla Poligrafica Salvati
  3. Lire 50.000 a Fiorini Vincenzo
  4. Lire 94.900 a Aquilani Antonio e altri
  5. Lire 51.000 a Albenzi Aldo
  6. Lire 24.000 a Betti Orlando e altri
  7. Lire 30.070 all’Ispettorato Forestale
  8. Lire 5.600 a Marrucci G. e altri
  9. Lire 2.490 alla ditta A. Macchia
  10. Lire 4.400 a Dell’Aquila G.
  11. Lire 111.300 a Albenzi Mario e altri
  12. Lire 38.400 a Aquilani D.
  13. Lire 30.070 all’Ispettorato Forestale
  14. Lire 7.200 a Marrucci G. e altri
  15. Lire 2.770 alla ditta A. Macchia

Visto Giunta Provinciale: 20795 div. II/1 del 09.12.1953

 

Verbale: 567/7                                                         Data: 21.11.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Compenso per servizio di tesoreria.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera la concessione di lire 4.500 a Antonio Macchia a titolo di contributo per i maggiori del servizio di tesoreria.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 567/8                                                         Data: 21.11.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Approvazione del bilancio di previsione.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di approvare il bilancio preventivo del 1954 per una spesa complessiva a pareggio di lire 8.993.509.

Visto Giunta Provinciale: 22042 div. Rag. del 28.01.1954

 

Verbale: 568                                                            Data: 08.12.1953

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Vendita del materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario del bosco di Collafri mediante asta pubblica”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera l’indizione di una pubblica asta per la vendita di materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario della zona boschiva di Collafri, stabilendo in lire 1.100.000 il prezzo base.

Visto Giunta Provinciale: 22043 div. II/1 del 28.01.1954

 

1952

Verbale: 557/1                                                         Data: 09.02.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risultano assenti due consiglieri.

Ordine del giorno: “Provvista di piante di olmo (?)”

Il Consiglio di Amministrazione delibera l’acquisto per conto degli utenti di una provvista di piante di olmo. A tal fine determina la spesa di lire 278.250 e la richiesta all’Ispettorato Ripartimentale del Corpo Industria e Agricoltura della somma di lire 174.000 da destinare a detta provvista.

Visto Giunta Provinciale: 11352 div. II del 11.03.1952

 

Verbale: 557/2                                                         Data: 09.02.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risultano assenti due consiglieri.

Ordine del giorno: “Storno di fondi”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di aumentare gli stanziamenti degli articoli 14, 21 e 27 del bilancio 1951.

Visto Giunta Provinciale: 6864 div. Rag. del 01.03.1952

 

Verbale: 557/3                                                         Data: 09.02.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risultano assenti due consiglieri.

Ordine del giorno: “Liquidazione e pagamento di spese a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 22.000 a Raglione Sestino
  2. Lire 21.000 alla ditta poligrafica Salvati
  3. Lire 4.900 a Dell’Aquila Antonio
  4. Lire 1.800 al Banco di Santo Spirito
  5. Lire 15.030 alla sezione Tesoreria Provinciale
  6. Lire 13.300 a operai diversi
  7. Lire 5.770 alla ditta A. Macchia
  8. Lire 3.200 a Novelli Antonio
  9. Lire 52.200 a De Luca Carlo
  10. Lire 52.800 a De Luca Carlo
  11. Lire 9.000 a Novelli e altri
  12. Lire 7.000 a Novelli Antonio
  13. Lire 3.000 a Novelli Antonio
  14. Lire 12.800 a Randolfi e Rita
  15. Lire 7.500 a Macchia e Zucchi
  16. Lire 800 a Guadagnoli Orlando
  17. Lire 175.000 alla ditta Cappelluti
  18. Lire 100.000 a De Luca Carlo

Visto Giunta Provinciale: 6863 div. II del 11.03.1952

 

Verbale: 557/4                                                         Data: 09.02.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risultano assenti due consiglieri.

Ordine del giorno: “Liquidazione a favore del segretario Antonio Dell’Aquila della quota di diritti di segreteria”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare lire 23.321 a favore del segretario Antonio Dell’Aquila.

Visto Giunta Provinciale: 6862 div. II del 11.03.1952

 

Verbale: 557/5                                                         Data: 09.02.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risultano assenti due consiglieri.

Ordine del giorno: “Liquidazione della quota sulle contravvenzioni a favore del guardiano”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 2.050 quale importo dovuto per liquidazione dei proventi delle contravvenzioni al guardiano Angelo Marrucci.

Visto Giunta Provinciale: 6861 div. II del 11.03.1952

 

Verbale: 557/6                                                         Data: 09.02.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risultano assenti due consiglieri.

Ordine del giorno: “Liquidazione dell’importo dei lavori di dissodamento dei terreni in vocabolo Colle del Fattore, Mainello etc. a favore della ditta appaltatrice A. Ferrazza”.

Il Consiglio di Amministrazione, ritenuta la deliberazione n. 551/7 del 12.07.1951, delibera di liquidare la somma di lire 5.756.160 lavori di dissodamento dei terreni in vocabolo Colle del Fattore, Mainello, Colle Selva e Colle Ceci a favore della ditta appaltatrice Angelo Ferrazza.

Visto Giunta Provinciale: 6859 div. Rag. del 17.03.1952

Verbale: 557/7                                                         Data: 09.02.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risultano assenti due consiglieri.

Ordine del giorno: “Sottoscrizione di buoni del tesoro novennali 5 % a premi con scadenza 1 Gennaio 1961”.

Il Consiglio di Amministrazione la sottoscrizione di buoni del tesoro novennali 5 % a premi con scadenza 1 Gennaio 1961 per la somma complessiva di lire 660.000.

Visto Giunta Provinciale: 6865 div. Rag. del 17.03.1952

 

Verbale: 558/1                                                         Data: 15.03.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risulta assente Nemo Mecchia.

Ordine del giorno: “Approvazione del conto consuntivo 1951”

Il Consiglio di Amministrazione, esaminato l’esercizio finanziario del 1951 reso dall’esattore-tesoriere Antonio Macchia, delibera di approvare il conto di detto esercizio con i seguenti risultati finali:

  1. Fondo di cassa al 31.12.1950: lire 5.758.845
  2. Riscossioni effettuate dei residui: lire 280.560
  3. Riscossioni effettuate della competenza: lire 8.144.467
  4. Pagamenti eseguiti dei residui: lire 2.706.775
  5. Pagamenti eseguiti della competenza: lire 5.333.588
  6. Somme rimaste a riscuotere dei residui del 1949: lire 392.473
  7. Somme rimaste a riscuotere della competenza: lire 585.376

Totale dell’Attivo: lire 7.121.358

  1. Somme rimaste a pagare dei residui del 1949: lire 968.047
  2. Somme rimaste a pagare della competenza: lire 1.002.160
  3. Avanzo di amministrazione lire 5.151.151

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 558/2                                                         Data: 15.03.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risulta assente Nemo Mecchia.

Ordine del giorno: “Approvazione del bilancio preventivo del 1952.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di approvare il bilancio preventivo del 1951 per una spesa complessiva a pareggio di lire 12.064.314.

Visto Giunta Provinciale: manca.

 

Verbale: 558/3                                                         Data: 15.03.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risulta assente Nemo Mecchia.

Ordine del giorno: “Appalto dei lavori di sistemazione dei locali al Portone dei Vada. Nomina dell’ingegner Domenico Alessandrini quale collaudatore.”

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta la deliberazione n. 537 del 17.09.1950, delibera di nominare l’ingegner Domenico Alessandrini quale collaudatore dei lavori di sistemazione dei locali al Portone dei Vada.

Visto Giunta Provinciale: 8206 div. IV del 07.04.1952

 

Verbale: 558/4                                                         Data: 15.03.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risulta assente Nemo Mecchia.

Ordine del giorno: “Abbuono sul prezzo di aggiudicazione del pascolo di Colle Selva a favore del concessionario sig. Ciampa Valentino.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera un abbuono di lire 25.000 sul prezzo di aggiudicazione del pascolo di Colle Selva a favore del concessionario sig. Ciampa Valentino.

Visto Giunta Provinciale: 8205 div. II del 22.04.1952

 

Verbale: 559/1                                                         Data: 07.06.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risulta assente Angelo Rita.

Ordine del giorno: “Approvazione e liquidazione dei lavori di trasformazione ad uso di abitazione dei locali siti in via Maestra, appaltati alla ditta Donegana Lucinigo.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di approvare il verbale di collaudo dei lavori di trasformazione ad uso di abitazione dei locali siti in via Maestra redatto dall’ingegner Domenico Alessandrini. Conseguentemente, delibera la liquidazione di lire 180.676 a favore della ditta Donegana Lucinigo quale saldo dei lavori; la liquidazione della somma di lire 180.000 all’ingegner Nicola Stefanori quale pagamento per la redazione del progetto; la liquidazione di lire 18.780 all’ingegner Domenico Alessandrini quale compenso per il collaudo. Approva infine la restituzione di lire 60.000 alla ditta Donegana, precedentemente versate a cauzione dei lavori.

Visto Giunta Provinciale: 12998 div. IV del 22.07.1952

 

Verbale: 559/2                                                         Data: 07.06.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risulta assente Angelo Rita.

Ordine del giorno: “Proroga della concessione della riserva Vignaccia al guardiano dell’Ente per pascolo e fienagione del cavallo.”

Il Consiglio di Amministrazione, ritenuta la deliberazione n. 546/3 del 31.03.1951, proroga la concessione del pascolo invernale della Vignaccia per la cavalcatura del guardiano.

Visto Giunta Provinciale: 11420 div. II del 26.06.1952

 

Verbale: 559/3                                                         Data: 07.06.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risulta assente Angelo Rita.

Ordine del giorno: “Assegnazione di zone boschive per l’esercizio dell’uso civico del legnatico stagione silvana 1951-1952”.

Il Consiglio d’Amministrazione dà incarico al Presidente di richiedere al Comando del Corpo Forestale la destinazione a taglio per:

  1. Spalletta di Collafri
  2. Zona boschiva di Fosso Scuro
  3. Spalletta di Colle Ceci

Visto Giunta Provinciale: 11419 div. II del 25.06.1952

 

Verbale: 559/4                                                         Data: 07.06.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risulta assente Angelo Rita.

Ordine del giorno: “Cantiere di lavoro. Costruzione e manutenzione straordinaria di strade. Provvista di tufo ed altro materiale. Spese di sorveglianza”.

Il Consiglio d’Amministrazione approva la concessione alla ditta Mastroianni Ercole di Gallicano la fornitura di tufo per la costruzione e manutenzione straordinaria di strade in ragione di lire 568 al metro cubo.

Visto Giunta Provinciale: 11418 div. II del 19 .06.1952

Verbale: 559/5                                                         Data: 07.06.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risulta assente Angelo Rita.

Ordine del giorno: “Colonia parziaria. Facoltà di commutare la corrisposta in natura di prodotto in una somma di denaro”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di riconoscere la facoltà di commutare la corrisposta in natura di prodotto in una somma di denaro in ragione di lire 1.000 per ogni lotto in Colle Selva e Punta del Collacchio; lire 300 per ogni lotto in Ponte Tavolella; lire 1.700 per ogni lotto in vocabolo Caipoli.

Visto Giunta Provinciale: 11417 div. II del 19.06.1952

 

Verbale: 559/6                                                         Data: 07.06.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risulta assente Angelo Rita.

Ordine del giorno: “Liquidazione e pagamento di spese a calcolo.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 800 a Randolfi Oliviero
  2. Lire 600 a Bonamore Pasquale
  3. Lire 8.000 alla Prefettura di Roma
  4. Lire 400 alla Libreria Forense di Roma
  5. Lire 650 alla ditta Innocenzi di Roma
  6. Lire 250 alla ditta Buffetti di Roma
  7. Lire 2406 alla ditta Buffetti di Roma
  8. Lire 300 alla ditta Cerruti di Roma
  9. Lire 23.046 alla Tesoreria provinciale
  10. Lire 6.650 a Sordi Filippo
  11. Lire 8.512 a Dell’Aquila Antonio
  12. Lire 3.000 a Novelli e Grilli

Visto Giunta Provinciale: 11416 div. II del 19.06.1952

 

Verbale: 559/7                                                         Data: 07.06.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risulta assente Angelo Rita.

Ordine del giorno: “Liquidazione di spese. Residui passivi”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese risalenti a residui passivi del 1951 in ragione di:

  1. Lire 92.330 a Antonio Macchia
  2. Lire 63.450 a Bonamore Emidio
  3. Lire 15.000 a Dell’Aquila Gaetano
  4. Lire 4.968 a Dell’Aquila Antonio
  5. Lire 6.500 a Ciamei Gaetano

Visto Giunta Provinciale: 11415 div. II del 19.06.1952

 

Verbale: 559/8                                                         Data: 07.06.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risulta assente Angelo Rita.

Ordine del giorno: “Revisione del trattamento economico dei dipendenti”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di aumentare il compenso del segretario Antonio Dell’Aquila in ragione di lire 9.000 mensili, di aumentare il compenso del guardiano Angelo Marrucci in ragione di lire 11.070 mensili.

Visto Giunta Provinciale: manca.

 

Verbale: 560/1                                                         Data: 10.07.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Domenico Ravagnoli

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Nomina del segretario interno nella persona del dottor Gaetano Dell’Aquila fu Antonio”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera la Nomina del segretario interno nella persona del dottor Gaetano Dell’Aquila in sostituzione dello scomparso Antonio Dell’Aquila, stabilendo in lire 9.000 mensili il compenso.

Visto Giunta Provinciale: manca.

 

Verbale: 560/2                                                         Data: 10.07.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Domenico Ravagnoli

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Cantiere di lavoro. Costruzione e manutenzione straordinaria di strade. Nomina del collaudatore nella persona del geometra Carlo De Luca.”

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta la deliberazione n. 559/4 del 07.06.1952, delibera di nominare il geometra Carlo De Luca quale collaudatore dei lavori di costruzione e manutenzione straordinaria di strade.

Visto Giunta Provinciale: 13215 div. IV del 25.07.1952

 

Verbale: 561/1                                                         Data: 22.08.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Guido Grilli.

Ordine del giorno: “Concessione dei pascoli invernali/primaverili per l’anno armentario 1952/1953.”

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta necessaria la concessione dei pascoli per la stagione armentaria 1952-1953, delibera di indire un’asta pubblica per i seguenti terreni:

  1. Spallette di Colle Ceci, Fossa, Colle Moretto, Fosso Scuro, Colle Vigna per una base d’asta di lire 260.000
  2. Spallette e relitti del Collacchio, di Colle Santa Maria, Mandriano per una base d’asta di lire 90.000.
  3. Zona boschiva del Fattore e Colle Santa Maria per una base d’asta di lire 150.000.

Visto Giunta Provinciale: 15039 div. II del 25.09.1952

 

Verbale: 561/2                                                         Data: 22.08.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Guido Grilli.

Ordine del giorno: “Aggiunzione di fabbricati contro incendi.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di aderire all’assicurazione dei fabbricati contro gli incendi offerta dalla Compagna delle Assicurazioni Generali di Venezia.

Visto Giunta Provinciale: 15037 div. II del 06.11.1952

 

Verbale: 561/3                                                         Data: 22.08.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Guido Grilli.

Ordine del giorno: “Concessione di locazione immobili rustici.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di accogliere le domande di proroga dei contratti di affitto presentate da Ceracchi Siro e Vagnozzi Mariano, il primo per la casetta rustica in località Valpantano a fronte di un canone annuo di lire 18.000; il secondo per un relitto improduttivo in vocabolo Acquatraversa per un canone annuo di lire 500. Delibera inoltre di concedere la locazione di un locale rustico in località Valpantano mediante asta pubblica con prezzo base di lire 5.500.

Visto Giunta Provinciale: 15038 div. II del 05.09.1952

 

Verbale: 561/4                                                         Data: 22.08.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Guido Grilli.

Ordine del giorno: “Costruzione e manutenzione di strade. Cantiere di lavoro. Liquidazione di spese per provvista di materiale e per compensi per sorveglianza, etc.”

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta la deliberazione n. 559/4 del 07.06.1952, delibera la liquidazione delle spese per la provvista di materiale e per i compensi per la sorveglianza sostenute durante la costruzione e la manutenzione delle strade, per un totale di lire 1.132.400.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 561/5                                                         Data: 22.08.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Guido Grilli.

Ordine del giorno: “Liquidazione e pagamento di spese a calcolo del bilancio 1952.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 500 alla Libreria dello Stato
  2. Lire 150 alla Libreria dello Stato
  3. Lire 1.340 alla ditta I.M.S.A.
  4. Lire 1.450 alla ditta De Gregori di Roma
  5. Lire 1.415 a Marrucci Angelo
  6. Lire 8.240 alla ditta Mangone di Roma
  7. Lire 6.000 a Quarantotto Antonio

Visto Giunta Provinciale: 15036 div. II del 05.09.1952

 

Verbale: 562/1                                                         Data: 27.09.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Guerrino Mantini.

Ordine del giorno: “Approvazione del ruolo di riscossione delle entrate per il 1952.”

Il Consiglio d’Amministrazione dà incarico al presidente di provvedere alla compilazione del ruolo di riscossione delle corrisposte per complessive lire 4.574.565.

Visto Giunta Provinciale: 16970 div. Rag. del 17.10.1952

 

Verbale: 562/2                                                         Data: 27.09.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Guerrino Mantini.

Ordine del giorno: “Contributo di lire 20.000 alla colonia locale estiva del parroco di S. Andrea.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera un contributo di lire 20.000 alla colonia locale estiva del parroco di S. Andrea Apostolo in Gallicano.

Visto Giunta Provinciale: 16972 div. II del 16.10.1952

 

Verbale: 562/3                                                         Data: 27.09.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Guerrino Mantini.

Ordine del giorno: “Concessione del pascolo di Caipoli.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di autorizzare il Presidente a trattare con il signor Mattogno Olindo la concessione del pascolo di Caipoli sulla base di lire 30.000.

Visto Giunta Provinciale: 16971 div. II del 08.10.1952

 

Verbale: 562/4                                                         Data: 27.09.1952

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Gaetano Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risulta assente Guerrino Mantini.

Ordine del giorno: “Liquidazione e pagamento di spese a calcolo del bilancio 1952.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 5.445 alla società Mannarelli
  2. Lire 1.030 alla ditta Oliva di Roma
  3. Lire 800 alla Libreria dello Stato
  4. Lire 9.270 alla Società Poligrafica Laziale di Roma
  5. Lire 24.000 a operai diversi
  6. Lire 121.500 a operai diversi
  7. Lire 28.180 a De Luca Carlo.

Visto Giunta Provinciale: 17050 div. Rag. del 17.10.1952

 

1951

Verbale: 543/1                                                         Data: 05.01.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Conferma di concessione del contributo di lire 500.000 al Comune.”

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta la propria deliberazione 542/1 del 26.12.1950, delibera di confermare la concessione di un contributo di lire 500.000 al Comune di Gallicano del Lazio a integrazione del bilancio 1951

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 543/2                                                         Data: 05.01.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Concessione semina a colonia delle vallette a Ponte Tavolella.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione a maggese delle vallette a Ponte Tavolella. La corrisposta potrà essere commutata in denaro.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 543/3                                                         Data: 05.01.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Vendita dell’attuale cavalcatura adibita per i servizi di guardiania.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la vendita dell’attuale cavalcatura adibita per i servizi di guardiania.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 543/4                                                         Data: 05.01.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Interrazione strade vicinali.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la riparazione delle strade vicinali in località Valle Fiorini danneggiate dalle piogge, per una spesa complessiva di lire 75.000.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 544/1                                                         Data: 04.02.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Corso di olivicoltura e viticoltura. Spesa per l’acquisto di un oleometro e di un apparecchio per analisi del terreno e altri opuscoli”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera l’acquisto di un oleometro e di un apparecchio per analisi del terreno per i corsi di olivicoltura e viticoltura in svolgimento. Delibera inoltre l’acquisto di attrezzi e altri opuscoli, per una spesa complessiva di lire 60.000.

Visto Giunta Provinciale: 6032 div. II del 20.02.1951

 

Verbale: 544/2                                                         Data: 04.02.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Concessione di pascoli primaverili delle vallette di Panci”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la domanda dell’armentario Antonetti Domenicantonio per la cessione del pascolo delle vallette di Panci, di accogliere tale richiesta al prezzo di lire 32.000.

Visto Giunta Provinciale: 5251 div. II del 01.03.1951

 

Verbale: 544/3                                                         Data: 04.02.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Contributo di lire 50.000 per i banchi della Chiesa”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di un contributo di lire 50.000 per l’acquisto dei banchi della Chiesa di S. Andrea Apostolo.

Visto Giunta Provinciale: 6252 div. II/1[1]

 

Verbale: 544/4                                                         Data: 04.02.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: Liquidazione parcella di Bonamore Emidio

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di pagare a Bonamore Emidio la cifra di lire 105.000 quale compenso dovuto per la copertura in travertino della scala di accesso all’asilo infantile.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 544/5                                                         Data: 04.02.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Liquidazione di spese sui fondi a calcolo del bilancio 1951.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 150.916 all’esattore delle imposte dirette
  2. Lire 3.150 a Marrucci Angelo
  3. Lire 5.000 a Mastrocinque Enrico
  4. Lire 3.000 a De Angelis, Mastrocinque, Guadagnoli
  5. Lire 23.200 alla ditta Salvati – O.R.A.
  6. Lire 2.966 a Macchia, Dell’Aquila
  7. Lire 96.873 all’Esattore Tesoriere.
  8. Lire 7.705 all’Istituto Nazionale Previdenza
  9. Lire 12.820 al Banco di Santo Spirito
  10. Lire 10.850 a Marrucci Angelo
  11. Lire 16.815 a Dell’Aquila Antonio
  12. Lire 9.475 alle ditte Salvati e Innocenti
  13. Lire 118.189 agli operai Macchia e Ciamei
  14. Lire 18.400 a Spalla e Macchia
  15. Lire 25.136 a Marrucci Angelo
  16. Lire 2.400 a Guadagnoli e Albenzi

Visto Giunta Provinciale: 6024 Rag. del 24.02.1951

 

Verbale: 544/6                                                         Data: 04.02.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: Invito a licitazione privata

Il Consiglio di Amministrazione, ritenuta la deliberazione 537/7 del 17.09.1950, dà mandato al Presidente affinché inviti gli artigiani locali a presentare offerte in busta chiusa per lo svolgimento dei lavori di trasformazione dei locali in Via Maestra in casette di abitazione. La spesa complessiva non dovrà superare la somma di lire 2.500.000.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 545/1                                                         Data: 03.03.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti Chiarelli Valentino e Galli Aurelio.

Ordine del giorno: “Acquisto di un cavallo per il guardiano”

Il Consiglio di Amministrazione, ritenuta la deliberazione 543/3 del 05.01.1951, preso atto dell’avvenuta vendita dell’attuale cavalcatura adibita per i servizi di guardiania al sig. Cascioli per lire 45.000. delibera l’acquisto di un nuovo cavallo per il guardiano per una somma di lire 85.000 da pagarsi ai signori Quintieri e Morio.

Visto Giunta Provinciale: 6767 Div. II del 15.03.1951

 

Verbale: 545/2                                                         Data: 03.03.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti Chiarelli Valentino e Galli Aurelio.

Ordine del giorno: “Liquidazione di spese sui fondi a calcolo del bilancio 1951.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 94.600 a Mantini ed altri
  2. Lire 35.900 a Randolfi Oliviero
  3. Lire 48.000 alla ditta E. Oliva
  4. Lire 17.000 a Dell’Aquila Antonio
  5. Lire 18.000 a Mastrocinque Enrico
  6. Lire 297.000 a Grilli Guido e Cioccolanti Francesco
  7. Lire 39.000 alla ditta Salvati.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 545/3                                                         Data: 03.03.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti Chiarelli Valentino e Galli Aurelio.

Ordine del giorno: “Data elezioni del nuovo consiglio di amministrazione”

Il Consiglio di Amministrazione autorizza il Presidente alla convocazione dell’assemblea degli utenti per le elezioni del nuovo consiglio di amministrazione da tenersi il 22.04.1951 alle ore 10.00.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 545/4                                                         Data: 03.03.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti Chiarelli Valentino e Galli Aurelio.

Ordine del giorno: “Spesa acquisto della rivista Italia Eroica”

Il Consiglio di Amministrazione delibera l’acquisto della rivista “Italia Eroica” per una somma complessiva di lire 4.150.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 546/1                                                         Data: 31.03.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti Chiarelli Valentino e Galli Aurelio.

Ordine del giorno: “Conferma stanziamento bilancio 1951”

Il Consiglio di Amministrazione, in risposta alle osservazioni della Ragioneria della Prefettura, conferma lo stanziamento di lire 500.000 a favore del Comune di Gallicano nel Lazio previsto nel bilancio del 1951.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 546/2                                                         Data: 31.03.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti Chiarelli Valentino e Galli Aurelio.

Ordine del giorno: “Liquidazione di spese sui fondi a calcolo del bilancio 1951.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 4.500 a Bonamore Emidio
  2. Lire 1.200 alla ditta Macchia Vincenzo
  3. Lire 2.000 a Gaudagnoli U. e Mastrocinque Enrico
  4. Lire 1.500 a De Angelis
  5. Lire 245 alla ditta Macchia Vincenzo

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 546/3                                                         Data: 31.03.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti Chiarelli Valentino e Galli Aurelio.

Ordine del giorno: “Proroga della concessione della riserva Vignaccia per il pascolo e fienagione del cavallo.”

Il Consiglio di Amministrazione proroga la concessione del pascolo invernale della Vignaccia per la cavalcatura del guardiano.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 547                                                            Data: 22.04.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti Chiarelli Valentino e Galli Aurelio.

Ordine del giorno: “Elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione per il quadriennio”

Il Consiglio di Amministrazione, constata l’assenza del numero legale di utenti, rimanda la votazione per l’ elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione per il quadriennio

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 548                                                            Data: 22.04.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti Chiarelli Valentino e Galli Aurelio.

Ordine del giorno: “Elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione per il quadriennio”

Il Consiglio di Amministrazione, constata l’assenza del numero legale di utenti, rimanda la votazione per l’ elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione per il quadriennio

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 549                                                            Data: 29.04.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: Elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione per il quadriennio

Il Consiglio di Amministrazione, constata la presenza del numero legale di utenti del quale acclude l’elenco, svolge le operazioni per l’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione per il quadriennio. In base allo spoglio delle schede di votazione, il nuovo Consiglio risulta il seguente:

  1. Novelli Antonio
  2. Grilli Guido
  3. Albenzi Salvatore
  4. Mantini Guerrino
  5. Randolfi Andrea
  6. Rita Angelo
  7. Betti Renato
  8. Mecchia Nemo
  9. Ravagnoli Telemaco

Visto Giunta Provinciale: manca

Verbale: 549[2]                                                                       Data: 29.04.1951

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: Elezione del nuovo Presidente per il quadriennio

Il Consiglio di Amministrazione indice le elezioni per il nuovo Presidente. I risultati dello scrutinio sono i seguenti:

  1. Novelli Antonio voti 6
  2. Grilli Guido voti 3

 

Antonio Novelli è eletto nuovo Presidente.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 550/1                                                         Data: 09.05.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Commutazione in denaro della corrisposta di Colle Fattore e Caipoli”

Il Consiglio di Amministrazione, ritenuta la deliberazione 537/3 del 17.09.1950, delibera di commutare in denaro la corrisposta delle quote a colonia di Colle del Fattore e Caipoli[3]

Visto Giunta Provinciale: 10562 Div. II del 25.07.1951

 

Verbale: 550/2                                                         Data: 09.05.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Approvazione e liquidazione della contabilità finale per la sistemazione dei locali in via Roma 55”

Il Consiglio di Amministrazione, visto il certificato di approvazione dell’ingegnere Nicola Stefanori, che certifica la buona riuscita dei lavori per la sistemazione dei locali in via Roma 55 ad uso di asilo infantile; ritenuto soddisfatto l’obbligo di contratto, delibera di liquidare alla ditta di Emidio Bonamore la somma di lire 536.290 a saldo dei lavori svolti. Delibera inoltre di liquidare la somma di lire 60.000 all’ingegner Stefanori quale compenso per la certificazione.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 550/3                                                         Data: 09.05.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Concessione di indennità ai membri della Commissione Comunale per la ripartizione delle terre”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare ai membri della Commissione Comunale per la ripartizione delle terre la somma di lire 500 per ciascuno e per ogni seduta quale indennità; la somma di lire 1.500 per i membri che hanno effettuato l’accesso presso il Commissario Regionale e la somma di lire 800 per gli accessi in campagna.

Visto Giunta Provinciale: 10209 Rag. del 03.08.1951

 

Verbale: 550/4                                                         Data: 09.05.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Concessione a favore di Gallicano di aree fabbricabili in località Santa Maria e Vignaccia”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di accogliere la richiesta del Comune di Gallicano nel Lazio e concedere tanto all’istituzione quanto, se necessario, all’INA casa le aree necessarie all’edificazione di case popolari in località Santa Maria e Vignaccia.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 550/5                                                         Data: 09.05.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Approvazione e liquidazione delle spese per riparazione della strada delle Pratelle”

Il Consiglio di Amministrazione, preso atto del parere negativo dei consiglieri Mecchia e Ravagnoli e messa ai voti l’approvazione e liquidazione delle spese per riparazione della strada delle Pratelle, in seguito ai risultati della votazione delibera di liquidare la somma di lire 148.400 a saldo dei lavori.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 550/6                                                         Data: 09.05.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Concessione al Comune di lire 500.000 per riparazione straordinaria della strada di Colle Santa Maria e della strada di Acquatraversa”

Il Consiglio di Amministrazione delibera la concessione al Comune di lire 500.000 per riparazione straordinaria della strada di Colle Santa Maria e della strada di Acquatraversa.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 550/7                                                         Data: 09.05.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Liquidazione e pagamento di spese a calcolo del bilancio 1951.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 2.244 alla ditta Viventi di Roma
  2. Lire 2.250 a Dell’Aquila Antonio
  3. Lire 2.500 all’Ispettorato del Corpo Forestale
  4. Lire 1.600 a Grilli Guido
  5. Lire 11.200 a Operai diversi
  6. Lire 7.000 a Mergè Igino
  7. Lire 10.000 a Ciamei Angelo
  8. Lire 40.000 a Bonamore Emidio

Visto Giunta Provinciale: 11725 div. II[4]

 

Verbale: 550/8                                                         Data: 09.05.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Concessione dell’aumento quadriennale dello stipendio al segretario Dell’Aquila Antonio.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera la concessione dell’aumento quadriennale dello stipendio al segretario Dell’Aquila Antonio in ragione di lire 5.466 annue a partire dal 01.07.1951.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 550/9                                                        Data: 09.05.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Concessione dell’aumento quadriennale del salario al guardiano Marrucci Angelo.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera la concessione dell’aumento quadriennale dello stipendio al guardiano Marrucci Angelo in ragione di lire10.900 annue a partire dallo scorso 16.11.1950.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 551/1                                                         Data: 02.07.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Assegnazione zone boschive per l’uso civico del legnatico per la stagione silvana 1951-1952”.

Il Consiglio d’Amministrazione dà incarico al Presidente di richiedere al Comando del Corpo Forestale la destinazione a taglio per:

  1. Spalletta di Colle Selva
  2. Zona boschiva di Colle Vigna
  3. Spalletta di Colle Fattore
  4. Spalletta di Tocca Carlo, Colle Santa Maria e Fosso di Pinci.

A tal fine è prevista una spesa di lire 40.000 quale compenso per il funzionario incaricato.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 551/2                                                         Data: 02.07.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Concessione pascoli per il 1951”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di accogliere le richieste degli armentari per la concessione dei pascoli per l’anno 1951 ai seguenti prezzi:

  1. Cardinali Angelo, pascolo Mainello per lire 13.000
  2. Novelli Andrea, pascolo di Colle Selva per lire 4.000
  3. Vicovaro Augusto, pascolo di Colle Ceci per lire 6.000
  4. Antonetti Antonio, pascolo di Colle Fattore per lire 13.000
  5. Antonetti Antonio, pascolo di Panci per lire 7.000

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 551/3                                                         Data: 02.07.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Intubazione di un tratto del canale del fontanile a Valpantano”.

Il Consiglio d’Amministrazione, visto il preventivo di lire 53.000, delibera l’intubazione di un tratto del canale del fontanile a Valpantano

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 551/4                                                         Data: 02.07.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Liquidazione diritti di segreteria”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare lire 19.935 a favore del segretario Antonio Dell’Aquila. Tale somma verrà imputata all’art. 27 del bilancio 1950.

Visto Giunta Provinciale: 11130 div. II del 25.07.1951

 

Verbale: 551/5                                                         Data: 02.07.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Liquidazione e pagamento di spese a calcolo del bilancio 1951.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 1.000 al sig. De Angelis
  2. Lire 19.430 alla tipografia Salvati e Leno
  3. Lire 5.480 a Renzetti Nicola
  4. Lire 2.400 a Novelli Antonio
  5. Lire 29.064 alla ditta Serafini
  6. Lire 14.000 a Catenacci P., Cortro Luigi, Tranquilli Antonio, Macchia Antonio

Visto Giunta Provinciale: 11726 div. II del 25.07.1951

 

Verbale: 551/6                                                         Data: 02.07.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Dissodamento profondo a Colle Fattore, Mainello e Colle Selva.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera i lavori di dissodamento meccanico profondo per le località di Colle Fattore, Mainello, Colle Ceci, Colle Vigna, Colle Selva. La relativa spesa di lire 8.500.000 verrà anticipata dall’Ente e successivamente rimborsata dai concessionari. L’appalto dei lavori verrà assegnato per licitazione privata.

Visto Giunta Provinciale: 11728 div. II del 02.08.1951

 

Verbale: 552/1                                                         Data: 26.08.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Concessione del contributo di lire 50.000 al Comune di Gallicano nel Lazio per la festa popolare dell’8 settembre”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 50.000 di contributo al Comune per festività 8 settembre.

Visto Giunta Provinciale: 13406 div. II[5]

 

Verbale: 552/2                                                         Data: 26.08.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Quotizzazione terre. Fornitura di 300 termini lapidei”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di affidare la fornitura di 300 termini lapidei atti, a delimitare il perimetro delle quote di terreno assegnate, alla ditta Cappelluti per una spesa complessiva di lire 210.000.

Visto Giunta Provinciale: 13405 div. II del 12.09.1951

 

Verbale: 552/3                                                         Data: 26.08.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Rimborso spese quotizzazione”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera che gli assegnatari delle quote di terreno siano tenuti a rimborsare all’Ente le spese sostenute per divisione e la delimitazione delle terre, per una somma complessiva di lire 800.000.

Visto Giunta Provinciale: 13402 div. II del 12.09.1951

 

Verbale: 552/4                                                         Data: 26.08.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Assegnazione per esercizio dell’uso civico”.

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta la deliberazione 551/1 del 02.07.1951, delibera di assegnare alla popolazione le zone boschive di Colle Selva e Colle Vigna per l’esercizio del legnatico; delibera altresì di procedere alla vendita del materiale legnoso ritraibile dal taglio dei boschi cedui in località Colle del Fattore, Tocca Carlo, Colle Santa Maria e Fosso di Panci mediante licitazione privata.

Visto Giunta Provinciale: 13402 div. II del 12.09.1951

 

Verbale: 552/5                                                         Data: 26.08.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Concessione pascoli per la stagione armentaria 1951-1952”

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta necessaria la concessione dei pascoli per la stagione armentaria 1951-1952, delibera di indire un’asta pubblica per i seguenti terreni:

  1. Spallette di Colle Ceci, Colle Moretto, Fosso Scuro, Colle Vigna, spallette di Colle Selva per una base d’asta di lire 330.000
  2. Spallette e relitti del Collacchio, di Colle Santa Maria, Colle Fattore per una base d’asta di lire 170.000.

Visto Giunta Provinciale: 13403 div. II del 12.09.1951

 

Verbale: 552/6                                                         Data: 26.08.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Concessione terreni a semina”

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta necessaria la concessione dei terreni a semina per le stagioni1951-1952/1952-1953, delibera la quotizzazione dei seguenti terreni:

  1. Colle Selva
  2. Punta del Collacchio

Visto Giunta Provinciale: 13404 div. II del 12.09.1951

Verbale: 552/7                                                         Data: 26.08.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Approvazione del conto consuntivo 1950”

Il Consiglio di Amministrazione, esaminato l’esercizio finanziario del 1950 reso dall’esattore-tesoriere Antonio Macchia, delibera di approvare il conto di detto esercizio con i seguenti risultati finali:

  1. Riscossioni effettuate della competenza lire 12.065.348
  2. Pagamenti eseguiti della competenza lire 6.306.503
  3. Differenza a debito del Tesoriere lire 5.758.845
  4. Somme rimaste a riscuotere: lire 1.614.494. Totale dell’attivo: lire 7.373.339
  5. Somme rimaste a pagare: lire 4.938.524
  6. Differenza attiva di amministrazione lire 2.434.815

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 553                                                            Data: 11.11.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti tre consiglieri.

Ordine del giorno: “Vendita del materiale legnoso ritraibile dal taglio della zona boschiva Pancoi, Santa Maria, Grotte dell’Acqua a lire 1.730.000”.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera l’indizione di una pubblica asta per la vendita di materiale legnoso ritraibile dal taglio ordinario della zona boschiva Panci, Santa Maria, Grotte dell’Acqua, stabilendo in lire 1.730.000 il prezzo base.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 554/1                                                         Data: 17.11.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: Concessione in locazione degli appartamenti ricavati dalla trasformazione dei locali in Via Maestra in casette di abitazione.

Il Consiglio di Amministrazione, delibera di assegnare in affitto gli appartamenti ricavati dalla trasformazione dei locali in Via Maestra 48 in casette di abitazione mediante pubblico sorteggio da tenersi l’08.12.1951.

Visto Giunta Provinciale: manca

Verbale: 554/2                                                         Data: 17.11.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Liquidazione e pagamento di spese a calcolo del bilancio 1951.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 4.200 a Guadagnoli T. ed altri
  2. Lire 42.400 a Ciamei Gaetano ed altri
  3. Lire 26.400 a Gabrielli D. ed altri
  4. Lire 300 all’Amministrazione Comunale
  5. Lire 25.050 al Corpo Forestale
  6. Lire 3.000 a Grilli Guido e Cioccolanti Francesco
  7. Lire 80.000 alla ditta Bonamore Emidio
  8. Lire 76.000 a Aquilani A.
  9. Lire 276.200 a Aquilani A
  10. Lire 1.800 a M. Angelo
  11. Lire 7.000 a Romani D.
  12. Lire 11.398 a Randolfi e altri
  13. Lire 7.500 a Macchia e Zucchi
  14. Lire 800 a Guadagnoli Orlando
  15. Lire 175.000 alla ditta Cappelluti
  16. Lire 100.000 a De Luca Carlo

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 554/3                                                         Data: 17.11.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Appalto servizio di riscossioni e di cassa pel decennio 1950-1959. Accettazione della cauzione”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di accettare la cauzione di lire 770.000 versata da . Antonio Macchia Macchia quale responsabile del servizio di riscossioni e di cassa dell’Ente pel decennio 1950-1959.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 555/1                                                         Data: 24.11.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Contributo pro alluvionati”

Il Consiglio di Amministrazione delibera la concessione di un contributo di lire 100.000 a favore degli alluvionati del Polesine, da versarsi sull’apposito fondo istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 555/2                                                         Data: 24.11.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti.

Ordine del giorno: “Liquidazione e pagamento di spese a calcolo del bilancio 1951.”

Il Consiglio di Amministrazione, visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 3.000 a Marrucci Angelo
  2. Lire 1.957 a Marrucci Angelo
  3. Lire 10.000 a Marrucci Angelo
  4. Lire 11.070 alla ditta Libraia Italiana di Roma
  5. Lire 1.400 alla ditta Salvati
  6. Lire 1.400 alla ditta Salvati
  7. Lire 3.400 a Dell’Aquila Antonio
  8. Lire 70.000 a De Luca Carlo

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 556/1                                                         Data: 22.12.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risulta assente un consigliere.

Ordine del giorno: “Contributo a favore della locale stazione dei Carabinieri.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera la concessione di un contributo di lire 10.000 a favore della locale stazione dei Carabinieri.

Visto Giunta Provinciale: manca

Verbale: 556/2                                                         Data: 22.12.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risulta assente un consigliere.

Ordine del giorno: “Ulteriore assegnazione di zona boschiva per l’esercizio dell’uso civico del legnatico.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera l’assegnazione della zona boschiva di Coll’Afri per l’esercizio dell’uso civico del legnatico.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 556/3                                                         Data: 22.12.1951

Presidente: Antonio Novelli                                              Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: Risulta assente un consigliere.

Ordine del giorno: Comunicazioni del Presidente

Il Presidente riferisce di alcune osservazioni dell’Ufficio del Registro.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

[1] La data non è riportata.

[2] Il verbale ha la stessa numerazione del precedente

[3] Mancano gli importi delle corrisposte.

[4] Non è riportata la data.

[5] Manca la data.

1950

Verbale: 529/1                                                         Data: 18.02.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: è  assente un consigliere     

Ordine del giorno: “Sistemazione di alcune strade poderali.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di aprire la strada del Collacchio, restaurare la strada del Traglione e riparare la strada dei Pratilunghi. A tal fine, dà incarico al Presidente di provvedere al reperimento di un preventivo di spesa per i lavori sopra deliberati.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 529/2                                                         Data: 18.02.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: è  assente un consigliere     

Ordine del giorno: “Costruzione di ponticelli e chiavicotti.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di realizzare 12 chiavicotti di scolo nelle seguenti località:

  1. Strada circolare a confine del fondo di Romolo Sordi e Petronilla D’Aquilio
  2. Acquatraversa, confine di Andrea Galli
  3. Acquatraversa, confine di Nazareno Fabriani
  4. Stradone di Colletto dell’Ara
  5. Stradone alla Principessa
  6. Stradone di Colle Vigna
  7. Valle Fiorini
  8. Sterpare
  9. Santa Maria
  10. Santa Maria (Toccacarlo)
  11. Traglione a confine Recchi
  12. Traglione a confine Chiarelli

Per un importo complessivo di lire 270.000.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 529/3                                                         Data: 18.02.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: è  assente un consigliere     

Ordine del giorno: “Provvista di pietrisco per la strada del cimitero.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di aderire alla richiesta del Comune di Gallicano e provvedere alla fornitura di 10 metri cubi di pietrisco per la strada del cimitero, prevedendo una spesa di lire 20.000.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 529/4                                                         Data: 18.02.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: è  assente un consigliere     

Ordine del giorno: “Sistemazione scala d’accesso all’asilo infantile.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera la sistemazione della scala d’accesso all’asilo infantile sito in via Roma, dando incarico al Presidente di presentare un preventivo di spesa.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 530/1                                                         Data: 18.03.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Costruzione di ponticelli e chiavicotti.”

Il Consiglio di Amministrazione, ritenuta la deliberazione 529/1 del 18.02.1950, delibera la messa in opera di 18 chiavicotti sulla strada di Collacchio per una spesa di lire 136.000.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 530/2                                                         Data: 18.03.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Sistemazione scala d’accesso all’asilo infantile.”

Il Consiglio di Amministrazione, ritenuta la deliberazione 529/4 del 18.02.1950, delibera la sistemazione della scala d’accesso all’asilo infantile sito in via Roma per un importo di lire 80.000.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 530/3                                                         Data: 18.03.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Trasformazione dei locali a via Maestra n. 48 in piccole abitazioni”

Il Consiglio di Amministrazione dà incarico al Presidente  di far redigere un progetto di massima onde appurare la fattibilità e gli eventuali costi di una trasformazione in piccole abitazioni dei locali di proprietà dell’Ente, siti in via Maestra n. 48

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 530/4                                                         Data: 18.03.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Abbuono erba da falce agli armentari Antonetti e Valenti”

Il Consiglio di Amministrazione accoglie le richieste di Domenicantonio Antonetti e Felice Valenti, permettendo loro di commutare in denaro l’ettaro di erba da falce dovuta in cambio della concessione dei pascoli. Gli armentari dovranno all’Ente rispettivamente lire 9.000 e 8.000.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 530/5                                                         Data: 18.03.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Proroga concessione pascolo invernale della Vignaccia per la cavalcatura del guardiano”

Il Consiglio di Amministrazione proroga la concessione del pascolo invernale della Vignaccia per la cavalcatura del guardiano.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 531/1                                                         Data: 27.05.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Corrisposta del quinto del prodotto del grano del terreno Mainello”

Il Consiglio di Amministrazione delibera la commutazione in denaro della corrisposta al quinto dei terreni concessi a colonia parziaria del prodotto del grano del terreno Mainello. La quantificazione verrà stabilita dalla Camera di Commercio di Roma.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 531/2                                                         Data: 27.05.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Vertenza Randolfi – Chiarelli”

Il Consiglio di Amministrazione, preso atto dell’errore del tecnico Valentino Chiarelli che non ha tenuto conto del passaggio obbliganto nel terreno in località Colle Vigna affittato dal sig. Randolfi, delibera di diminuire al Randolfi la corrisposta in proporzione alla minore quantità di terreno assegnata. L’entità della diminuzione verrà stabilita  dal Presidente e da un tecnico dell’Ente.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 531/3                                                         Data: 27.05.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Vertenza Cofini Enrico per determinazione equo canone. Rimborso del canone fissato dal tribunale di Roma e liquidazione relative spese”

Il Consiglio di Amministrazione, preso atto della sentenza del tribunale di Roma che determina in lire 1.050.000 il canone dovuto per l’affitto del pascolo a lui concesso per l’annata 1947-48, delibera di restituire al sig. Cofini la differenza in più da lui versata in ragione di lire 500.000 e di liquidare all’avvocato Dell’Aquila la somma di lire 70.763 quale parcella per i servizi resi.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 531/4                                                         Data: 27.05.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Concessione pascoli estivi 1950”

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta necessaria la concessione dei pascoli, delibera di indire un’asta pubblica per i seguenti terreni:

  1. Colle Vigna e Colle Ceci per una base d’asta di lire 6.000.
  2. Mainello per una base d’asta di lire 10.000
  3. Vallette Panci e Colle Fattore per una base d’asta di lire 10.000
  4. Colle Selva per una base d’asta di lire 8.000.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 531/5                                                         Data: 27.05.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Contributo alla spesa per l’istituzione di un corso popolare nelle scuole elementari”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera un contributo di lire 50.000 per l’istituzione di un corso popolare nelle scuole elementari destinato ai giovani analfabeti di Gallicano.

 Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 531/6                                                         Data: 27.05.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Progetto per trasformazione locali in via Maestra per uso di piccole abitazioni”

Il Consiglio d’Amministrazione, verificata la fattibilità della trasformazione in 5 piccole abitazioni dei locali siti in via Maestra n. 48, dà incarico al proprio tecnico di elaborare un dettagliato preventivo di spesa per la realizzazione del progetto, per ora determinata in lire 2.500.000.

 Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 531/7                                                         Data: 27.05.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Trasformazione locali in via Roma 52 ad uso asilo infantile”

Il Consiglio d’Amministrazione, verificata la fattibilità della trasformazione in asilo infantile dei locali siti in via Roma n. 52 (già Borgo San Rocco), determina l’esecuzione dei lavori per tale trasformazione, da affidarsi secondo licitazione privata per una somma complessiva di lire 800.000.

 Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 531/8                                                         Data: 27.05.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Contributo alla spesa della festa della Madonna delle Grazie”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 5.000 quale contributo al parroco di S. Andrea in Gallicano per la festività della Madonna delle Grazie.

 Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 531/9                                                         Data: 27.05.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Rimborso delle somme anticipate dal Comune per la disostruzione del cunicolo della fontana vecchia”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera il rimborso della somma di lire 165.000 anticipata dal Comune per la disostruzione del cunicolo della fontana vecchia.

 Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 531/10                                                       Data: 27.05.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Vertenza di Betti Aurelio per arbitraria occupazione relitto”

Il Consiglio d’Amministrazione, preso atto del reclamo di Felice Tabolacci che lamenta l’arbitraria occupazione da parte di Betti Aurelio del relitto a lui assegnato, incarica il Presidente di invitare il Betti alla restituzione del terreno, autorizzandolo a procedere in giudizio contro il Betti se dovesse rifiutare.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 531/11                                                       Data: 27.05.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Formazione ed approvazione del bilancio 1950”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera l’approvazione per il 1950 di un bilancio di spesa pari all’entrata di lire 10.512.569.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 531/12                                                       Data: 27.05.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Approvazione del conto consuntivo 1949”

Il Consiglio di Amministrazione, esaminato l’esercizio finanziario del 1949 reso dall’esattore-tesoriere Antonio Macchia, delibera di approvare il conto di detto esercizio con i seguenti risultati finali:

  1. Riscossioni effettuate della competenza lire 5.447.731; dei residui lire 6.562.644 per un totale di lire 12.010.375
  2. Pagamenti eseguiti della competenza lire 6.410.954; dei residui lire 633.057 per un totale di lire 4.880.157
  3. Differenza a debito del Tesoriere lire 7.044.051
  4. Somme rimaste a riscuotere: lire 392.437. Totale dell’attivo: lire 6.288.235,60
  5. Somme rimaste a pagare: lire 1.437.600
  6. Differenza attiva di amministrazione lire 3.871.161

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 533/1[1]                                                        Data: 08.07.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Progetto di modifiche al piano di massima delle terre”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare il progetto di modifiche al piano di massima delle terre, aumentando la superficie dei terreni da quotizzare.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 533/2                                                         Data: 08.07.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Progetto di modifiche al piano di massima. Liquidazione specifica”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di approvare la riduzione della minima dovuta per la liquidazione degli usi civici.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 534/1                                                         Data: 13.07.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri 

Ordine del giorno: “Nomina di un membro del Consiglio di Amministrazione a far parte della Commissione per l’assegnazione delle terre”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di nominare Antonio Vicovaro quale membro della Commissione per l’assegnazione delle terre.

 Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 534/2                                                         Data: 13.07.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri 

Ordine del giorno: “Contributo per una recita di beneficenza promossa dal Patronato scolastico”

Il Consiglio di Amministrazione delibera la concessione di un contributo di lire 5.000 per una recita di beneficenza promossa dal Patronato scolastico.

 Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 534/3                                                         Data: 13.07.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Liquidazione e pagamento di spese a calcolo bilancio 1950.”

Il Consiglio di Amministrazione,  visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 1.700 alla ditta Macchia Vincenzo
  2. Lire 2.675 alla ditta O.R.A. di Roma
  3. Lire 4.000 a Dell’Aquila Antonio
  4. Lire 2.500 a De Angelis, Mastrocinque, Guadagnoli
  5. Lire 2.650 al Corpo Forestale.
  6. Lire 3.000 a Deluca Carlo
  7. Lire 5.000 a Mastrocinque Enrico
  8. Lire 6.000 a Deluca Carlo
  9.  Lire 10.900 a Grilli Guido
  10. Lire 68.588 alla ditta Olivetti
  11. Lire 4.200 a Grilli G.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 535                                                            Data: 09.08.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti sei consiglieri

Ordine del giorno: Aggiornamento della seduta

Il Presidente, constata l’assenza della maggioranza del Consiglio di Amministrazione, aggiorna la seduta

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 536/1                                                         Data: 11.08.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Concessione pascolo invernale primaverile 1950-1951”

Il Consiglio d’Amministrazione, ritenuta necessaria la concessione dei pascoli invernale primaverile 1950-1951, delibera di indire un’asta pubblica per i seguenti terreni:

  1. Mainello, La Fossa per una base d’asta di lire 450.000
  2. Colle Ceci, Colle Vigna, Fosso Scuro per una base d’asta di lire 390.000.
  3. Colle Fattore, Panci, Ponte Tavolella e Prati Lunghi per una base d’asta di lire 450.000
  4. Colle Selva per una base d’asta di lire 390.000.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 536/2                                                         Data: 11.08.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Esecuzione lavori di sterpatura per il 1950-1951”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera l’esecuzione dei lavori di sterzatura dei terreni da concedere a pascolo per il 1950-1951, per una spesa complessiva di lire 200.000.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 536/3                                                         Data: 11.08.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Contributo per la festa popolare dell’8 settembre”.

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 50.000 di contributo al Comune per festività 8 settembre.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 536/4                                                         Data: 11.08.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Assegnazione boschiva per l’uso civico del legnatico per il 1950”.

Il Consiglio d’Amministrazione dà incarico al Presidente di richiedere al Comando del Corpo Forestale la destinazione a taglio per il bosco di Colle Fattore  e Grotte dell’Acqua, così che la popolazione possa esercitare il diritto di legnatico. A tal fine è prevista una spesa di lire 20.000 quale compenso per il funzionario incaricato.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 536/5                                                         Data: 11.08.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Liquidazione e pagamento di spese a calcolo bilancio 1950.”

Il Consiglio di Amministrazione,  visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 710 a Dell’Aquila, Grilli, Marrucci
  2. Lire 2.824 a Banco di Santo Spirito
  3. Lire 4.000 alla ditta Macchia Vincenzo
  4. Lire 2.000 alla tesoreria comunale
  5. Lire 9.200 alla ditta (??).
  6. Lire 9.500 a Ramacci, Randolfi, Macchia
  7. Lire 13.200 a Grilli Guido
  8. Lire 18.200 a Marrucci Angelo

Visto Giunta Provinciale: 13119 div. II/1 del 26.08.1950

 

Verbale: 536/6                                                         Data: 11.08.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Impianto telefonico segreteria. Contributo.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 1.580 di contributo al Comune per l’impianto telefonico della segreteria.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 537/1                                                         Data: 17.09.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Concessione di un contributo di lire 30.000 all’Ente Comunale di Assistenza.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione di lire 30.000 di contributo all’Ente Comunale di Assistenza.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 537/2                                                         Data: 17.09.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Concessione a semina relitti terreno vocabolo Caipoli per il biennio 1950-1951.”

Il Consiglio d’Amministrazione, preso atto della domanda del sig. Olindo Mattogno con cui  viene richiesto il rinnovo della concessione a pascolo dei relitti in vocabolo Caipoli, delibera di respingere la richiesta e destinare detti relitti a colonia, affidandone il dissodamento alla ditta Serafino Zucchi.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 537/3                                                         Data: 17.09.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Concessione a semina colonia parziaria per l’anno 1950-1951.”

Il Consiglio d’Amministrazione, delibera la concessione a semina  in colonia parziaria per l’anno 1950-1951dei terreni in località Colle Fattore a fronte di una corrisposta del quinto del prodotto.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 537/4                                                         Data: 17.09.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Concessione di un mutuo suppletivo di lire 550.000 al Comune di Gallicano nel Lazio per i lavori della caserma dei carabinieri”

Il Consiglio di Amministrazione, vista la deliberazione n. 527/1 del 14.11.1949, delibera la concessione di un mutuo suppletivo di lire 550.000 in favore del Comune di Gallicano nel Lazio per la trasformazione degli edifici comunali siti in via Maestra n. 30-32 in caserma dei carabinieri. Il mutuo sarà di durata trentennale ad un interesse del 5 % annuo.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 537/5                                                         Data: 17.09.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Approvazione del ruolo riscossione entrate 1950”

Il Consiglio di Amministrazione approva il ruolo di riscossione delle entrate nel 1950[2].

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 537/6                                                         Data: 17.09.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Liquidazione di spese sui fondi a calcolo bilancio 1950.”

Il Consiglio di Amministrazione,  visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 9.000 alla società poligrafica fratelli Salvati di Foligno
  2. Lire 3.000 a Mastrocinque Enrico
  3. Lire 6.200 a Vicovaro Antonio ed altri
  4. Lire 5.950 a Randolfi, Aquilani, Bonamore, Macchia
  5. Lire 3.350 a Randolfi Giovanni
  6. Lire 3.200 a Grilli Guido.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 537/7                                                         Data: 17.09.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Approvazione del progetto definitivo trasformazione locali Via Maestra a casette di abitazione.”

Il Consiglio di Amministrazione,  vista la deliberazione 531/6 del 27.05.1950, delibera di approvare il progetto della trasformazione in 5 piccole abitazioni dei locali siti in via Maestra n. 48 per una spesa complessiva di lire 2.500.000. I lavori saranno affidati a ditte locali mediante licitazione privata.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 537/8                                                         Data: 17.09.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Conferma affitto per un altro anno dei relitti in vocabolo Traglione.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera la conferma dell’affitto per un altro anno dei relitti in vocabolo Traglione alle stesse condizioni dell’anno in corso.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 537/9                                                         Data: 17.09.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Spesa per le riparazioni stradali universitarie.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera le riparazioni stradali della tenuta universitaria[3].

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 537/10                                                       Data: 17.09.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Concessione di area fabbricabile a Santa Maria in favore di Bonamore Dario.”

Il Consiglio d’Amministrazione, constata la rinuncia di Santucci Rosario alla concessione dell’area in località Santa Maria deliberata il 28.09.1949 con atto 525/3, delibera di accogliere la richiesta per subentrare al Santucci di Bonamore Dario fu Giovanni per la concessione del lotto n. 6 in vocabolo Santa Maria per la costruzione di una casetta rurale al prezzo di lire 15.080.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 538                                                            Data: 01.10.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Nomina di una commissione per sostenere la necessità di una divisione in due appezzamenti delle quote di terreno da ripartirsi.”

Il Consiglio d’Amministrazione procede alla nomina di una commissione per sostenere la necessità di una divisione in due appezzamenti delle quote di terreno da ripartirsi nelle persone di Guido Grilli, Angelo Rita e Antonio Vicovaro. Tale commissione verrà inviata a Roma presso il Commissariato per la liquidazione degli usi civici.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 539/1                                                         Data: 24.10.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti quattro consiglieri

Ordine del giorno: “Richiesta della sistemazione della strada vicinale di via della Mola.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di accogliere la richiesta degli utenti D’Aquilio Angelo, Randolfi Luigi e Nicola e di procedere alla sistemazione della strada vicinale di via della Mola.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 539/2                                                         Data: 24.10.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti quattro consiglieri

Ordine del giorno: “Concessione pascolo della zona boschiva di Caipoli.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la concessione del pascolo della zona boschiva di Caipoli da stabilirsi mediante asta pubblica. L’offerta base di tale asta sarà di lire 27.000 e la concessione varrà fino al 1 marzo p. v.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 539/3                                                         Data: 24.10.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti quattro consiglieri

Ordine del giorno: “Lavori di disostruzione cunicolo della fontana vecchia. Richiesta di ulteriori contributi.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera il rimborso della somma di ulteriori lire 30.000 anticipata dal Comune per la disostruzione del cunicolo della fontana vecchia. Tale somma andrà ad aggiungersi a quella già deliberata il 27.05.1950 con atto 531/9.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 539/4                                                         Data: 24.10.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti quattro consiglieri

Ordine del giorno: “Richiesta di rifornimento pietrisco/brecciolino per i viali del cimitero.”

Il Consiglio d’Amministrazione respinge la richiesta del Comune per il rifornimento di pietrisco o brecciolino per i viali del cimitero, in considerazione del precedente soddisfacimento di analoga richiesta durante i primi mesi dell’anno.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 539/5                                                         Data: 24.10.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti quattro consiglieri

Ordine del giorno: “Mutuo di lire 1.450.000 per sistemazione caserma dei carabinieri.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di anticipare la somma di lire 40.000 necessaria al Comune per la bollazione delle delegazioni di pagamento necessarie all’erogazione del mutuo di lire 1.450.000 per la sistemazione della caserma dei carabinieri. Tale somma verrà stornata dalle concessioni da fare al Comune durante l’anno.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 539/6                                                         Data: 24.10.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti quattro consiglieri

Ordine del giorno: “Liquidazione di spese sui fondi a calcolo bilancio 1950.”

Il Consiglio di Amministrazione,  visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 1.089 a Marrucci Angelo.
  2. Lire 8.000 alla tipografia fratelli Serra e società Salvati
  3. Lire 16.800 a Guadagnoli Tommaso.
  4. Lire 4.500 a Grilli Guido, Vicovaro Antonio e Rita Angelo.
  5. Lire 10.000 a Bonamore
  6. Lire 3.350 a Randolfi Giovanni
  7. Lire 8.000 ditta O.R.A. di Roma.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 539/7                                                         Data: 24.10.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti quattro consiglieri

Ordine del giorno: “Liquidazione aratura Colle del Fattore.”

Il Consiglio di Amministrazione,  visti i conti e le note presentate, delibera la liquidazione di lire 209.154 alla ditta Zucchi a saldo dei lavori di aratura del terreno in località Colle del Fattore.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 540                                                            Data: 12.11.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti cinque consiglieri

Ordine del giorno: Aggiornamento della seduta

Il Presidente, constata l’assenza della maggioranza del Consiglio di Amministrazione, aggiorna la seduta

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 541/1                                                         Data: 25.11.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Domanda di Sordi Felice per omissione chiavicotto nella di lui quota a Valle Fiorini”

Il Consiglio di Amministrazione, preso atto della Domanda di Sordi Felice tesa ad ottenere l’omissione del previsto chiavicotto nella di lui quota a Valle Fiorini, dà incarico al geometra De Luca Carlo di recarsi sul posto ed individuare un’alternativa.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 541/2                                                         Data: 25.11.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Esecuzione lavori trasformazione ad aule scolastiche, locale universitario via Roma 52”

Il Consiglio di Amministrazione, ritenuta la propria deliberazione 531/7 del 27.05.1950, delibera che i lavori della trasformazione in asilo infantile dei locali siti in via Roma n. 52 (già Borgo San Rocco) siano affidati ad artigiani locali mediante licitazione privata.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 541/3                                                         Data: 25.11.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: “Sistemazione della scala di accesso all’asilo infantile”

Il Consiglio di Amministrazione, ritenuta la propria deliberazione 530/2 del 18.03.1950, delibera che i lavori disistemazione della scala d’accesso all’asilo infantile sito in via Roma  siano affidati ad artigiani locali mediante licitazione privata, per una spesa complessiva di lire 95.000.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 541/4                                                         Data: 25.11.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti due consiglieri

Ordine del giorno: Lettura di una comunicazione del sindaco

Il Consiglio di Amministrazione, preso atto della comunicazione del sindaco con la quale viene richiesta la concessione di un contributo a favore del Comune per il 1951, dà incarico al Presidente affinché contatti l’amministrazione per stabilire le modalità di erogazione di tale contributo.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 542/1                                                         Data: 26.12.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Contributo al Comune per integrazione bilancio 1951”

Il Consiglio di Amministrazione delibera la concessione di un contributo di lire 500.000 al Comune di Gallicano del Lazio a integrazione del bilancio 1951.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 542/2                                                         Data: 26.12.1950

Presidente: Guido Grilli                                          Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Servizio di riscossione e di cassa. ”

Il Consiglio di Amministrazione, ritenuta la propria deliberazione 528/1 dell’08.12.1949, delibera la riduzione della cauzione da versare per l’affidamento del servizio di riscossioni e di cassa dell’Ente pel decennio 1950-1959 da lire 770.000 a lire 700.000.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 542/3                                                         Data: 26.12.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Liquidazione aggio esattoriale esercizio 1950”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 90.873  quale importo dovuto per aggio esattoriale dell’esercizio 1950 all’esattore Antonio Macchia.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 542/4                                                         Data: 26.12.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Liquidazione diritto di segreteria per l’anno 1950”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 16.106 quale importo dovuto per diritti di segreteria al segretario sig. Dell’Aquila Antonio.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 542/5                                                         Data: 26.12.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Liquidazione quota contravvenzioni per l’anno 1950”.

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 10.250 quale importo dovuto per liquidazione dei proventi delle contravvenzioni al guardiano Angelo Marrucci.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 542/6                                                         Data: 26.12.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Liquidazione e pagamento di spese a calcolo bilancio 1950.”

Il Consiglio di Amministrazione,  visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 6.000 alla ditta O.R.A. di Roma
  2. Lire 9.000 alla ditta Salvati di Foligno
  3. Lire 3.000 a De Angelis, Mastrocinque, Guadagnoli
  4. Lire 2.960 a Tesoriere universitario
  5. Lire 830 al Banco di Santo Spirito
  6. Lire 1.690 alla ditta Macchia Vincenzo
  7.  Lire 13.600 a operai diversi

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 542/7                                                         Data: 26.12.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Storno di fondi dal bilancio 1950.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di rimpinguare gli articoli di bilancio 1, 8, 12, 13, 14, 17, 22, 25 per un totale di lire 65.000.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 542/8                                                         Data: 26.12.1950

Presidente: Guido Grilli                                         Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: sono assenti tre consiglieri

Ordine del giorno: “Approvazione del bilancio preventivo del 1951.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di approvare il bilancio preventivo del 1951 per una spesa complessiva a pareggio di lire 7.501.580.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

[1] Il registro non riporta il verbale n. 532.

[2] Il verbale non riporta i dati finanziari.

[3] Mancano i dati tecnici e finanziari per la definizione di tali riparazioni.

1949

Verbale: 515/1                                                         Data: 27.01.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti                                                                                              

Ordine del giorno: “Costruzione di tre chiavicotti nelle strade poderali ”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la costruzione di tre chiavicotti nelle strade poderali in località Acquatraversa, Pantanelle, Barucella per una spesa complessiva di lire 200.000.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 515/2                                                         Data: 27.01.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti                                                                                               

Ordine del giorno: “Variazioni al bilancio preventivo 1948 ”

Il Presidente comunica al Consiglio l’acquisizione da parte dell’Ente della cifra di lire 167.560 in più di quanto previsto nel bilancio preventivo del 1948. Il Consiglio delibera di modificare il bilancio introducendovi nuovi articoli da finanziare con detta somma.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 515/3                                                         Data: 27.01.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti                                                                                               

Ordine del giorno: “Proroga per un biennio affitto relitti terreno al Colle del Traglione”

Il Consiglio di Amministrazione, vista la deliberazione 498/3 del 30.01.1948, delibera di prorogare per un biennio l’affitto dei relitti di terreno in località Colle del Traglione ai 48 enfiteuti che attualmente li occupano, a condizione che il canone complessivo annuo di affitto venga elevato da lire 4.600 a lire 11.500. Tale canone verrà ripartito tra i concessionari in base all’estenzione degli appezzamenti affittati.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 515/4                                                         Data: 27.01.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti                                                                                               

Ordine del giorno: “Spesa per il servizio di segreteria”

Il Consiglio di Amministrazione, vista la deliberazione 505/3 del 31.07.1948, delibera di liquidare al sig. Enrico Mastrocinque la somma di lire 18.000 per l’espletamento di pratiche di segreteria avvenuto tra il mese di ottobre e il mese di dicembre ultimo scorso.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 515/5                                                         Data: 27.01.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti                                                                                               

Ordine del giorno: “Liquidazione parcella all’agronomo Carrara E. per redazione piano quotizzazione terre”

Il Consiglio di Amministrazione, vista la deliberazione 486 del 23.04.1947[1], delibera di liquidare all’agronomo Ettore Carrara la somma di lire 188.000 per la redazione del piano di quotizzazione delle  terre

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 515/6                                                         Data: 27.01.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti                                                                                               

Ordine del giorno: “Liquidazione spese escavazione fossi di scolo e apertura di strade terreni quotizzati”

Il Consiglio d’Amministrazione vista la deliberazione 512 del 18.09.1948, delibera la liquidazione delle spese per l’escavazione dei fossi di scolo e l’apertura di strade nei terreni quotizzati per una somma complessiva di lire 533.280.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 515/7                                                         Data: 27.01.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti                                                                                               

Ordine del giorno: “Liquidazione diritti di segreteria per l’esercizio 1948”

Il Consiglio d’Amministrazione, delibera la liquidazione di lire 15.837 al segretario Antonio Dell’Aquila quali diritti di segreteria per l’esercizio 1948.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 515/8                                                         Data: 27.01.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti                                                                                               

Ordine del giorno: “Liquidazione quota al guardiano sulle contravvenzioni”

Il Consiglio d’Amministrazione, delibera la liquidazione di lire 18.860 al guardiano Angelo Marrucci quale quota sulle contravvenzioni del 1948.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 515/9                                                         Data: 27.01.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti                                                                                               

Ordine del giorno: “Liquidazione aggio di esazione esercizio 1948”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di liquidare la somma di lire 1.866,70 quale importo dovuto per gli aggi di riscossione delle entrate ordinarie del 1948 all’esattore Antonio Macchia.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 515/10                                                       Data: 27.01.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti             

Ordine del giorno: “Liquidazione spese sui fondi a calcolo del bilancio 1949.”

Il Consiglio di Amministrazione,  visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire  2.500 a De Angelis Pio, Guadagnoli Orlando, D’Aquilio Antonio
  2. Lire 7.714 alla Società Anonima Buffetti, Società Anonima Salvati, Società Anonima Olivetti.
  3. Lire 375 a Antonio Dell’Aquila
  4. Lire 900 al Banco di Santo Spirito
  5. Lire 8.000 a Galli Mario ed altri
  6. Lire 350 a Macchia Antonio
  7. Lire 34.600 a Bonamore Emidio
  8. Lire 7.350 a Bonamore Umberto, Mergè Igino
  9. Lire 16.600 a Bonamore, Macchia, Guadagnoli
  10. Lire 19.200 a Macchia ed altri
  11. Lire 47.000 a Bonamore

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 515/11                                                       Data: 27.01.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti             

Ordine del giorno: “Fissazione canone annuo sui relitti vocabolo Casse.”

Il Consiglio di Amministrazione fissa a lire 0,70 per metro quadro il canone annuo di affitto sui relitti in vocabolo Casse.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 515/12                                                       Data: 27.01.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti             

Ordine del giorno: “Chiarimenti per la nuova ripartizione di terreni universitari.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di dare mandato al proprio legale per richiedere chiarimenti presso il Commissariato per la liquidazione degli usi civici sulla ripartizione di terreni universitari.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 515/13                                                       Data: 27.01.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: tutti             

Ordine del giorno: “Circa alienazione fabbricati della Casa Pallavicini.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera di dare mandato al presidente per verificare la disponibilità della Casa Pallavicini alla vendita della sede dell’Ente e della Casa Comunale.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 516/1                                                         Data: 19.02.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti quattro consiglieri                      

Ordine del giorno: “Spesa per escavazione di un fosso di scolo a Valpantano nella Valle della Befana.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera l’esecuzione dei lavori di escavazione di un fosso di scolo a Valpantano nella Valle della Befana a fronte di una spesa preventivata in lire 33.600.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 516/2                                                         Data: 19.02.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti quattro consiglieri                      

Ordine del giorno: “Spesa per costruzione di chiavicotti nelle terre quotizzate.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la costruzione di sette chiavicotti nelle terre quotizzate per una spesa complessiva di lire 76.000.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 516/3                                                         Data: 19.02.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti quattro consiglieri                      

Ordine del giorno: “Spesa per la costruzione di una scala d’accesso all’abitato.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la costruzione di una scala d’accesso all’abitato dalla circonvallazione nord a piazza della Rocca per una spesa complessiva non superiore a lire 50.000.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 517/1                                                         Data: 21.03.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti quattro consiglieri                      

Ordine del giorno: “Svincolo deposito cauzionale a garanzia taglio bosco Caipoli effettuato da Bonamore Umberto.”

Il Consiglio d’Amministrazione,verificato il compimento del taglio del bosco ceduo in località Caipoli da parte di Bonamore Umberto e presa visione del verbale di collaudo redatto lo scorso febbraio dall’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Roma, delibera di restituire la somma di lire 137.000 a Bonamore Umberto, precedentemente versata quale cauzione.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 517/2                                                         Data: 21.03.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti quattro consiglieri                      

Ordine del giorno: “Liquidazione parcella per lavori di ripartizione terre quotizzate.”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la deliberazione 501/7 del 29.04.1948 e la successiva n. 506/1 del 02.08.1948, delibera di liquidare la somma di lire 240.000  quale importo dovuto per lavori di ripartizione delle terre quotizzate a Serafino Zucchi.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 517/3                                                         Data: 21.03.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti quattro consiglieri                      

Ordine del giorno: “Ulteriore quotizzazione di terre universitarie.”

Il Consiglio d’Amministrazione dà mandato al presidente e al proprio legale Gaetano Dell’Aquila affinché richiedano al Commissario per la Liquidazione degli Usi Civici l’ulteriore ripartizione delle terre in vocabolo  Colle Fattore e Colle Mainello, così da soddisfare le richieste eccedenti degli iscritti dell’Ente.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 517/4                                                         Data: 21.03.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti quattro consiglieri                      

Ordine del giorno: “Conferma al guardiano universitario di usufruire del pascolo invernale della Vignaccia.”

Il Consiglio d’Amministrazione, vista la deliberazione 501/5 del 29.04.1948, autorizza il guardiano Angelo Marrucci ad usufruire del pascolo invernale della Vignaccia.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 517/5                                                         Data: 21.03.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti quattro consiglieri                      

Ordine del giorno: “Approvazione del bilancio preventivo del 1949.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di approvare il bilancio preventivo del 1949 per una spesa complessiva a pareggio di lire 11.502.469.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 517/6                                                         Data: 21.03.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti quattro consiglieri                      

Ordine del giorno: “Richiesta di Sordi Paolo per concessione in uso dello stradoncino per il bosco delle Corte in località Valpantano.”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera di accogliere la richiesta di Sordi Paolo per la concessione in uso dello stradoncino per il bosco delle Corte in località Valpantano, mediante corrisposta annua ragguagliata al prezzo di affitto della quota assegnata allo stesso Sordi.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 517/7                                                         Data: 21.03.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti quattro consiglieri                      

Ordine del giorno: Comunicazione ai quotisti

Il Consiglio d’Amministrazione dà mandato al presidente affinché inviti i quotisti di Valpantano che ancora non l’abbiano fatto a coltivare le proprie quote di terreno.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 518/1                                                         Data: 01.05.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti quattro consiglieri                      

Ordine del giorno: “Approvazione collaudo opera fossi e strade nelle terre quotizzate concesse ad utenza”

Il Consiglio d’Amministrazione approva il collaudo dei fossi e delle strade realizzate in economia, come da deliberazione 493 del 17.09.1948, nelle terre quotizzate concesse ad utenza.

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 518/2                                                         Data: 01.05.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti quattro consiglieri           

Ordine del giorno: “Approvazione conto consuntivo 1948”

Il Consiglio di Amministrazione, esaminato l’esercizio finanziario del 1948 reso dall’esattore-tesoriere Antonio Macchia, delibera di approvare il conto di detto esercizio con i seguenti risultati finali:

  1. Riscossioni effettuate della competenza lire 7.629.550; dei residui lire 3.421.736,60 per un totale di lire 11.051.286,60
  2. Pagamenti eseguiti della competenza lire 4.355.657; dei residui lire 524.500 per un totale di lire 4.880.157
  3. Differenza a debito del Tesoriere lire 6.171.129,60
  4. Somme rimaste a riscuotere: lire 117.106. Totale dell’attivo: lire 6.288.235,60
  5. Somme rimaste a pagare: lire 715.537
  6. Differenza attiva di amministrazione lire 5.572.698,60

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 518/3                                                         Data: 01.05.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti quattro consiglieri           

Ordine del giorno: “Liquidazione spese sui fondi a calcolo del bilancio 1949.”

Il Consiglio di Amministrazione,  visti i conti e le note presentate per le varie spese e compensi e considerati gli stanziamenti esistenti nel Bilancio del corrente esercizio, delibera di approvare tali spese in ragione di:

  1. Lire 350 a Macchia Antonio
  2. Lire 2.000 alla ditta “Ora”
  3. Lire 400 alla ditta Innocenzi Giulio
  4. Lire 2.000 alla Prefettura di Roma
  5. Lire 11.200 ditta Prentrino
  6. Lire 575 a Dell’Aquila Antonio
  7. Lire 960 a Marrucci Angelo
  8. Lire 9.270 alla ditta “Ora”
  9. Lire 23.789 a Scaramella Antonio
  10. Lire 2.535 a Sabbi, Bonamore, Randolfi
  11. Lire 5.600 a Vicovaro Antonio

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 518/4                                                         Data: 01.05.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti quattro consiglieri           

Ordine del giorno: “Spesa per provvista, trasporto e collocazione tubi per passaggio stradale terre quotizzate.”

Il Consiglio di Amministrazione delibera il pagamento di lire 126.396 quale spesa per la provvista, il trasporto e collocazione dei tubi per il passaggio stradale nelle terre quotizzate

Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 518/5                                                         Data: 01.05.1949

Presidente: Aurelio Galli                                        Segretario: Antonio Dell’Aquila

Consiglieri Presenti: risultano assenti quattro consiglieri           

Ordine del giorno: “Liquidazione spese per la costruzione di due chiavicotti in vocabolo Piana d’Acquatraversa e Barucella ”

Il Consiglio d’Amministrazione delibera la liquidazione di lire 58.630 a Bonamore Emidio per  la costruzione di due chiavicotti nelle strade poderali in località Piana d’Acquatraversa e Barucella. Visto Giunta Provinciale: manca

 

Verbale: 518/6                                                   &nb